Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 12:35 
Persa un?"Unione" ne hanno vista ...un"Altra"! [:246] [:257]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 12:57 
E' davvero così...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 14:34 
ma mica tuti gli zingari sono cattivi come pensa l'italiano medio, poi ci sono tante etnie di zingari non solo i rom


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2014, 14:52 
Cita:
xfabiox ha scritto:

ma mica tuti gli zingari sono cattivi come pensa l'italiano medio, poi ci sono tante etnie di zingari non solo i rom


Giusto! [^]

Ma mica tutti gli italiani sono cattivi e neanche tutti i marocchini, romeni, moldavi, cretesi, canadesi, filippini, egiziani e così via...
Quando sarà il magico giorno in cui smetteremo di "vedere" italiani marocchini egiziani etc e riusciremo a "sentire" gli "altri" come anime vaganti su sta terra tal quali a noi? [8]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 12:12 
Cara Shighella... quel giorno verrà quando riusciremo a uscire dai condizionamenti del divide et impera dei potenti.

E quel giorno verrà quando magari le persone daranno maggior credito a 'certe teorie' bollate come complottiste, cospirazioniste o bufale (vedasi anche certi esempi recenti sul forum)

Infatti...

Cita:
Draghi: la sovranità? L’avete già persa.

Dunque siamo d’accordo, herr Draghi, lei lo sa come lo sapevamo noi. L’ha sempre saputo. Come lo sapevano Giorgio Napolitano, Mario Monti e chiunque abbia fatto in modo che non vi fossero libere elezioni in Italia, nel 2011, ma che vi fosse un Governo di banchieri per fare in modo che si accettassero senza colpo ferire le condizioni della resa. Quelle contenute nella famosa lettera della BCE in quell’agosto prima del Grande Spread. E per fare sì che noi non si potesse più cambiare idea, ci avete blindati in un contratto di svendita totale che avete chiamato MES, perché chiamarlo “sovranità in saldo” o “democrazia in liquidazione” pareva troppo anche a voi.

Immagine

Lo sapevate, che la sovranità l’avevamo persa, perché il vostro progetto era proprio quello. Ridisegnare geografie e ridefinire popoli e culture perché si adeguassero alla vostra visione neoliberista di una società liquida, priva di ostacoli valoriali, priva di rigidi diritti e anacronistiche tutele, un mondo perfetto per smantellare le conquiste che la classe proletaria aveva trasferito a tutti, con il suo coraggio, con i suoi morti bruciati nelle fabbriche, con i suoi martiri ed i suoi eroi. Un nuovo mondo fatto di serbatoi di manodopera a basso costo e basato sul vostro modello ideale, quello che arriva da lontano, perché far costruire gli iPhone ai bambini cinesi, o i palloni ai bambini pakistani, o le scarpe da calcio ai bambini cambogiani non era sufficiente. Cosa dovranno fare quelli italiani, adesso che da settima potenza industriale ci avete trasformato nella periferia del mondo? Gli facciamo confezionare gli hamburger di Mac Donald o i vasetti di burro di arachidi per ricchi e grassocci americani? O gli facciamo pelare Kartoffel per la Merkel? Dove andranno, dopo che avrete finito di deindustrializzare e svendere tutto, dopo che grazie al vostro arbitrario limite del 3% avrete finito di togliere tutti i soldi al settore pubblico e alla ricerca, …dove andranno le eccellenze manageriali di questo Paese, o i nostri cervelli che giusto ieri hanno fatto atterrare il lander Philae sulla cometa Churyumov–Gerasimenko?
Draghi, lei è il custode di un progetto fallimentare: quello dell’euro. Doveva funzionare al contrario. E lei lo sa bene, come ha ricordato perfino Bolkestein, il commissario di Romano Prodi e della famosa direttiva, pochissimo tempo fa a Roma davanti alla vostra élite che applaudiva convinta. Dovevate fare prima l’unione politica e poi quella monetaria. Ma forse vi andava bene così. Perché nel primo caso sarebbero stati i popoli a decidere, mentre invertendo l’ordine dell’agenda avreste deciso voi, e i popoli avrebbero seguito, sfiniti e ridotti allo stremo da una crisi programmata, come sapeva bene lo stesso creatore della moneta unica europea, Robert Mundell.

Ora lei dice che dopo questo furto di sovranità, deciso da poche decine di persone e subito da milioni di altre, dovremmo recuperla con la “condivisione”. Ma l’unica condivisione che abbiamo vissuto fino ad oggi è stata la socializzazione delle perdite delle banche che lei rappresenta. Gli utili ve li siete tenuti, e i debiti li avete fatti pagare a noi. Sa bene che è così. E non parlo solo dei salvataggi alla MPS. Avete salvato le banche, again and again, con i vostri prestiti miliardari all’1%, che i suoi rappresentati hanno usato per acquistare nuovo debito pubblico italiano a tassi da capogiro e rivenderlo subito dopo sul mercato secondario prima di restituirle i soldi tenendosi gli interessi, senza che un solo centesimo fosse andato all’economia reale ma lasciando le tasche degli italiani più vuote e il nostro debito ancora più alto. Per poi sentirsi dire dai suoi amici di Bruxelles che la colpa di tutto era proprio del nostro debito insostenibile. E vogliamo parlare del giro dell’oca dei miliardi di prestiti alla Grecia, dei quali solo il 5% è rimasto al Governo di Atene, mentre tutto il resto se lo sono pappati i suoi colleghi? Del resto lo stesso spread è un imbroglio di proporzioni gigantesche: si pagano interessi spropositati perché – si dice – abbiamo un elevato rischio di insolvenza, ma questo rischio nei fatti è inesistente, visto che anche volendo non ci consentite di fallire. E dunque, se non possiamo fallire perché la Troika ce lo impedisce e impone alle famiglie italiane di pagare a costo di restare in mutande, perché allora il nostro debito dovrebbe essere più rischioso di quello tedesco? Mettiamoci d’accordo: o possiamo fallire, e allora si può giustificare un’interesse più elevato, o non possiamo, e allora vogliamo gli stessi rendimenti di cui beneficia Berlino.

Draghi, forse è per questo che ieri, all’uscita dall’università Roma Tre dove lei ha detto che non esiste un problema di “perdere la sovranità, perché quella i paesi con alto debito l’hanno già persa”, un gruppo di studenti l’ha contestata, lanciando vernice rossa mentre lei andava via passando dal garage e scortato dalla polizia. La prossima volta, anziché parlare davanti agli “amici e colleghi che la hanno accompagata nella vita”, parli a loro, parli con questi ragazzi che non hanno altro sistema per farsi sentire. Gli spieghi perché, grazie al vostro progetto fallimentare, oggi non hanno più un futuro. Gli dica che hanno perduto la sovranità a loro insaputa. E magari anche che lei invece sapeva, ma non gli ha detto niente.

http://www.byoblu.com/post/2014/11/13/d ... persa.aspx


Da quanti anni lo stiamo ripetendo?

[V]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 13:12 
... Che è meglio che ognuno stesse ... a casa sua ...?! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 14:39 
Almeno la soddisfazione di pensare (non dire, perchè ci toglieranno anche quello) che noi l' avevamo detto ce la vuoi lasciare ufò? [:p]


Atlanticus, è di questo che parlo quando dico che non ho molte speranze: noi continuamo a informarci e informare ma la gente continua a guardare la televisione e nulla cambia, anzi peggiora.


La cruda realtà è che oggi non c'è nessun ostacolo ai loro piani e quando la gente sarà troppo disperata da poter continuare a sopportare tutto sarà soffocato nel sangue dalle solerti polizie d' Europa,

e se pure si arrivasse a rovesciare gli attuali governanti e sostituirli difficilmente verrebbero scelti coloro che avevano individuato e denunciato il problema e indicato le soluzioni, perchè la gente di queste cose non sa nulla,

e anche in quel caso ci penserebbe la NATO a fare qualche altro golpe.


Siamo circondati. L' unica sarebbe che la maggioranza si desse una svegliata, ma questo non avverrà fino a che ci saranno partite, reality, talent, Sanremo e tiggì col meteo.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 16:03 
Non ce l'ho mica con voi, "davo" un consiglio a tutti popoli ....[:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 17:35 
Il Portogallo è l'ultima meta scoperta dagli investitori cinesi che continuano a fare shopping immobiliare in giro per il mondo, visto che la Cina permette una libera circolazione del denaro dentro e fuori il paese.

Secondo l'Associazione dei professionisti del mercato immobiliare portoghese, con sede a Lisbona e secondo Brokers Association, nei primi nove mesi dell'anno i cinesi hanno pesato per quasi un quinto sugli acquisti di proprietà effettuato dagli stranieri in Portogallo. Ormai già rappresentano il più grande gruppo di compratori stranieri per valore di denaro investito, ha detto Luis Lima, Capo dell'associazione.

...

"Lisbona costa poco, se confrontata con le altre città", dicono i cinesi e "L'economia sta migliorando, qui si trovano parecchie occasioni buone."

...

Per chi viene a comprare da paesi fuori dall'Unione europea, c'è anche la prospettiva di avere il visto. Gli investitori cinesi sono i primi beneficiari di un programma portoghese che prevede un visto-per-la-proprietà, che consente, a chi compra immobili con un valore di € 500.000 o più, di vivere in Portogallo e viaggiare liberamente all'interno dell'Unione Europea.

...

I cinesi che hanno comprato alle aste non possono far altro che congratularsi reciprocamente per i loro acquisti almeno per qualche tempo, almeno fino a che la ripresa economica del Portogallo non ricominci a marciare. Un tasso di disoccupazione del 13,9% dopo anni di aumenti delle tasse, significa che la maggior parte degli investitori locali non è in grado di battere nelle aste i loro omologhi cinesi.

“E' ovvio che i Portoghesi non possano competere con gli investitoti cinesi in queste aste, perché non hanno in tasca i soldi per pagare” ha detto Nuno Durao, il Capo della Compagnia Immobiliare Fine & Country, specializzata nella vendita di immobili residenziali di lusso. “Le sale che ospitano le aste immobiliari a Lisbona sarebbero vuote se non ci fossero i compratori stranieri.”



Fonte: http://www.zerohedge.com

Link: http://www.zerohedge.com/news/2014-11-1 ... lord-china

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=14211

questo e' il progetto europa,o meglio merkel,svendere l'europa meridionale........[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 19:27 
Immagine:
Immagine
41,06 KB

[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2014, 16:40 
Forzieri svuotati di lingotti: presente solo 1% delle riserve. Si riaccendono speculazioni sul trasferimento di oro presso la Fed.


KIEV (WSI) - Con il presidente precedente, le riserve auree dell'Ucraina sono aumentate progressivamente, toccando i massimi di sempre proprio prima del ribaltone politico che ha portato un leader filo europeo in carica.

Le cose sono decisamente cambiate da allora. In un'intervista concessa alla TV ucraina "Ukraina", il capo della banca centrale ha ammesso che "nei forzieri della banca centrale non è praticamente rimasto più oro". C'è un ammontare di lingotti pari all'1% delle riserve.

Nel frattempo la Russia resta il più attivo player nel mercato dell'oro, perché avere un'esposizione del genere consente a Mosca di avere una diversificazione dagli asset denominati in dollari.

Ciò significa non solo che l'Ucraina ha sprecato buona parte delle riserve in un anno, ma anche che gli ultimi dati ufficiali secondo cui l'Ucraina detiene fisicamente l'8% delle riserve, erano sbagliati e che il numero reale è del 90% più basso.

Le statistiche ufficiali dell'NBU dicono che la somma di lingotti presenti nei forzieri dovrebbe essere infatti pari a otto volte più del valore riportato dal banchiere centrale in Tv. Viene allora da chiedersi quanto tempo fa il trasferimento di oro è avvenuto, perché e a cosa sia servito.

Il valore complessivo dell'oro ucraino dovrebbe essere pari a $988,7 milioni, secondo i numeri ufficiali. È una cifra equivalente all'8% delle riserve aure. Stando alle dichiarazioni di Gontareva, tuttavia, nei forzieri sono invece rimasti lingotti per il valore di 123,6 milioni di dollari.

L'ammontare di oro alla fine di febbraio era 1,8 miliardi di dollari, pari al 12% delle riserve. Ma allora dov'è finito tutto l'oro? Da inizio anno le riserve si sono ridotte di 16 volte. Cos'è successo a 20,8 tonnellate di oro.

Spiegare tale diminuzione di riserve solo con una vendita di oro e con la svalutazione della moneta nazionale non è sufficiente.

Il 92% delle riserve della Banca Nazionale è in valuta estera. È un metodo molto più efficace e facile per mantenere la hryvnia su livelli decenti e poter rifinanziare i propri debiti sul mercato.

Inoltre da marzo il prezzo internazionale dell'oro è crollato. Vendere oro in tali circostanze sarebbe da considerare un crimine.

A questi prezzi, sarebbe convenuto piuttosto convertire le riserve valutarie in metalli preziosi. Evidentemente, insomma, il risultato di una simile riduzione di oro non è dovuto alla negligenza o noncuranza del banchiere centrale, bensì a pressioni o interventi esterni.

L'oro come reserva è stato probabilmente portato via dal paese, come risultato della situzione economica e politica fragile dell'Ucraina. È successo lo stesso per l'Unione Sovietica. L'elite pro occidentale guidata da Gorbaciov ha capito che la perestroika avrebbe trascinaato il paese nell'abisso e da un momento all'altro l'oro è sparito, diretto in una direziona ignota.

In conclusione, come mostrano bene i precedenti storici, la riduzione drastica delle riserve aure in un contesto di acuta crisi politica ed economica è solitamente preceduta dal collasso di uno stato, le cui autorità disperate perdono la leva diplomatica e si trovano a dover accettare anche condizioni sfavorevoli in cambio di aiuti.

Ora che la scomparsa dell'oro è stata confermata dalla stessa banca centrale, forse sarebbe il momento di ricordare le voci che giravano, e che ancora non hanno trovato conferma, circa il trasferimento di gran parte dell'oro ucraino in Usa presso i forzieri della Fed. I rumor, che avevano iniziato a circolare poco dopo l'insediamento del nuovo regime in Ucraina, sono tornati di stretta attualità.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... nendo.aspx


questi sono i grandi affari dell'ucraina e della ue di volersi accollare l'entrata di tale paese,che ora ne paghera'sonoromente le conseguenze......[:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2014, 13:16 
Segnali inquietanti su economia: Germania torna a spaventare

L'indice Pmi composito dell'Eurozona scende al minimo in 16 mesi.
L'indice Pmi manifatturiero ha deluso le stime.


MILANO (WSI) - Numeri poco confortanti sull'attività manifatturiera globale. L'indice Pmi composito dell'Eurozona che monitora l'attività manifatturiera e dei servizi, è calato a novembre a 51,4 da 52,1 di ottobre, al minimo in 16 mesi, sebbene sopra quota 50. Di fatto, l'indice manifatturiero è sceso a 50,4 da 50,6 di ottobre (consensus 50,8), mentre quello dei servizi a 51,3 da 52,3 (consensus 52,4).

Guardando alla performance dei singoli paesi, l'indice PMI della Francia è sceso più delle previsioni nel mese di novembre, calando a 47,6 punti, al valore più basso in tre mesi, dai 48,5 punti di ottobre.

L'indice segnala una fase di contrazione, dal momento che i 50 punti rappresentano la linea di demarcazione tra fase di espansione (valori al di sopra) e di contrazione (valori al di sotto). La seconda economia dell'Eurozona dopo la Germania fa fronte a un periodo di continua debolezza, caratterizzato da una disoccupazione a livelli record e dalla crescita del deficit.

Poco mosso il tasso sui bond decennali francesi, che si è attestato all'1,19% dopo la pubblicazione del dato.

La Germania è inoltre al limite, dal momento che il Pmi manifatturiero di novembre è sceso proprio al punto di equilibrio, ovvero a 50 punti, contro le stime di 51,5 punti. Reso noto anche l'indice dei servizi, che sempre in Germania è calato a 52,1 dai 54,4 di ottobre. Considerato l'indice Purchasing Managers Index, relativo sia al comparto manifatturiero che a quello dei servizi, la flessione è stata da 53,9 a 52,1, con una crescita che è stata la più lenta in sedici mesi.

I dati, stando a quanto ha riferito a Bloomberg Oliver Kolodseike, economista presso Markit, dipingono un quadro preoccupante sullo stato di salute dell'economia tedesca".

Pubblicato anche il fatturato dell'industria italiana che a settembre, al netto della stagionalità, è calato - 0,4% rispetto su base mensile, con un rialzo + 0,1% sul mercato interno e una flessione -1,4% su quello estero. Nella media degli ultimi tre mesi, stando a quanto detto dall'Istat, l'indice complessivo è sceso dell'1,0% rispetto ai tre mesi precedenti (-1,8% per il fatturato interno e +0,7% per quello estero).

In Asia reso noto il China Manufacturing PMI che, stando ai dati resi noti da Bloomberg, ha deluso le stime per il tredicesimo mese consecutivo, attestandosi al minimo in sei mesi di 50 punti (contro i 50,2 attesi dal consensus).

Tra i sottoindici, crollo della componente della produzione, che è scivolata in territorio di contrazione (49,5), per la prima volta dallo scorso maggio.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ntare.aspx


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2014, 13:47 
Come volevasi dimostrare, il presidente (democraticamente eletto) Yanukovich aveva reso più grande il suo Paese, portando al massimo le riserve auree.

Subito dopo il golpe, tutto l' oro è sparito ed è scoppiata la guerra civile.

Mi chiedo quando gli ucraini si renderanno conto del pessimo affare che hanno fatto. Forse lo capiranno quando la loro moneta sarà sostituita dall' euro... [}:)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2014, 14:13 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Come volevasi dimostrare, il presidente (democraticamente eletto) Yanukovich aveva reso più grande il suo Paese, portando al massimo le riserve auree.

Subito dopo il golpe, tutto l' oro è sparito ed è scoppiata la guerra civile.

Mi chiedo quando gli ucraini si renderanno conto del pessimo affare che hanno fatto. Forse lo capiranno quando la loro moneta sarà sostituita dall' euro... [}:)]


molto presto si renderanno conto del pessimo affare,gia' dovranno sottostare a tutti quei tratatti capestro,e quando cominceranno i tagli in tutti i settori,vedi come capiranno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2014, 16:15 
Mosca è stata punita per il sostegno offerto ai ribelli anti governativi nelle rivolte in corso nell'est dell'Ucraina. I nuovi dati a disposizione mostrano che i costi economici delle sanzioni per l'Europa sono molto alti.

In agosto, il mese successivo all'imposizione del primo round di sanzioni, le esportazioni verso la Russia sono scese del 19% a 7,9 miliardi di euro rispetto a luglio, pari a una perdita di circa 2 miliardi.

Anche se le cifre di Eurostat non tengono conto dei fattori stagionali, le esportazioni sono in calo del 18% rispetto ad agosto 2013, in un periodo dell'anno che solitamente è molto buono per gli affari degli esportatori.

Il calo rispecchia il divieto che Mosca ha imposto in agosto come rappresaglia al cibo proveniente dall'Unione Europea. L'export complessivo registrato in Europa è sceso del 12% nei primi otto mesi dell'anno rispetto a un anno prima.

A pagare maggiormente dazio è la Germania, le cui vendite verso la Russia rappresentano circa un terzo del totale nel settore manifatturiero. Berlino ha visto un netto calo dell'esportazione di tali beni, mentre il corrispettivo settore italiano ha dovuto fare i conti con un giro d'affari dimezzato.

notizia wallstreetitalia

certo che con una crisi come quella attuale,autocastrarsi x l'ucraina e' davvero di un intelligenza superiore,ma renzi non aveva promesso di battere i pugni sul tavolo ue????.......parole parole parole............[:(!]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 19/07/2025, 03:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org