Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2014, 22:04 
Auto a idrogeno; Toyota lancia la Mirai, da dicembre in commercio in Giappone. Potrà fare 650 km con un pieno

Toyota lancia una berlina funzionante a idrogeno. La "Mirai" ("futuro" in giapponese) sarà disponibile da dicembre in Giappone a un prezzo di 7,23 milioni di yen (50 mila euro, tasse comprese), prima di aggredire i mercati americani ed europei attorno a settembre prossimo. In Europa dovrebbe costare 66 mila euro più tasse.

Si tratta del primo modello di auto a idrogeno commercializzato in grande scala al mondo, anche se gli obiettivi di vendita al momento sembrano modesti. Il gruppo parla di una "pietra miliare nell'industria dell'auto" e spera di venderne 400 entro la fine del 2015 in Giappone (200 sono state già ordinate), tra 50 e 100 ogni anno in Europa (in un primo momento sono in Gran Bretagna, Germania e Danimarca). Entro il 2017 Toyota vuole inoltre vendere 3 mila vetture negli Usa.

"Non siamo che all'inizio" ha dichiarato il vicepresidente Mitsuhisa Lato nella conferenza di lancio, organizzata in pompa magna. Toyota spera in seguito di accelerare il ritmo di vendita e arrivare a "decine di migliaia" negli anni 2020. Le vendite si concentreranno nelle regioni dotate di stazioni per il ricarico dell'idrogeno, che sono ancora poco numerose. In Giappone ce ne sono al momento 40, nelle vicinanze dei grandi agglomerati di Tokyo, Nagoya, Osaka e Fukuoka.

"Mirai" può viaggiare per 650 km con un solo pieno effettuato in 3 minuti. È alimentata da una pila a combustibile basata sull'idrogeno e sul principio dell'elettrolisi inversa: l'elettricità è generata facendo passare in un circuito degli elettroni estirpati dagli atomi d'idrogeno. Questi ultimi si combinano con l'ossigeno dell'aria per formare acqua, l'unica emissione prodotta dal veicolo, ha sottolineato il costruttore.

"L'idrogeno è una risorsa che può essere stoccata a trasportata facilmente" sottolinea Toyota, che spera di "contribuire a una società" basata su questa promettente fonte d'energia. Una piccola controindicazione all'uso dell'idrogeno su larga scala è il fatto che, pur essendo questo elemento il più abbondante sulla terra, non esiste tuttavia in forma separata allo stato naturale. Questo vuol dire che il processo di separazione produrrà co2. Comunque molto meno di quello che si produce con l'uso dei combustibili fossili. Il concorrente Honda ha già venduto un modello simile, ma su numeri minimi. Prevede di lanciare entro marzo 2016 una vettura che utilizzi questa tecnologia e che potrà fare 700 km con un pieno. E anche la Nissan lavora su questo tipo di veicolo.

[align=right]Source: Auto a idrogeno; Toyota lancia...otrà fare 650 km con un pieno [/align]


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=9DFtqu4o1qI[/BBvideo]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 159
Iscritto il: 13/09/2014, 00:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2014, 22:31 
hahahahha 50.000 euro, hahahahhaa

io quasi non posso comprarmi una punto da 6000 ma per favore

per questo non va avanti il progetto, e poi se la compro dove faccio il pieno?, gia ci sono problemi con il metano che lo usiamo dal 1950 ( e quasi non ci sono benzianai) immagina idrogeno


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2014, 22:34 
Cita:
Wolframio ha scritto:
In Europa dovrebbe costare 66 mila euro più tasse.


Questi si sono bevuti il cervello: 66 mila euro + tasse?

Ma se con 1'500 si puo' mettere ad idrogeno una multipla bipower.

http://www.repubblica.it/2004/h/motori/ ... tipla.html

Vabbe'.

Cita:
Source: huffingtonpost.it

[8]
Non e' che magari sono certi siti che sono da evitare?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2014, 23:15 
Cita:
zakmck ha scritto:



Cita:
Source: huffingtonpost.it

[8]
Non e' che magari sono certi siti che sono da evitare?



Eggià...

[V]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 14:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org