Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

Cosa fareste con un satellite vostro su Marte?

01/11/2014, 13:05

Vi posso chiedere questa cosa?

Se aveste la possibilità di inviare un piccolo satellite tutto vostro su Marte cosa vorreste facesse? Quale sarebbe la vostra priorità?

(p.s. cose fattibili please :) )

Grazie

01/11/2014, 14:56

Georadar per l'analisi morfologica del sottosuolo

01/11/2014, 15:30

lo attrezzerei x cercare di rilevare un attuale vita batterica........sai sono rimasto incuriosito dai dati viking [;)]

01/11/2014, 16:10

Foto alla massima risoluzione oggi disponibile di Cydonia, la faccia e le Piramidi.

Voglio vederle come potrebbero vederle oggi le migliori fotocamere inviate altrove nel Pianeta Rosso, e soprattutto vedere come potrebbero spiegarle a quel punto.

01/11/2014, 16:33

In primo luogo cercherei di togliermi qualche sassolino dalle scarpe con degli approfondimenti fotografici su Cydonia e qualche altro interessante posticino, tipo questi per intenderci:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In secondo luogo, ma con un satellite e' piu' difficile a farsi, punterei a verificare i dati rilasciati sull'atmosfera e sul clima.

Forse anche una sbirciatina a phobos non me la farei mancare.

01/11/2014, 16:39

Ottimo, ottimo. Task semplici e ben indirizzate, non male come idee.

Vorrei scrivere un paper se riesco, per presentarlo magari a qualche conferenza, dove sostenere che è meglio inviare tanti piccoli satelliti che uno grosso. Solo che non sapevo precisamente a cosa indirizzare la missione di questi piccoli satelliti...
Pensavo ad una serie di satelliti da meno di 100 kg, magari una decina, tutti in un orbita polare magari e distanziati da x km l'uno dall'altro. Quindi alcuni potrebbero pensare a fare foto, altri a esaminare il sottosuolo altri a segni di vita.

Che dite?

01/11/2014, 16:48

DarthEnoch ha scritto:

Ottimo, ottimo. Task semplici e ben indirizzate, non male come idee.

Vorrei scrivere un paper se riesco, per presentarlo magari a qualche conferenza, dove sostenere che è meglio inviare tanti piccoli satelliti che uno grosso. Solo che non sapevo precisamente a cosa indirizzare la missione di questi piccoli satelliti...
Pensavo ad una serie di satelliti da meno di 100 kg, magari una decina, tutti in un orbita polare magari e distanziati da x km l'uno dall'altro. Quindi alcuni potrebbero pensare a fare foto, altri a esaminare il sottosuolo altri a segni di vita.

Che dite?


Interessante, ma su che basi sostieni che sono meglio tanti piccoli satelliti invece che uno solo piu' grande?

Comunque dei satelliti posti sulla stessa orbita ma a distanze di x km tra loro potrebbero effettuare una rilevazione stereografica di tutto rispetto. Inoltre appoggiandosi ad un satellite piu' grande gia' presente sul posto potrebbero anche fare a meno degli apparati necessari per la trasmissione a grande distanza dei dati rilevati, con evidente risparmio sul costo degli stessi, sui pesi e sulle necessita' energetiche.

01/11/2014, 17:20

zakmck ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

Ottimo, ottimo. Task semplici e ben indirizzate, non male come idee.

Vorrei scrivere un paper se riesco, per presentarlo magari a qualche conferenza, dove sostenere che è meglio inviare tanti piccoli satelliti che uno grosso. Solo che non sapevo precisamente a cosa indirizzare la missione di questi piccoli satelliti...
Pensavo ad una serie di satelliti da meno di 100 kg, magari una decina, tutti in un orbita polare magari e distanziati da x km l'uno dall'altro. Quindi alcuni potrebbero pensare a fare foto, altri a esaminare il sottosuolo altri a segni di vita.

Che dite?


Interessante, ma su che basi sostieni che sono meglio tanti piccoli satelliti invece che uno solo piu' grande?

Comunque dei satelliti posti sulla stessa orbita ma a distanze di x km tra loro potrebbero effettuare una rilevazione stereografica di tutto rispetto. Inoltre appoggiandosi ad un satellite piu' grande gia' presente sul posto potrebbero anche fare a meno degli apparati necessari per la trasmissione a grande distanza dei dati rilevati, con evidente risparmio sul costo degli stessi, sui pesi e sulle necessita' energetiche.



Esattamente quello a cui avevo pensato io [:D]
Convengono lì così come convengono sulla terra. Tutti sono interessati ultimamente, anche i militari, allo sviluppo dei nascenti nanosatelliti, perché hanno dimostrato che possono fare le cose abbastanza bene, e sono piccoli, leggeri ed economici. Chiaramente ridurre troppo la dimensione va a discapito delle prestazioni, bisogna trovare un compromesso.

Comunque avevo pensato anche ad una sorta di rete GPS più in piccolo e più scarsa, ma è anche vero che non è che ci siano tutti sti aggeggi su marte che non sanno dove si trovano, anzi, lo sanno benissimo.

01/11/2014, 19:43

Magari anche una bella "ricognizione ravvicinata" del Monte Olimpo...[:I]

01/11/2014, 20:08

zakmck ha scritto:


Forse anche una sbirciatina a phobos non me la farei mancare.



Come ho potuto dimenticare Phobos! Ho pure aperto una discussione a riguardo. [:o)]

01/11/2014, 20:29

[:D] ok, diciamo che possibili obiettivi ce ne sono una caterva...

01/11/2014, 20:48

Eh eh, Marte è il pianeta dei misteri! [8D]

07/12/2014, 23:26

Gli farei percorrere in lungo e in largo tutta la superficie marziana.... qualcosa prima o poi salterà fuori!
Rispondi al messaggio