I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/11/2014, 17:44

bleffort ha scritto:

ubatuba ha scritto:

non sanno manco loro cosa sono) [;)] [;)] [;)] [;)]

Ecco questa è la verità!,si sono bendati gli occhi per non vedere il passato,si credono migliori se si avvicinano al Centro o verso la Destra.


bleffort x non sbagliare si sono avvicinati alla grande finanza,banche in testa,ora saranno contenti,un tempo bramavano x una banca.................... [:(!] [:(!]

30/11/2014, 20:59

ubatuba ha scritto:

bleffort ha scritto:

ubatuba ha scritto:

[quote]non sanno manco loro cosa sono) [;)] [;)] [;)] [;)]

Ecco questa è la verità!,si sono bendati gli occhi per non vedere il passato,si credono migliori se si avvicinano al Centro o verso la Destra.


bleffort x non sbagliare si sono avvicinati alla grande finanza,banche in testa,ora saranno contenti,un tempo bramavano x una banca.................... [:(!] [:(!]

Ecco! questo denota chiaramente che hanno perso completamente il filo rosso che doveva unire i padri con gli attuali figli,si sono fatti abbagliare dalla finanza e da ""privatizzare è bello è moderno""questo modo di pensare ha fatto implodere politicamente l'allora URSS!. [:D]

30/11/2014, 22:18

L'URSS è implosa per il costo degli armamenti, la gente cominciava a fare la fame ...[;)]

30/11/2014, 22:35

L' URSS è implosa perchè quel sistema era fallimentare. Come è iniquo il neoliberismo. Si assomigliano anche molto, rendono tutti morti di fame tranne la ristretta elite.


Il problema è che nonostante la fame la gente ancora non mostra la volontà di ribellarsi.

C'è gente che pesca dalla spazzatura, te li aspetteresti in piazza con mazze e spranghe, ma sono tutti vecchi pensionati.

Quando toccheranno le pensioni medie e con esse il mezzo di sussistenza delle famiglie, nuove generazioni comprese, oggigiorno, allora sì che si apriranno le danze. [}:)]

30/11/2014, 22:38

Sottoscrivo ....[^]

30/11/2014, 22:50

Singolare Protesta!




[^]

30/11/2014, 22:59

Ufologo 555 ha scritto:

Singolare Protesta!




[^]

Beh... un generale (se davvero di generale si tratta)
che dice queste cose... fa davvero pensare.... [8]

30/11/2014, 23:17

Quando almeno tre quarti d'italiani esterneranno come costui allora forse qualcosa potrà cambiare ... Questo video nessuno lo ha mai trasmesso ne lo trasmetteranno mai! [8)]

01/12/2014, 00:33

Democrazia e mazze da baseball

Immagine

http://www.beppegrillo.it/2014/11/democrazia_e_ma.html

Dal blog dello scrittore Massimo Fini il post
"Non è disaffezione. La democrazia è finita"

"All'indomani delle elezioni amministrative della primavera del 2012 in un articolo intitolato "Ecco perché il voto del 2013 potrebbe segnare la fine della democrazia" (Il Gazzettino, 11/5/2012) di fronte a un'astensione che stava montando di tornata in tornata, scrivevo: "Nel 2013...l'astensione potrebbe diventare valanga. I partiti non sembrano rendersi conto che stanno ballando sull'orlo di un vulcano in eruzione. La crisi ha aperto gli occhi ai cittadini che scoprono di essere presi in giro da almeno trent'anni, governasse la destra o la sinistra o tutte e due insieme". E concludevo: "Le elezioni del 2013, Grillo o non Grillo, potrebbero segnare, con un' 'astensione colossale', la fine della democrazia rappresentativa". Nel 2013 ci fu un'ulteriore erosione dell'elettorato, ma quell' "astensione colossale" che io prevedevo già per quell'anno è arrivata ora, nell'autunno del 2014. E solo adesso, tranne Renzi che fa il pesce in barile e definisce l'astensione 'secondaria' e Matteo Salvini che finge di aver vinto un'elezione che invece ha perso, come tutti (http://www.beppegrillo.it/2014/11/il_partito_dellastensione.html), perché dai 116.394 voti delle europee è passato ai 49.736 di oggi, tutti gli esponenti di partito, i commentatori, i giornalisti scoprono l'esistenza del fenomeno. Naturalmente cercano di sminuirne la portata attribuendolo al tempo ridotto per votare, agli scontri in atto all'interno del Pd e a quelli con i sindacati, agli scandali emersi in Emilia Romagna, alle inchieste della magistratura e a qualsiasi altra causa cui possano appigliarsi. Ma tutte queste ragioni non possono aver avuto che un'incidenza molto parziale, direi minima, su un fenomeno così esteso.

[wbf]La realtà è che la gente non crede più a questo sistema, non crede più al balletto delle elezioni, non crede più alla democrazia rappresentativa e, forse, alla democrazia 'tout court'.

I partiti che si scannano per dividersi quel poco di elettorato che gli è rimasto appiccicato fanno la stessa impressione di chi, in un castello che sta andando in fiamme, si preoccupi di assicurarsi comunque gli appartamenti migliori, mentre là fuori sono circondati da milioni di arcieri che non hanno ancora trovato il loro Robin Hood ma che prima o poi occuperanno quelle macerie fumanti.
Il fenomeno non è solo italiano. Negli Stati Uniti un deputato, in un momento di sincerità, ha affermato che "gli elettori contano poco o nulla e non sanno neanche perché e per chi votano". Tuttavia, come ho già avuto modo di osservare, l'Italia è, storicamente, un 'paese laboratorio' e la fine della democrazia da noi potrebbe preludere alla fine anche delle altre democrazie occidentali.

A differenza di quanto ha scritto Antonello Caporale sul Fatto, non ha vinto 'il partito della pantofola'. Chi è rimasto a casa è uno che ha esaurito ogni pazienza e, non essendo vincolato, a differenza di Grillo, a una rivoluzione pacifica che agisca all'interno delle regole democratiche, il giorno che, esasperato, deciderà di uscire allo scoperto lo farà, per usare un eufemismo, con le mazze da baseball, cioè con la violenza. E scorrerà del sangue. Perché, come dice la Bibbia, «terribile è l'ira del mansueto»".

Massimo Fini[/wbf]

01/12/2014, 01:59

Aztlan ha scritto:

L' URSS è implosa perchè quel sistema era fallimentare. Come è iniquo il neoliberismo. Si assomigliano anche molto, rendono tutti morti di fame tranne la ristretta elite.

Il problema è che nonostante la fame la gente ancora non mostra la volontà di ribellarsi.

C'è gente che pesca dalla spazzatura, te li aspetteresti in piazza con mazze e spranghe, ma sono tutti vecchi pensionati.

Quando toccheranno le pensioni medie e con esse il mezzo di sussistenza delle famiglie, nuove generazioni comprese, oggigiorno, allora sì che si apriranno le danze. [}:)]


Condivido in toto.

01/12/2014, 09:04

Ufologo 555 ha scritto:

L'URSS è implosa per il costo degli armamenti, la gente cominciava a fare la fame ...[;)]

Si anche questo è stato!,in quanto l'URSS allora era molto più isolato dal resto del mondo e i commerci non erano allargati come sono ora e le grandi risorse di materie Prime che avevano non potevano commercializzarli in modo adeguato e non potevano fare fronte alle grandi spese militari per confrontarsi con un'America che a quel tempo assieme ad altre nazioni alleate (altrettanto ricche) la ricchezza gli traboccava da tutte le parti tramite lo sfruttamento di nazioni sottomesse come ad esempio l'Italia.[:D],il Sistema politico c'entra poco,anzi quel Sistema aveva la caratteristica di far arricchisce lo Stato sociale.[;)]
Ultima modifica di bleffort il 01/12/2014, 09:16, modificato 1 volta in totale.

01/12/2014, 09:07

Aztlan ha scritto:

L' URSS è implosa perchè quel sistema era fallimentare. Come è iniquo il neoliberismo. Si assomigliano anche molto, rendono tutti morti di fame tranne la ristretta elite.


Il problema è che nonostante la fame la gente ancora non mostra la volontà di ribellarsi.

C'è gente che pesca dalla spazzatura, te li aspetteresti in piazza con mazze e spranghe, ma sono tutti vecchi pensionati.

Quando toccheranno le pensioni medie e con esse il mezzo di sussistenza delle famiglie, nuove generazioni comprese, oggigiorno, allora sì che si apriranno le danze. [}:)]

Non ho capito se parli dell'URSS o dell'Italia!. [8]

01/12/2014, 11:17

Dell'italia! [^]

01/12/2014, 12:21

Prima dell' una, poi dell' altra. L' URSS aveva il comunismo, a noi è toccato il neoliberismo. Sono più simili di quanto si pensi.

01/12/2014, 12:26

Però ... mentre noi siamo stati BENE ...... loro avevano ancora le macerie! (Ma siete troppo giovani)
Rispondi al messaggio