Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 13:21 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

ciao zack,tu hai affermato che i piedi sono affondati di qualke cm,mentre da altra parte leggevo che sarebbero affondati di diversi cm.........quale sara'la verita?????? [:I]


Inizialmente si era parlato di 40 cm. ma si e' trattato di un errore iniziale. Non si tratta comunque di informazioni ufficiali ma di indiscrezioni. Come saprai tra gli accreditati ci sono anche alcuni blogger, tra cui anche la nostra 2di7, e forse qualcuno ha capito e riportato male la misura.

Purtroppo ora pare siano proprio pochi centimetri.

Comunque vediamo cosa diranno alla conferenza pomeridiana, anche se da quello che ho capito il problema maggiore sara' la brevita' del giorno per Philae. [8]




grz zack,in quanto e' abbastanza importante sapere di quanto sono affondati i piedi del lander...................di certo se la durata del philae sara' di circa due giorni,tutto deve filare liscio [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 13/11/2014, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 13:52 
Belle davvero le foto.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 15:36 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Belle davvero le foto.


...almeno ogni tanto pure le foto ti intrigano..........[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 15:49 
Sonda spaziale Rosetta, Philae forse sull'orlo di un cratere
Tecnici al lavoro per ricostruire la posizione del lander
13 novembre,

http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 55d60.html

..prob i guai tecnici occorsi hanno causao questo inconveniente,la situazione potrebbe essere quanto mai pericolosa,si spera soltanto che si possa riuscire a svolgere tutti gli esperimenti,cmq si puo' pure affermare che l'impresa e' riuscita nel suo insieme [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 19:15 
Bèh, ma non dovrebbe precipitare, tutt'al più staccarsi e viaggiare accanto ...[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 20:16 
...avevano messo a punto gli agganci al terreno,x evitare diciamo delle problematiche...[;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 09:24 


Cita:
The singing comet

Rosetta’s Plasma Consortium (RPC) has uncovered a mysterious ‘song’ that Comet 67P/Churyumov-Gerasimenko is singing into space. RPC principal investigator Karl-Heinz Glaßmeier, head of Space Physics and Space Sensorics at the Technische Universität Braunschweig, Germany, tells us more.


Artist's impression of the 'singing comet' 67P/Churyumov-Gerasimenko. Credit: ESA/Rosetta/NavCam

RPC consists of five instruments on the Rosetta orbiter that provide a wide variety of complementary information about the plasma environment surrounding Comet 67P/C-G. (Reminder: Plasma is the fourth state of matter, an electrically conductive gas that can carry magnetic fields and electrical currents.)

The instruments are designed to study a number of phenomena, including: the interaction of 67P/C-G with the solar wind, a continuous stream of plasma emitted by the Sun; changes of activity on the comet; the structure and dynamics of the comet’s tenuous plasma ‘atmosphere’, known as the coma; and the physical properties of the cometary nucleus and surface.

But one observation has taken the RPC scientists somewhat by surprise. The comet seems to be emitting a ‘song’ in the form of oscillations in the magnetic field in the comet’s environment. It is being sung at 40-50 millihertz, far below human hearing, which typically picks up sound between 20 Hz and 20 kHz. To make the music audible to the human ear, the frequencies have been increased by a factor of about 10,000.

The music was heard clearly by the magnetometer experiment (RPC-Mag) for the first time in August, when Rosetta drew to within 100 km of 67P/C-G. The scientists think it must be produced in some way by the activity of the comet, as it releases neutral particles into space where they become electrically charged due to a process called ionisation. But the precise physical mechanism behind the oscillations remains a mystery.

“This is exciting because it is completely new to us. We did not expect this and we are still working to understand the physics of what is happening,” says Karl-Heinz.

RPC may also be able to help in tracking Philae’s descent to the surface of 67P/C-G on 12 November, in tandem with the lander’s on-board magnetometer, ROMAP .

The sonification of the RPC-Mag data was compiled by German composer Manuel Senfft (http://www.tagirijus.de).
Fonte:http://blogs.esa.int/rosetta/2014/11/11/the-singing-comet/



Cita:
Larry Grant says:
13/11/2014 at 23:20

Our Earth has a magnetic field, that which orients compasses. What a compass will not tell you is that there are very small variations in the Earth’s magnetic field which take place at frequencies that can be heard as sound if you understand how to convert magnetic field variations into acoustic sound which we can hear.

On Earth a coil of wire about the size of a ‘Hula Hoop’ and a fairly simple amplifier circuit driving a pair of standard headphones or a loudspeaker will let you hear these normal changes in our magnetic field brought about by a myriad of different activities including distant lightning strikes.

Rosetta has a ‘magnetometer’ on board, a very sensitive, accurate and sophisticated magnetic field detector and as it has neared the comet that detector is finding a fairly slow pulsation in the magnetic field surrounding the comet. That pulsation is so slow that if we played it straight as it comes from the detector it would be too low in frequency for us to hear it. We might play it through a sub-woofer and only know it is there because we could see that the woofer speaker cone is slowly moving in an out.

In order to let us hear this sound it has been ‘sped up.’ A length of the recorded signal is simply played back faster and faster with a variable speed playback system until the frequency of it is high enough that we can hear it with our ears. Digital Music synthesizers do this all the time, sample a sound and play it back at various speeds which correspond to the frequencies of musical notes.

While the scientific value of listening is not considered very high because our perception of the sound cannot be easily measured or quantified any negativism toward the value of this experience may be misguided. Our hearing system is seldom given credit for the amazing sophistication required to hear and understand human speech and music.

I have often wished that this conversion to audible frequencies would happen to other phenomena because we contain quite capable pattern and frequency translators which we understand the sounds of conversation and our environment with. We may find that careful use and study of those translators would allow us new methods of analysis of physical parameters beyond or in addition to our other less subjective methods.

Several things stand out about the Rosetta sound and it is incumbent on the producers to state whether any of the sound has been post-produced or modified, especially the curious ambient echo that makes it sound as though the actual sound source is moving around in some kind of large room. At one point the pulsing almost disappears into the echo as though the source is receding from the detector and then it returns, sounding as though it has approached the detector and is positioned right next to it.

If that is entirely the original signal without any modification after speeding it up then it is perhaps much stranger than we appreciate.

My own suggestion is that the source of this signal is something which when entirely understood will change our lives and our civilization at least as much as the discovery and exploitation of electricity has.

Best Regards

Larry Grant
Fonte:http://blogs.esa.int/rosetta/2014/11/11/the-singing-comet/



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 10:37 
Immagine:
Immagine
112,66 KB

Grafico mostra come si pensa siano avvenuti i due salti. Credit: ESA/CNES

x l'articolo e foto mozzafiato


http://www.link2universe.net/2014-11-13 ... co-cometa/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 11:37 
Belle davvero, anche l'articolo; già, non ci avevo pensato: la Cometa ruota su sé stessa per cui, se non è bene agganciata la sonda, la sbatte al largo, lontano! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 12:19 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Belle davvero, anche l'articolo; già, non ci avevo pensato: la Cometa ruota su sé stessa per cui, se non è bene agganciata la sonda, la sbatte al largo, lontano! [8)]


....a me sembra che la velocita' di fuga sulla cometa sia quella di 1 m/sec,quindi l'aggancio sarebbe stato quanto mai utile........................come si evince dalla ricostruzione i saltelli sono stati + che discreti............. [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 12:33 
E' vero. Un saltello in più e ....[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 16:52 
Immagine:
Immagine
97,62 KB

Link2Universe

A circa 9 km dalla superficie, Rosetta riprendeva pochi giorni fa la spettacolare superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, in vista del rilascio del lander Philae.
[Adrian]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 00:23 
Un po' di umorismo. [:o)]

Crozza-Razzi

Intervistatore: Parliamo di spazio. Senatore, lei sarà a conoscenza del lancio di Rosetta sulla cometa.

Crozza-Razzi: Ma questo non credo.
Anche perche' nello spazio diventa subito duro. E' pane difficile.
Se posso dare un consiglio a quelli del naso Rosetta non e' indicata perche' c'ha poca mollica. Meglio la baguette. La baguette ha proprio la forma di razzo shattolo.
Noi pero' in Abruzzo le Rosette non le lanciamo contro le comete, ma contro i piccioni e il primo che ne schiaccia uno al volo diventa assessore regionale.

Intervistatore: Ma guardi che Rosetta e' una sonda.

Crozza-Razzi: Ma guarda io ho fatto l'esame che c'avevo problemi di digestione e non credo che ti infilano proprio una Rosetta. Comunque in questo caso e' meglio della baguette.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 10:59 
(Certo, come si fa a mandare in giro certa "gente"!) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 17:54 
Un ultimo sforzo prima di scivolare nel sonno. Il lander Philae ha inviato con successo le informazioni raccolte nelle perforazioni effettuate dal trapano italiano SD2. In assenza della luce in grado di ricaricare le sue batterie, il lander si è poi “addormentato”.


Interrotti dall’entrata in stand-by di Philae, i contatti con il lander potranno essere ripristinati solo qualora i suoi pannelli solari riuscissero a captare abbastanza luce da ricaricarne le batterie.

http://it.euronews.com/2014/11/15/ricev ... del-sonno/


purtroppo i saltelli del lander hanno posizionato i pannelli in una posizione da cui non riescono a captare la luce x caricare le batterie,si spera che i tecnici esa riescano a superare l'inconveniente................................


Ultima modifica di ubatuba il 15/11/2014, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 19  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 01:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org