06/10/2014, 14:20
06/10/2014, 15:17
MaxpoweR ha scritto:
quando è stata fatta quella telefonata colui che chiama doveva e sicuramente era al corrente delle condizioni della nave e di tuttala situazione dunque perchè finge sorpresa e di non sapere nulla ed inoltre ordina al capitano di eseguire un ordine che era OBIETTIVAMENTE IMPOSSIBILE eseguire? E dell'impossibilità di esecuzione dell'ordine dato era sicuramente al corrente, visto che tutto il mondo vedeva le immagini della concordia e quindi era ben cosciente della sua situaione.
Alla luce dei nuovi fatti (pure io pensavo fossero solo mere speculazioni) quella telefonata è stata pretestuosa secondo me. E forse proprio per essersi prestato a questo giochetto che è stato rimosso dall'incarico.
06/10/2014, 15:26
06/10/2014, 15:38
Devor ha scritto:
ho solo sentito come tutti la telefonata famosa.
06/10/2014, 18:37
Aztlan ha scritto:Devor ha scritto:
ho solo sentito come tutti la telefonata famosa.
Ecco, appunto, lasciati dire una cosa da chi invece ha seguito la vincenda e la discussione dall' inizio:
su quella nave è successo qualcosa di strano, sporco e pericoloso.
Schettino era complice e ha pensato bene di tagliare la corda quando le cose si sono messe male.
Ora perchè dire fesserie e ironizzare che la nave trasportasse "pezzi di ufo",
già con tutto quello che è successo
(cadaveri sconosciuti, incontri con ufficiali misteriosi, passeggeri che per la nazionalità viene data la priorità nello sbarco, cambi di rotta immotivati...)
ci sono diverse cose strane che non c'entrano nulla con una normale crociera.
Perchè non si esaminano queste per la prima volta nella discussione
invece di ignorarle, poi dire che non c'è niente di strano e fare della facile ironia?
A chi stesse per chiedere di fare di nuovo il resoconto di quante di queste cose viste in tutte queste pagine,
dico già da prima di andare a leggersi la discussione fin dall' inizio se ci si vuole fare un' idea che vada al di là di Studio Aperto...
Troppo comodo altrimenti.
06/10/2014, 18:51
Wolframio ha scritto:Plutone77 ha scritto:
Quelli invece che adesso tirano in ballo addirittura la pista esoterica...non commento neppure
Ciao Plutonee fai bene a non commentare se sai poco o nulla di esoterismo
06/10/2014, 20:00
Plutone77 ha scritto:Wolframio ha scritto:Plutone77 ha scritto:
Quelli invece che adesso tirano in ballo addirittura la pista esoterica...non commento neppure
Ciao Plutonee fai bene a non commentare se sai poco o nulla di esoterismo
Ne so abbastanza da starne alla larga, Wolframio
Vi riposto la telefonata:
perchè sarebbe "strana"? tenete presente il contesto in cui è avvenuta...
MaxpoweR ha scritto:
quando è stata fatta quella telefonata colui che chiama doveva e sicuramente era al corrente delle condizioni della nave e di tuttala situazione dunque perchè finge sorpresa e di non sapere nulla ed inoltre ordina al capitano di eseguire un ordine che era OBIETTIVAMENTE IMPOSSIBILE eseguire? E dell'impossibilità di esecuzione dell'ordine dato era sicuramente al corrente, visto che tutto il mondo vedeva le immagini della concordia e quindi era ben cosciente della sua situaione.
Alla luce dei nuovi fatti (pure io pensavo fossero solo mere speculazioni) quella telefonata è stata pretestuosa secondo me. E forse proprio per essersi prestato a questo giochetto che è stato rimosso dall'incarico.
06/10/2014, 20:18
Aztlan ha scritto:
Stai a vedere che ora c'è da rimproverare più a De Falco che a Schettino...
Ma io mi chiedo chi sia veramente qui che sta partendo per la tangente...
06/10/2014, 21:02
06/10/2014, 22:14
06/10/2014, 22:53
xfabiox ha scritto:
tutti innocenti quindi, perchè non vai a fare il corso di militare im polizia o caramba e diventi investigatore? o apri un'agenzia di investigazione privata?
07/10/2014, 19:08
07/10/2014, 19:48
Plutone77 ha scritto:
Ma qui non c'è niente da stabilire, perché Schettino, in quanto comandante della nave, era il primo responsabile, nei confronti dei passeggeri e verso il suo equipaggio...se la nave va a schiantarsi su uno scoglio a pochi metri dalla spiaggia, di chi volete che sia la colpa? del mozzo?
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..ma non vi è alcun dubbio che Schettino è colpevole, fosse soltanto per l'incarico che ricopriva.
o no?
07/10/2014, 19:52
07/10/2014, 19:54
Plutone77 ha scritto:
Ma qui non c'è niente da stabilire, perché Schettino, in quanto comandante della nave, era il primo responsabile, nei confronti dei passeggeri e verso il suo equipaggio...se la nave va a schiantarsi su uno scoglio a pochi metri dalla spiaggia, di chi volete che sia la colpa? del mozzo?
Se poi ci sono ulteriori responsabilità, dell'armatore o della compagnia di navigazione o altro, che vengano fuori..ma non vi è alcun dubbio che Schettino è colpevole, fosse soltanto per l'incarico che ricopriva.
o no?