Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio: DOVE E' FINITO L'ORO?
MessaggioInviato: 18/09/2009, 11:14 
L'ORO, LA CRISI DEI NIBELUNGHI, ECC...
Postato il Giovedì, 17 settembre @ 17:10:00 CDT di davide

DI PIERRE JOVANOVIC
jovanovic.com

L'oro del Reno e lo scoop di MAX KEISER
Grande sorpresa per i tedeschi: l'oro della Bundesbank si trova...negli USA, e Angela Merkel ha molte difficoltà per recuperarlo.

Storicamente i tedeschi hanno avuto molte improvvise invasioni russe, perciò hanno sempre conservato l'oro negli USA (anche noi italiani: L'oro italiano? A Manhattan La Fed detiene parte dei lingotti) Dopo la caduta dell'URSS, l'oro del Reno non è stato mai rimpatriato, per ragioni misteriose.
Il sito del GATA (Gold Anti-Trust Action Committee), che si batte per liberare il corso dell'oro, riferisce che il giornalista Max Keiser ha ottenuto una conferma ufficiale della Bundesbank che l'oro si trova veramente a New York, ma nessuno sa se il tesoro è intatto Max su Youtube.



Sarkozy e Chirac e l'oro dei francesi.
Gli stock d'oro della Banca di Francia sono passati da 3024 tonnellate nel 2004 a 2719 tonnellate nel dicembre del 2006.
Se il "piano" è stato applicato fino alla fine, questo volume è sceso ancora, da allora.
Vendere dell'oro per salvare della carta igienica!
E quello che è peggio, è che la Francia continua a vendere il suo oro, questo 2009, mentre gli altri paesi hanno cessato di vendere il loro.
De Gaulle si sta rivoltando nella tomba, sicuramente. Egli ha lottato per salvare l'oro dagli inglesi nel 1945 (leggere le memorie dell'ammiraglio Le Potier che fu incaricato di questa missione).
De Gaule nel 1966 ha convertito tutti i dollari della Francia in oro, e a ragione, sapeva bene che l'oro è al sola garanzia di una vera moneta.



Gordon Brown, colui che ha salvato/rovinato l'Inghilterra.
G. Brown ha venduto la metà dell'oro inglese, 395 tonnellate nel 2002, nel momento in cui esso al suo corso più basso.
Insomma, un uomo che ha un super cattivo senso degli affari o che non ha avuto altra scelta che quella di vendere tutto a qualsiasi prezzo per salvare ora, il paese dalla bancarotta ... Questo significa anche che la Banca Centrale britannica, mentre stampa i suoi miliardi, stampa solo della carta senza valore.

L'oro della FMI, della Cina e della Russia.
Il giornalista Lawrence Williams (ho perso il link, dunque da controllare) scrive che il Fondo Monetario Internazionale si prepara a vendere i suoi lingotti d'oro, 403 tonnellate, "al di fuori del mercato" per finanziare i paesi poveri ... di lingotti.
Infatti la Cina per il momento nelle sue riserve auree ha solo l'1,5%, e la Russia il 2%, delle riserve mondiali! (le Banche europee posseggono il 50% in media).
Dunque la Russia e la Cina stanno spendendo tutti i loro dollari per dei lingotti d'oro ..
Quindi, Williams scrive che sia nell'interesse di tutti che le vendite si facciano "all'esteriore del mercato" non a prezzi di panico, per non spaventare la gente comune! Williams cita un altro esperto, il signor Nichols, che ha detto che i russi hanno comprato discretamente (fuori mercato), quasi 100 tonnellate di oro!
(in più la Cina spende tutti i suoi dollari in metalli come alluminio, rame, ecc. e vuole interdire l'esportazione di tutti i metalli rari Telegraf.co.uk...)

L'India
L'India vuole aumentare le sue scorte di ore del 6% entro la fine del 2009. L' India Times scrive che il paese ha importato 41 tonnellate d'oro.

Hong Kong ritira velocemente il suo oro da Londra
Angela Merkelvuole recuperare il suo oro bloccato a New York. I cinesi di Hong Kong non hanno esitato un solo secondo e hanno trasferito tutti i loro lingotti da Londra.
Insomma Londra perde di più in più la sua superbia...alcuni la lasciano persino per Dubai, pensate se la cosa è grave...

I miei lingotti, ridatemi i miei lingotti!
Moltissimi paesi voglio recuperare il loro oro depositato a Londra o a New York. Molto oro è statyo venduto virtualmente ultimamente.
Il problema sarà quando vorranno l'oro fisico...


Versione originale:

Pierre Jovanovic
Fonte: http://www.jovanovic.com/blog.htm
14/16.09.2009

Versione italiana:

Fonte: http://tuttouno.blogspot.com/
Link: http://tuttouno.blogspot.com/2009/09/lo ... i-ecc.html
16.09.2009

Traduzione a cura di GIUDITTA



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 11:33 
Evviva evviva la nostra carta igenica che ci fa tirare avanti....



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 14:15 
Il discorso mi sembra superato da quanto sta accadendo, ormai da diversi decenni, in tutto il mondo occidentale. Da tempo, infatti, gli stati nazionali non battono più moneta. Tale potere è stato interamente ceduto alle banche centrali che, in definitiva, sono possedute da privati. In reasltè, quindi, il conio di nuova moneta avviene senza più una reale copertura in oro.

Se sei interessato, in rete c'è molto materiale raggiungibile con il tag 'signoraggio'.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2013, 11:00 
“Rf” si prenderà anche il nostro oro: e lo farà di nascosto


Lo faranno di nascosto, tu non saprai nulla, e per noi italiani, oltre che per molti altri, saranno ancor più miserie sociali, tagli a tutti i servizi, fallimenti di aziende come piovesse, disoccupazioni record, con i ******** mediatici che in prima serata si chiederanno… “perché questa crisi non passa?”. Ecco cosa sta per accadere: il 70% del debito pubblico italiano di più di 2 mila miliardi di euro sarà trasferito a un fondo europeo comune, chiamato Redemption Fund (di seguito Rf), dove saranno convogliate anche tutte le eccedenze di debito pubblico degli altri Stati dell’Eurozona. Cioè: siccome il Trattato di Maastricht stabilisce che il debito pubblico degli Stati non deve essere superiore al 60% del Pil, tutto ciò che eccede questo limite nei debiti pubblici dei 17 paesi dell’euro sarà trasferito in questo Redemption Fund. Ok? Saranno quindi cifre immense di trilioni e trilioni di euro, che diverranno a quel punto di proprietà del Rf.

Stop un attimo: l’idea di questo Rf è tedesca, e precisamente del Consiglio Tedesco di Esperti Economici, e già qui la cosa puzza. Infatti vedremo sotto Immaginedove sta il marcio. Il documento che ne parla è della Commissione Europea. Torniamo a questo Rf. Dunque gli Stati dell’euro trasferiranno tutte le eccedenze di debito pubblico sopra al limite del 60% sul Pil al Rf, ma saranno comunque tenuti a onorare quella parte del debito trasferita (cioè a ripagare interessi e scadenze). Ma il Rf farà una cosa nuova che dovrebbe aiutare tutti gli Stati, e soprattutto quelli più indebitati come Italia, Grecia, Portogallo. Il Rf venderà dei suoi titoli agli investitori per racimolare soldi, e con quei soldi i governi dell’Eurozona potranno a) finanziarsi; b) onorare il proprio debito pubblico che fu trasferito nel Rf.

Il vantaggio è che siccome i titoli del Rf saranno garantiti da tutti i 17 paesi euro, essi saranno, agli occhi dei compratori, super sicuri, quindi gli interessi che il Rf pagherà su di essi saranno molto bassi. Certamente più bassi degli interessi che Italia, Spagna, Grecia, Francia, Portogallo pagano oggi per finanziarsi coi propri titoli di Stato. E qui sta la parte vantaggiosa, cioè i 17 dell’euro si potranno finanziare e potranno finanziare i ri-pagamenti sul loro debito pubblico a tassi molto più bassi grazie a questi titoli Rf. Ok, quindi uno direbbe che ‘sto meccanismo del Rf è a fin di bene, no? No, perché il documento della Commissione Europea che descrive questo meccanismo specifica in toni perentori che l’adesione al progetto Rf da parte degli Stati comporta condizioni severissime, ultra severe, e indovinate un po’ di cosa si sta parlando? Ma sì! Ma certo! Dei soliti Immagineprogrammi di tagli feroci alla spesa pubblica, agli stipendi, alle pensioni, all’occupazione, a tutti i servizi pubblici.

Ecco cosa bolle in pentola con ‘sto Rf! Altro che vantaggi per lei, signor Ugo e signora Claudia. La Commissione infatti parla di “super potere d’intervento nei programmi di spesa dei governi”, come se non bastassero quelli che già ha grazie al Fiscal Compact. Ma c’è di peggio. I tedeschi hanno proposto che, al fine di garantire il ri-pagamento da parte degli Stati del loro debito: a) una quota del già micidiale prelievo fiscale di oggi sia trattenuta, oppure che si introducano nuove tasse, specialmente aumenti Iva, quindi… ancor più tasse; b) gli Stati partecipanti promettano in pegno, attenzione!, le loro riserve di moneta straniera e le loro riserve d’oro come garanzia sui ri-pagamenti, appunto. Vi rendete conto? La partecipazione in questo programma Redemption Fund comporta una nuova ventata killer di Austerità e addirittura la perdita totale di sovranità degli Stati persino sulle loro riserve monetarie e d’oro. Come ogni altro progetto di stampo sociopatico e di stampo Economicidio (cioè killer delle garanzie sociali di noi cittadini e della nostra economia per viviere) della Commissione Europea, anche questo diventerà realtà. Non si dica che non vi avevo avvisati.

(Paolo Barnard, “Lo faranno di nascosto. E sarà ancora più miseria, tagli, fallimenti, disoccupazione”, dal blog di Barnard del 12 agosto 2013).

[align=right]Source: “Rf” si prenderà anche il...e lo farà di nascosto | LIBRE [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2014, 20:08 
La predazione dell’oro diventa un timore globale

Immagine

La stupefacente scomparsa di oltre 40 tonnellate in lingotti d’oro dai forzieri dello stato ucraino sta innescando una corsa al rientro dell’oro patrio a livello mondiale.
L’Olanda sta facendo rientrare in patria un controvalore di 5 miliardi di dollari del prezioso metallo stivati a New York, un quinto delle sue 612,5 tonnellate. Operazioni simili sono state proposte anche in Francia, Germania e Svizzera.
Nel frattempo, giusto nella confederazione elvetica, si svolge il 30 novembre un referendum per fare rientrare l’oro svizzero dai caveau di Gran Bretagna e Canada. In Francia, recentemente Marine Le Pen ha chiesto alla banca nazionale di fare ritornare l’oro depositato all’estero nonché di effettuare un inventario delle 2435 tonnellate d’oro fisicamente in carico alla Banque de France.
Già nel 2013 la Germania aveva tentato, non riuscendoci, di riappropriarsi dell’oro tedesco depositato in USA e Francia. Il 45% dell’oro germanico è custodito a New York. Molte nazioni tengono depositate parte delle loro riserve auree negli Stati Uniti. Una scelta che ora si rivelerà una trappola, a mio avviso.
Probabilmente queste mosse sono dettate dal timore che gli USA, una volta innescata una terza guerra mondiale, possano impunemente rubare l’oro europeo come ho già paventato. Anche se nessun organo d’informazione lo ha scritto, che io sappia, gli americani hanno forse sottratto l’oro nazionale a tutti i paesi che hanno invaso e distrutto quali Iraq, Afghanistan, Libia, eccetera.
La crisi europea e l’euro sono, con tutta probabilità, una abile messa in scena per costringere gli stati “indebitati” a cedere le loro riserve onde “risanare i conti”. La Grecia lo ha già fatto.
Paesi emergenti come Russia, Cina e India stanno aggiudicandosi oro a più non posso, sul mercato internazionale, approfittando del calo della quotazione.
Siamo ai preliminari del “risiko” che ci porterà verosimilmente a un conflitto globale ma delle manovre attorno al metallo giallo sui giornali non si parla. Il silenzio è d’oro!

[align=right]Source: PianetaX | GIORNALE SCIENTIFIC... LUNA | SISMOLOGIA ALTERNATIVA [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 28/11/2014, 20:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 23:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org