In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

31/10/2014, 20:56

Infatti è normale anche per i complottisti [:o)]

01/11/2014, 13:54

ArTisAll ha scritto:


Berlusconi si ricandida per le elezioni



Ma può farlo [?]! [?]

Non era stato interdetto dai pubblici uffici [?]

01/11/2014, 15:21

Aztlan ha scritto:

ArTisAll ha scritto:


Berlusconi si ricandida per le elezioni



Ma può farlo [?]! [?]

Non era stato interdetto dai pubblici uffici [?]


in italia si puo' fare tutto,come hai vst hanno permesso a demagistris di rivolgersi alla consulta,mentre a qualkun altro e' stato vietato..........poi in italia c'e' chi ha i diritti acquisiti......mentre ad altri i diritti acquisiti non valgono....e non voglio andare oltre.... [;)]

19/11/2014, 11:41

Alan Friedman torna a parlare dei complotti al Quirinale. La nuova edizione del suo libro "Ammazziamo il gattopardo" (Rizzoli) - che da oggi sarà in libreria - si arricchisce di inquietanti e quasi irreali retroscena di quello che accadde a febbraio dell'anno scorso quando venne fuori la notizia che il governo Monti non nacque come un fungo, ma fu preparato da consultazioni e giri di valzer del Colle. In due nuovi capitoli, racconta Stefano Zurlo sul Giornale, Friedman ricostruisce anche la cena al Quirinale fra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi che segna la fine del governo guidato da Enrico Letta, a sua volta completamente ignaro di quel che si sta tramando alle sue spalle. E ancora: dopo l'uscita del libro stranamente il Quirinale avrebbe tolto l' adesione al premio della Fondazione Italia-Usa. «Evidentemente - spiegano a Friedman - al Quirinale non è gradito il fatto che lei sia stato premiato quest'anno e ci hanno punito». Ma il Quirinale nega con un comunicato: «A tale manifestazione non è mai stato concesso l'Alto patronato o l'adesione da parte del presidente della Repubblica». Scintille. Come quelle che a febbraio scorso, quando Friedman rivelò il piano andato in scena fra l'estate e l'autunno del 2011 per far fuori Silvio Berlusconi, provocarono un incendio. Un incendio che Giorgio Napolitano e Mario Monti provarono a spegnere concertando una via d'uscita alla situazione imbarazzante in cui si trovavano. Dice Alan Friedman a Zurlo: «Sembra che in quella prima telefonata non avessero ancora capito che c' era anche un video a testimonianza delle rivelazioni, e non solo un articolo di giornale». Così, sfiorando il ridicolo, partoriscono «l'idea vecchio stile di scrivere una bela lettera di smentita». Che però si rivela difficile. «Qui c'era un video. Qui tutto era già on line», dice il giornalista. Si può andare contro un video? No.

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... -Cav-.html

non si tratta di essere pro o contro il cavaliere,questa e' una questione di dignita???? nazionale,si tratta di capire come mai un governo eletto democraticamente fu abbatuto da un golpe bianco,e di capire chi ha orchestrato tutto questo ministrone,.....o tutto rimarra un mistero come tutte gli altri accadimenti avvenuti oscuramente in italia?? [;)]

19/11/2014, 11:47

ubatuba ha scritto:



Alan Friedman torna a parlare dei complotti al Quirinale. La nuova edizione del suo libro "Ammazziamo il gattopardo" (Rizzoli) - che da oggi sarà in libreria - si arricchisce di inquietanti e quasi irreali retroscena di quello che accadde a febbraio dell'anno scorso quando venne fuori la notizia che il governo Monti non nacque come un fungo, ma fu preparato da consultazioni e giri di valzer del Colle. In due nuovi capitoli, racconta Stefano Zurlo sul Giornale, Friedman ricostruisce anche la cena al Quirinale fra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi che segna la fine del governo guidato da Enrico Letta, a sua volta completamente ignaro di quel che si sta tramando alle sue spalle. E ancora: dopo l'uscita del libro stranamente il Quirinale avrebbe tolto l' adesione al premio della Fondazione Italia-Usa. «Evidentemente - spiegano a Friedman - al Quirinale non è gradito il fatto che lei sia stato premiato quest'anno e ci hanno punito». Ma il Quirinale nega con un comunicato: «A tale manifestazione non è mai stato concesso l'Alto patronato o l'adesione da parte del presidente della Repubblica». Scintille. Come quelle che a febbraio scorso, quando Friedman rivelò il piano andato in scena fra l'estate e l'autunno del 2011 per far fuori Silvio Berlusconi, provocarono un incendio. Un incendio che Giorgio Napolitano e Mario Monti provarono a spegnere concertando una via d'uscita alla situazione imbarazzante in cui si trovavano. Dice Alan Friedman a Zurlo: «Sembra che in quella prima telefonata non avessero ancora capito che c' era anche un video a testimonianza delle rivelazioni, e non solo un articolo di giornale». Così, sfiorando il ridicolo, partoriscono «l'idea vecchio stile di scrivere una bela lettera di smentita». Che però si rivela difficile. «Qui c'era un video. Qui tutto era già on line», dice il giornalista. Si può andare contro un video? No.

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... -Cav-.html

non si tratta di essere pro o contro il cavaliere,questa e' una questione di dignita???? nazionale,si tratta di capire come mai un governo eletto democraticamente fu abbatuto da un golpe bianco,e di capire chi ha orchestrato tutto questo ministrone,.....o tutto rimarra un mistero come tutte gli altri accadimenti avvenuti oscuramente in italia?? [;)]



ma secondo me
anche letta, quello di "staisereno"
hanno intrallazzato dietro..
e così per tutti quei governi che cadono anticipatamente..

19/11/2014, 11:58

mik,come si evince dal sunto del libro di friedman,questi intralllazzi sono continuati pure successivamente,sia x letta che x renzie,governi che non hanno oggettivamente nessuna investitura popolare.....................[;)]

19/11/2014, 13:29

in uno stato serio si sarebbe fatta chiarezza, ma l'Italia non è uno stato serio quindi è anche inutile recriminare.

19/11/2014, 16:18

MaxpoweR ha scritto:

in uno stato serio si sarebbe fatta chiarezza, ma l'Italia non è uno stato serio quindi è anche inutile recriminare.


max.che chiarezza puo' essrci in un paese che non ha il coraggio di affrontare le tematiche di tante situazioni che ancora a distanza di anni risultano ancora avvolte nel mistero...... [;)] [:(!]

19/11/2014, 16:54

.. mentre i due fucilieri di Marina sono ancora laggiù! (Mi meraviglio come le forze dell'ordine ubbidiscano a questo Stato! (Ah, vabbèh, si sta su chi ti ... paga ...) [;)]

19/11/2014, 20:03

Ufologo 555 ha scritto:

.. mentre i due fucilieri di Marina sono ancora laggiù! (Mi meraviglio come le forze dell'ordine ubbidiscano a questo Stato! (Ah, vabbèh, si sta su chi ti ... paga ...) [;)]

Ufologo, si continua ad ubbidire anche per via di un certo "giuramento" che si fa... ma non devo certo io spiegarlo a te [;)]

ubatuba ha scritto:

mik,come si evince dal sunto del libro di friedman,questi intralllazzi sono continuati pure successivamente,sia x letta che x renzie,governi che non hanno oggettivamente nessuna investitura popolare..................... [;)]

Si ma non so se il discorso vale per l'investitura di Letta, il suo partito aveva vinto le elezioni nel 2013 e lui fu incaricato di formare il governo... successivamente fu fatto "fuori" a vantaggio di Renzi, come avvenne per Berlusconi a vantaggio di Monti...

19/11/2014, 20:10

Anche i "signori" politici giurano se è per questo (ma alla faccia nostra) .....[^]

19/11/2014, 20:11

Plutone77 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

.. mentre i due fucilieri di Marina sono ancora laggiù! (Mi meraviglio come le forze dell'ordine ubbidiscano a questo Stato! (Ah, vabbèh, si sta su chi ti ... paga ...) [;)]

Ufologo, si continua ad ubbidire anche per via di un certo "giuramento" che si fa... ma non devo certo io spiegarlo a te [;)]

ubatuba ha scritto:

mik,come si evince dal sunto del libro di friedman,questi intralllazzi sono continuati pure successivamente,sia x letta che x renzie,governi che non hanno oggettivamente nessuna investitura popolare..................... [;)]

Si ma non so se il discorso vale per l'investitura di Letta, il suo partito aveva vinto le elezioni nel 2013 e lui fu incaricato di formare il governo... successivamente fu fatto "fuori" a vantaggio di Renzi, come avvenne per Berlusconi a vantaggio di Monti...


plutone,il pd aveva vinto,ma il candidato era bersani,letta fu pescato dal cappello ancora una volta grazie a chi rappresenta l'ue..................................in italia [;)]

20/11/2014, 09:37

Il PD non aveva vinto, aveva vinto il M5S e sono andati al governo loro. Di poco, ma era il primo partito, non il secondo, quindi non può aver vinto il PD...

20/11/2014, 11:22

Aztlan ha scritto:

Il PD non aveva vinto, aveva vinto il M5S e sono andati al governo loro. Di poco, ma era il primo partito, non il secondo, quindi non può aver vinto il PD...

Aztlan, è vero che il M5S aveva preso qualche voto in più del PD, ma non dell'intera coalizione del centro-sinistra [;)]
Certo, il candidato naturale alla presidenza del consiglio doveva essere Bersani (in quanto leader della suddetta coalizione), ma ad onor del vero bisogna pure dire che non sta scritto da nessuna parte che debba essere per forza così... poi non sto a discutere chi dei due signori sia meglio: tra Letta e Bersani... preferisco un calcio ai coxxioni [:D]

Silvio Berlusconi e Alfano: trovato un accordo per tornare insieme

Manovre di riavvicinamento tra Forza Italia e Ncd. L'ultimo contatto tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano risale a quattro mesi fa: dopo l'assoluzione del Cav nel processo Ruby. Un altro contatto è arrivato nei giorni scorsi. La separazione da Forza Italia non è stata indolore e se ne sentono ancora gli strascichi. Come scrive il Giornale adesso Forza Italia e Ncd stanno provando davvero a riavvicinarsi. Per l'unità del centrodestra che, se va diviso alle elezioni, non ha alcuna possibilità di vincere e anche per la riforma della legge elettorale che pare destinata ad attribuire il premio di maggioranza alla lista che prende più voti e non alla colazione.

L'accordo - Certo, ci sono ancora quelli che non ne vogliono sapere della riappacificazione, del ritorno a casa e che molto probabilmente finiranno tra le braccia di Renzi. Tuttavia il confronto tra Ncd e Forza Italia prosegue. A riunire Ncd e Forza Italia potrebbe essere la lista unica in cui insieme a Forza Italia confluirebbe anche il resto della galassia centrista.


http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... ovato.html
Ultima modifica di Plutone77 il 20/11/2014, 11:26, modificato 1 volta in totale.

20/11/2014, 12:29

bersani era il capo della coalizione,di conseguenza la persona indicata era lui,poi letta come detto venne pescato dal cappello x una maggioranza artificiosa pdl/pd,e come si evince le due coalizioni elettorali si erano squagliate,in barba ai risultati delle urne,quindi pure il governo letta era stato dettato dal comando supremo dell'ue [;)] [;)] [;)] [;)]
Rispondi al messaggio