16/11/2014, 02:56
Millimetri di pioggia
In quindici giorni è caduta a Genova la pioggia di un anno intero. Nelle prime due settimane di novembre a Genova si sono accumulati ben 800 mm di pioggia (la media annua è di 1.100 mm). Le cumulate di oggi sono impressionanti: 348 mm a Pontedecimo, 271 a Scarpino, 236 a Bolzaneto, 187 a Voltri e 159 in Val Bisagno.
16/11/2014, 10:41
MaxpoweR ha scritto:
sono volumi d'acqua IMMANI che si riversano nei fiumi negli alvei artificiali è impossibile possano reggere o che siano stati progettati per queste QUANTITÀ' assolutamente fuori scala\norma\statistica.
16/11/2014, 10:56
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
sono volumi d'acqua IMMANI che si riversano nei fiumi negli alvei artificiali è impossibile possano reggere o che siano stati progettati per queste QUANTITÀ' assolutamente fuori scala\norma\statistica.
Verissimo.... ma ciò non toglie che gli argini dei fiumi non vengano ripuliti da ANNI, che i condoni abbiano permesso di abilitare costruzioni irregolari e illegali, che la politica se ne sia sempre fregata e che i soldi per il "dissesto idrogeologico" siano stati - negli ultimi 20 anni - dirottati abilmente ALTROVE.
16/11/2014, 11:11
ubatuba ha scritto:Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
sono volumi d'acqua IMMANI che si riversano nei fiumi negli alvei artificiali è impossibile possano reggere o che siano stati progettati per queste QUANTITÀ' assolutamente fuori scala\norma\statistica.
Verissimo.... ma ciò non toglie che gli argini dei fiumi non vengano ripuliti da ANNI, che i condoni abbiano permesso di abilitare costruzioni irregolari e illegali, che la politica se ne sia sempre fregata e che i soldi per il "dissesto idrogeologico" siano stati - negli ultimi 20 anni - dirottati abilmente ALTROVE.
...aggiungiamo pure che con tutti i trattati sottoscritti,x rientrare nei parametri non vengono + elargite risorse x cercare di fare interventi adeguati,.....si dovrebbe fare una class action contro questa europa,colpevole pure delle persone perite a causa di questi eventi..........................e chiedere risarcimenti corposi..............
16/11/2014, 11:49
16/11/2014, 15:16
16/11/2014, 15:25
mauro ha scritto:
cari amici,
ma leggete qua,nel 68 col crollo del ponte della ferrovia
http://www.meteogiornale.it/notizia/738 ... embre-1968
ma nella pagina successiva:
Condomini alti più di venti piani vennero costruiti in centro a Vallemosso, per accogliere le famiglie rimaste senza tetto, ma tutta la ricostruzione fu incentrata alla fretta di ristabilire lo status quo, senza curarsi minimamente della sicurezza.
------------------
Quando ero ragazzo,hanno allargato un tratto di strada adiacente alle colline,rifacendo gli scarichi dei rivoli che erano delle dimensioni di un entrata di cattedrale!con tubi di cemento di diametro max un metro.
Naturalmente non calcolati "col buon senso" ma sulle statistiche e la matematica. Così basterà un ramo di traverso per otturarli e far franare mezza collina![]()
ciao
mauro
16/11/2014, 16:01
16/11/2014, 18:10
16/11/2014, 19:40
16/11/2014, 19:54
17/11/2014, 14:15
17/11/2014, 19:17
17/11/2014, 19:23
Thethirdeye ha scritto:
No eh?
21/11/2014, 14:19