23/10/2014, 19:23
24/10/2014, 14:50
Aztlan ha scritto:
Io pure ho sbagliato epoca, ma in direzione opposta, sarei dovuto nascere tra qualche secolo...
Enterprise:
86,75 KB
30/10/2014, 11:37
30/10/2014, 11:58
30/10/2014, 13:14
30/10/2014, 16:58
30/10/2014, 18:13
Ufologo 555 ha scritto:
E quando protesta ........
Dopo le tasse, le botte
Vi immaginate che cosa sarebbe successo se tutto questo fosse accaduto sotto un governo Berlusconi?
Ieri a Roma ci sono stati scontri tra le forze dell'ordine e i partecipanti a
una manifestazione indetta dalla Fiom.
Immagine:
30,97 KB
Il bilancio è di qualche ferito da ambo le parti, pare che anche il segretario Landini abbia preso qualche colpo. Detto così potrebbe passare come uno dei tanti incidenti che avvengono in queste circostanze. Il problema è che così non è. In piazza infatti non c'erano i soliti scalmanati a volto coperto e pietre sotto il giubbotto pronte a essere scagliate ma i lavoratori delle acciaierie di Terni che stanno per perdere il lavoro. A noi i sindacati, come noto, non stanno simpatici e li consideriamo tra i responsabili dello sfascio, ma quegli operai sono comunque il simbolo dell'Italia in crisi e disperata.
Le tensioni in piazza di ieri, e temo quelle dei prossimi giorni, hanno anche un'altra origine. Sono figlie di una lotta per conquistare l'egemonia della sinistra. Di ora in ora lo scontro tra il Pd bersaniano di piazza e quello renziano di salotto (e tra quest'ultimo e la Cgil) si fa sempre più duro. Gli insulti e le minacce ormai non si contano più e non vorremmo che a pagare alla fine fossero i soliti noti: i poliziotti e i lavoratori che stanno perdendo il lavoro costretti a fronteggiarsi in piazza.
Dico questo perché il ministro degli Interni Alfano (non nuovo a clamorosi scivoloni) e il premier Renzi devono prendersi la responsabilità politica della gestione dell'ordine pubblico. Non ci provi neppure il governo di sinistra a scaricare sulla polizia la colpa di incidenti con operai disoccupati. Che Alfano non sia un genio lo sapevamo da tempo, Renzi ne tragga le conseguenze, ammesso che anche lui non sia particolarmente felice dello spettacolo visto ieri. Altrimenti non ci siamo. Se il renzismo deve ridursi a: pagate più tasse e ringraziatemi, perdete il lavoro e tacete altrimenti vi faccio menare in piazza, be', allora non ci siamo e molti giudizi e posizioni vanno rivisti in gran fretta. Vabbè cornuti, ma pure mazziati è davvero troppo.
Ps: vi immaginate che cosa sarebbe successo se tutto questo fosse successo sotto un governo Berlusconi?
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 63769.html
C'è da ridere? Boh .....? (Da una parte sì ...)
30/10/2014, 18:51
xkjes ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Vi immaginate che cosa sarebbe successo se tutto questo fosse accaduto sotto un governo Berlusconi?
Ufologo ricordati che il fantoccio Renzi fa quello che ordina il Berlusca!!!!
30/10/2014, 19:01
30/10/2014, 19:13
30/10/2014, 21:08
Ufologo 555 ha scritto:
Ma nei Paesi comnunisti, esistono gli scioperi, le proteste?E allora!
30/10/2014, 21:13
30/10/2014, 21:18
Ufologo 555 ha scritto:
Ma nei Paesi comnunisti, esistono gli scioperi, le proteste?E allora!
31/10/2014, 00:25
Wolframio ha scritto:Susanna Camusso, esprimendo solidarietà ai lavoratori, ha commentato che Renzi parla solo con le corporazioni, perché è stato messo al governo dai poteri forti. Pina Picierno, eurodeputata del PD, a me già tanto simpatica perché, dopo l’uscita di Renzi che proponeva il TSO per chi crede alla scie chimiche, ebbe il coraggio di dire in un contraddittorio televisivo se credono a te possono credere anche alle scie chimiche ( http://www.primapaginadiyvs.it/pina-pic ... -chimiche/ ), se ne è uscita questa volta dicendo che la Camusso ricopre il suo incarico grazie alle tessere false e ai pullman pagati.
http://www.primapaginadiyvs.it/scontri- ... e-landini/
Bella questa![]()
![]()
![]()
31/10/2014, 02:31
l’uscita di Renzi che proponeva il TSO per chi crede alla scie chimiche