09/10/2014, 22:55
09/10/2014, 23:01
10/10/2014, 00:35
11/10/2014, 03:26
xfabiox ha scritto:
su ls 7 da santoro parlano di governo mondiale come soluzione ai problemi economici
11/10/2014, 10:19
MaxpoweR ha scritto:xfabiox ha scritto:
su ls 7 da santoro parlano di governo mondiale come soluzione ai problemi economici
Come fanno i testimoni di geova...
11/10/2014, 14:35
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:xfabiox ha scritto:
su ls 7 da santoro parlano di governo mondiale come soluzione ai problemi economici
Come fanno i testimoni di geova...
Se non altro i Testimoni di Geova lo fanno in buona fede (almeno gli adepti, penso invece che Il Corpo Direttivo della Watch Tower sappia tutto), loro sperano davvero in un mondo di pace e uguaglianza, Santoro invece sa che i provvedimenti che verranno presi da un "governo mondiale" saranno un'ulteriore mazzata per gli ultimi(la maggioranza).
Santoro che fine che hai fatto! E che gran faccia da cu.lo che hai saputo nascondere!!! [}:)]
Secondo il credo dei TdG saranno soltanto 6.000.000 gli individui salvati da Geova ( i battezzati TdG), troppo pochi...mentre alle elites servono, come riporta la pietra GuideStone, 500.000.000 di individui vivi.![]()
10/11/2014, 23:36
"Innumerevoli persone odieranno il nuovo ordine mondiale e moriranno protestando contro di esso."
HG Wells, The New World Order (1940)
18/11/2014, 10:14
07 novembre 2014
Colonnello Russo: noi i cristiani in guerra contro il diabolico New World Order
Caro Diario,
questo video é fondamentale per comprendere l'aspetto ontopolitico della guerra in corso.
A dispetto di tutto la Russia si proclama la paladina della Cristianitá, eretta contro il progetto "satanico" del NWO. A dirlo non é un complottista qualunque ma, l'uomo che ha inventato l'esercito della Novarussia dal nulla.
Fonte:http://corvide.blogspot.it/2014/11/colonnello-russo-noi-i-cristiani-in.html
18/11/2014, 12:52
20/11/2014, 10:26
ECCO I NOMI DEI MASSONI
Pubblicato da redazione in Pensiero e Sovranità
19 novembre 2014
Massoneria, libro shock del gran maestro Magaldi: “Ecco i potenti nelle logge”
Centinaia di nomi, tra cui Napolitano, Obama, Draghi, Bin Laden e Papa Giovanni XXIII.
Tutti “fratelli” secondo l’autore del volume presentato domani a Roma. Che però dice: “Le prove le esibiscono soltanto se me le chiede il giudice”
Esistono i massoni e i supermassoni, le logge e le superlogge. Gioele Magaldi, quarantenne libero muratore di matrice progressista, ha consegnato all’editore Chiarelettere (che figura tra gli azionisti di questo giornale) un manoscritto sconcertante e che sarà presentato domani sera alle 21 a Roma, a Fandango Incontro.
Il libro, anticipato ieri dal sito affaritaliani.it, è intitolato Massoni società a responsabilità illimitata, ma è nel sottotitolo la chiave di tutto: La scoperta delle Ur-Lodges. Magaldi, che anni fa ha fondato in Italia il Grande Oriente Democratico, in polemica con il Grande Oriente d’Italia, la più grande obbedienza massonica del nostro Paese, in 656 pagine apre ai profani un mondo segreto e invisibile: tutto quello che accade di importante e decisivo nel potere è da ricondurre a una cupola di superlogge sovranazionali, le Ur-Lodges, appunto, che vantano l’affiliazione di presidenti, banchieri, industriali.
Non sfugge nessuno a questi cenacoli. Le Ur-Lodges citate sono 36 e si dividono tra progressiste e conservatrici e da loro dipendono le associazioni paramassoniche tipo la Trilateral Commission o il Bilderberg Group. Altra cosa infine sono le varie gran logge nazionali, ma queste nel racconto del libro occupano un ruolo marginalissimo. Tranne in un caso, quello della P2 del Venerabile Licio Gelli.
I documenti che mancano sono a Londra, Parigi e New York. Prima però di addentrarci nelle rivelazioni clamorose di Massoni è d’obbligo precisare, come fa Laura Maragnani, giornalista di Panoramache ha collaborato con Magaldi e ha scritto una lunga prefazione, che l’autore non inserisce alcuna prova o documento a sostegno del suo libro, frutto di un lavoro durato quattro anni, nei quali ha consultato gli archivi di varie Ur-Lodges.
Tuttavia, come scrive l’editore nella nota iniziale, in caso di “contestazioni” Magaldi si impegna a rendere pubblici gli atti segreti depositati in studi legali a Londra, Parigi e New York. Detto questo, andiamo al dunque non senza aver specificato che tra le superlogge progressiste la più antica e prestigiosa è la Thomas Paine (cui è stato iniziato lo stesso Magaldi) mentre tra le neoaristocratiche e oligarchiche, vero fulcro del volume, si segnalano la Edmund Burke, la Compass Star-Rose, la Leviathan, la Three Eyes, laWhite Eagle, la Hathor Pentalpha.
Tutto il potere del mondo sarebbe contenuto in queste Ur-Lodges e finanche i vertici della fuUnione Sovietica, a partire da Lenin per terminare a Breznev, sarebbero stati superfratelli di una loggia conservatrice, la Joseph de Maistre, creata in Svizzera proprio da Lenin. Può sembrare una contraddizione, un paradosso, ma nella commedia delle apparenze e dei doppi e tripli giochi dei grembiulini può finire che il più grande rivoluzionario comunista della storia fondi un cenacolo in onore di un caposaldo del pensiero reazionario.
In questo filone, secondo Magaldi, s’inserisce pure l’iniziazione alla Three Eyes, a lungo la più potente Ur-Lodges conservatrice, di Giorgio Napolitano, attuale presidente della Repubblica e per mezzo secolo esponente di punta della destra del Pci: “Tale affiliazione avvenne nello stesso anno, il 1978, nel quale divenne apprendista muratore Silvio Berlusconi. E mentre Berlusconi venne iniziato a Roma in seno alla P2 guidata da Licio Gelli nel gennaio, Napolitano fu cooptato dalla prestigiosa Ur-Lodge sovranazionale denominata Three Architects o Three Eyes appunto nell’aprile del 1978, nel corso del suo primo viaggio negli Stati Uniti”.
Altri affiliati: Papa Giovanni XXIII, Bin Laden e l’Isis, Martin Luther King e i Kennedy. C’è da aggiungere, dettaglio fondamentale, che nel libro di Magaldi la P2 gelliana è figlia dei progetti della stessa Three Eyes, quando dopo il ‘68 e il doppio assassinio di Martin Luther King e Robert Kennedy, le superlogge conservatrici vanno all’attacco con una strategia universale di destabilizzazione per favorire svolte autoritarie e un controllo più generale delle democrazie.
“Il vero potere è massone”.[/b]
E descritto nelle pagine di Magaldi spaventa e fa rizzare i capelli in testa. Dal fascismo al nazismo, dai colonnelli in Grecia alla tecnocrazia dell’Ue, tutto sarebbe venuto fuori dagli esperimenti di questi superlaboratori massonici, persino Giovanni XXIII (“il primo papa massone”), Osama bin Laden e il più recente fenomeno dell’Isis. In Italia, se abbiamo evitato tre colpi di Stato avallati da Kissinger lo dobbiamo a Schlesinger jr., massone progressista.
L’elenco di tutti gli italiani attuali spiccano D’Alema, Passera e Padoan. Il capitolo finale è un colloquio tra Magaldi e altri confratelli collaboratori con quattro supermassoni delle Ur-Lodges. Racconta uno di loro, a proposito del patto unitario tra grembiulini per la globalizzazione: [b]“Ma per far inghiottire simili riforme idiote e antipopolari alla cittadinanza, la devi spaventare come si fa con i bambini.
Altrimenti gli italiani, se non fossero stati dei bambinoni deficienti, non avrebbero accolto con le fanfare i tre commissari dissimulati che abbiamo inviato loro in successione: il fratello Mario Monti, il parafratello Enrico Letta, l’aspirante fratello Matteo Renzi”. Per non parlare del “venerabilissimo” Mario Draghi, governatore della Bce, affiliato a ben cinque superlogge.
Ecco l’elenco degli italiani nelle Ur-Lodges: Mario Draghi, Giorgio Napolitano, Mario Monti, Fabrizio Saccomanni, Pier Carlo Padoan, Massimo D’Alema, Gianfelice Rocca, Domenico Siniscalco, Giuseppe Recchi, Marta Dassù,Corrado Passera, Ignazio Visco, Enrico Tommaso Cucchiani, Alfredo Ambrosetti, Carlo Secchi, Emma Marcegaglia, Matteo Arpe, Vittorio Grilli, Giampaolo Di Paola, Federica Guidi. Berlusconi, invece, avrebbe creato una Ur-Lodge personale, laLoggia del Drago. Bisognerà aspettare le “contestazioni”, per vedere le carte di Magaldi.
Fonte:http://www.iconicon.it/blog/2014/11/ecco-nomi-dei-massoni/
20/11/2014, 13:17
20/11/2014, 13:33
26/11/2014, 20:51
"Abbiamo permesso alla finanza di imporre la visione dominante di sviluppo".
La pioniera del Movimento della "new economy" a Roma domani per presentare il documentario "Economics of happiness"
di Alessandro Bianchi
Helena Norberg-Hodge. Fondatrice e direttrice dell'International Society for Ecology and Culture (ISEC). Autrice di Ancient Futures, produttrice e co-autrice del film documentario "The Economics of Happiness".
- In Italia abbiamo vissuto un autunno drammatico per quel che riguarda il clima. Intere regioni hanno vissuto una situazione di emergenza continua in quello che i media definiscono “un'ondata anomala”. Il problema è che questa ondata anomala è oggi la normalità in tutto il mondo. In questo contesto, nessuno, tra governi e media, cerca di andare in fondo per trovare una risposta alla vera questione: il nostro modello di sviluppo è, o non è, sostenibile per il nostro ecosistema? Siamo, secondo Lei, vicini ad un punto di rottura drammatico per il clima? E cosa può accadere nei prossimi mesi senza un radicale cambio di approccio delle nostre economie?
Possiamo pregare che il clima non si deteriori così rapidamente e drammaticamente come temono alcuni scienziati. Il fatto è che non possiamo fare previsioni con certezza quando si affrontano le complessità insite negli ecosistemi viventi. Da questo punto di vista, quindi, “il punto di rottura” è probabilmente il termine sbagliato. Il mondo naturale è complesso e flessibile. Tuttavia, le nostre sovrastrutture umane continueranno a soffrire ed è chiaro che abbiamo urgente bisogno di ridurre rapidamente le emissioni di C02.
- Nonostante il modello di sviluppo dominante basato sulla globalizazione di merci e di capitali ha recentemente creato un esercito di disoccupati di lungo periodo, ha prodotto povertà indiscriminata e sta uccidendo il pianeta, l'alternativa possibile proposta nel suo ''Economics of Happiness", in grado di offrire una via sostenibile, non è ancora molto conosciuta al grande pubblico. Come lo spiega?
L'idea di assoluto buon senso che dovremo smettere di spedirci avanti e indietro in giro per il mondo merci identiche non è ancora molto nota, perché abbiamo permesso alla finanza di sponsorizzare la visione dominante. La nostra comprensione del sistema è quindi plasmata – in politica, nei media e nelle università - da una percezione ristretta. Un pensiero tecnico che non è capace di mettere il grande quadro insieme. L'idea che la crescita economica – attraverso i trattati di “libero” commercio e ad alta tecnologia – è il solo modo di creare lavoro e portare stabilità e prosperità è stata imposta come una religione cieca. Diversi think tank usano miliardi di dollari per promuovere questa idea, usando la ricerca scientifica, la pubblicità e i media. Da parte sua, la popolazione ha solo il volontariato e pochi spiccioli per contrastare l'ideologia dominante.
- Vari movimenti e associazioni che cercano di costruire un nuovo modello di sviluppo si sono incontrati lo scorso anno a Bangalore, in India, ed hanno stilato una Carta di principi della delocalizzazione - Localization: a Draft declaration. L'obiettivo è un nuovo inizio, basato su due principi fondamentali: sovranità territoriale e localizzazione. Al contrario, tutti i governi e i media occidentali affermano che la globalizzazione è un “processo irreversibile” che è solo riformabile. Come risponde a queste critiche?
Dobbiamo sforzarci di più nel mettere insieme al centro della questione la ricerca e la verità di quello che sta realmente accadendo in conseguenza della globalizzazione. Sfortunatamente, molti attivisti che hanno cercato di proteggere l'ambiente e le classi più povere non hanno spesso accesso ad informazioni accurate dall'altra parte del mondo. E, per questo, supportano a volte alcuni dei miti associati con il “libero” scambio, il commercio e la globalizzazione e non si focalizzano a sufficienza nel promuovere informazioni che mostrano chiaramente quello che sta accadendo. Non cresce, così, la consapevolezza nell'opinione pubblica sul fatto che gli stessi trattati e le politiche aumentano l'inquinamento, la disoccupazione ed impoveriscono i governi di risorse. La mia esperienza mi porta a dire che sia nei governi, nelle aziende, così come nei movimenti sociali ed ambientali si abbia una visione frammentata della realtà.
- In Europa, purtroppo ci stiamo muovendo da tutt'altra direzione della dichiarazione dei principi di Bangalore. Lo scorso settembre, l'Ue ha firmato un trattato di area di libero scambio con il Canada (Ceta) e ora sta negoziando con gli Usa il TTIP, il sogno di tutte le multinazionali americane. In un sistema in cui le elites sono in grado di imporre i loro messaggi favorevoli al trattato con gli Usa – specialmente in un paese come l'Italia – quali sono i mezzi più efficaci di persuasione nelle popolazioni per evitare questo ultimo trionfo della globalizzazione?
Abbiamo bisogno di accumulare molti più soldi per organizzare campagne che diano consapevolezza tra le persone. Internet non è sufficiente per competere con la macchina propagandistica pro-globalizzazione nelle università e nei media.
- Pensa che ci siano modelli a cui l'Occidente di oggi potrebbe ispirarsi, paesi o comunità locali che hanno iniziato a cambiare le loro politiche per rendere le loro economie sostenibili nel lingo periodo per l'essere umano e l'intero eco-sistema?
Ci si sono migliaia di iniziativa dal basso che mostrano come la ricostruzione delle economie locali possano risolvere i nostri problemi. Sono invisibile all'Accademia, all'università, ed ai media. Di nuovo, è necessario richiedere finanziamenti per presentarli come parte della disussione.
- Il 27 e il 28 ottobre sarà a Roma per presentare il documentario "Economics of happiness", che rappresenta la possibilità di prendere una via differente, basato su un nuovo paradigma della localizzazione e del benessere umano. Qual è il messaggio che vuole lanciare al governo italiano e alle autorità europee che hanno gettato il continente nella disoccupazione di massa, nella depressione economica e nella deflazione?
Svegliatevi prima che sia troppo tardi.
http://www.lantidiplomatico.it/dettnews ... =6&pg=9559
26/11/2014, 21:05
Diversi think tank usano miliardi di dollari per promuovere questa idea, usando la ricerca scientifica, la pubblicità e i media. Da parte sua, la popolazione ha solo il volontariato e pochi spiccioli per contrastare l'ideologia dominante.
03/12/2014, 20:26