In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/12/2014, 22:24

Parole sante Max, potrei dire la stessa cosa e oggi me ne vergogno come un cane!

Ma poi ho rivisto la luce delle stelle... [:D]

23/12/2014, 22:47

Aztlan ha scritto:

Parole sante Max, potrei dire la stessa cosa e oggi me ne vergogno come un cane!

Ma poi ho rivisto la luce delle stelle... [:D]


Io non me ne vergogno invece, e con gli stessi presupposti lo rifarei di nuovo anzi mi ritengo orgoglioso di averlo votato e di non aver votato mai in vita mia il PD mutaforma.

A me delle questioni personali di silvio non è mai fregato nulla, ha perso la mia fiducia quando non ha fatto gli interessi del paese nell'unico momento in cui un primo ministro può trasformarsi in statista, nel momento di massima necessità.

Si è fatto da parte volendo preservare i suoi interessi personali (giustamente, come chiunque avrebbe fatto) ed ha tradito la mia fiducia, visto che io non avevo dato il mio voto ad uno qualunque ma ad una persona che potesse far valere gli interessi del mio paese perfino E SOPRATTUTTO davanti ai propri!

Non vedo perchè dovrei provare vergogna :)
Ultima modifica di MaxpoweR il 23/12/2014, 22:49, modificato 1 volta in totale.

24/12/2014, 12:20

MaxpoweR ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Parole sante Max, potrei dire la stessa cosa e oggi me ne vergogno come un cane!

Ma poi ho rivisto la luce delle stelle... [:D]


Io non me ne vergogno invece, e con gli stessi presupposti lo rifarei di nuovo anzi mi ritengo orgoglioso di averlo votato e di non aver votato mai in vita mia il PD mutaforma.

A me delle questioni personali di silvio non è mai fregato nulla, ha perso la mia fiducia quando non ha fatto gli interessi del paese nell'unico momento in cui un primo ministro può trasformarsi in statista, nel momento di massima necessità.

Si è fatto da parte volendo preservare i suoi interessi personali (giustamente, come chiunque avrebbe fatto) ed ha tradito la mia fiducia, visto che io non avevo dato il mio voto ad uno qualunque ma ad una persona che potesse far valere gli interessi del mio paese perfino E SOPRATTUTTO davanti ai propri!

Non vedo perchè dovrei provare vergogna :)


sono sono allineato,con quanto tu affermi,e sarebbe pure ora che si togliesse,oltretutto alcune delle clausole che ci tengono al capestro,le ha firmate lui,lasciando spazio a qualke giovane,senza nessun nume tutelare....... [;)]
Ultima modifica di ubatuba il 24/12/2014, 12:22, modificato 1 volta in totale.

24/12/2014, 13:08

mik.300 ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

Io non ci credo (considerando anche da che parte tira huffington post) ma qualora fosse vero questo paese merita di essere atomizzato...

Sondaggi, Giorgio Napolitano in testa: gli italiani lo vorrebbero per un terzo mandato. Seguono Emma Bonino e Romano Prodi

Gli italiani, qualora potessero scegliere, al Colle vorrebbero ancora Giorgio Napolitano. È quanto si evince dai sondaggi Ixè fatti per Agorà su RaiTre. Il 19 percento delle persone ascoltate infatti hanno detto che l'attuale inquilino del Quirinale dovrebbe restare al suo posto. Al secondo posto, col 15 percento, c'è l'ex ministro Emma Bonino, mentre al terzo posto con il 10 percento si piazzano l'ex premier Romano Prodi e il presidente della Bce Mario Draghi.

Secondo gli elettori del Pd, il premier Matteo Renzi dovrebbe candidare in primis Prodi (14 percento). Serve invece un nome d'intesa con Silvio Berlusconi per il 10 percento, mentre uno in sintonia con il Movimento 5 stelle per il 6 percento. Vorrebbero vedere candidata una donna al Quirinale il 34 percento degli intervistati.

Per quanto riguarda la fiducia nei leader, cala ma resta al primo posto Renzi, con il 39 percento. Secondo è il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, che cresce fino al 27 percento. Al terzo posto a parimerito ci sono Berlusconi e Beppe Grillo con il 15 percento.

Immagine

http://www.huffingtonpost.it/2014/12/19 ... ostpopular


A parte che dire "gli italiani lo vogliono per un terzo mandato" con il 19% di preferenze è una strumentalizzazione dell'informazione da MIN.CUL.POP... comunque 1 su 5 dei miei connazionali vorrebbe ancora Napolitano?!?!?

[xx(]


non se ne salva nessuno..
alla peggio prodi,
ma forse vogliono come presidente
un signor nessuno
che non rompe le scatole..



http://www.corriere.it/politica/14_dice ... cb34.shtml
La carta Padoan per il Colle
(con l’Economia a Bini Smaghi)
Le chance del ministro. E i buoni rapporti dell’ex vicepresidente Bce con Renzi
Il titolare di via XX Settembre è stato molto elogiato da Napolitano


APPUNTO.........

24/12/2014, 13:23

mik.300 ha scritto:

La carta Padoan per il Colle
(con l’Economia a Bini Smaghi)



Cerchiamo di capire meglio CHI è questo fenomeno da baraccone [}:)]


Bini Smaghi

Immagine

Lorenzo Bini Smaghi (Firenze, 29 novembre 1956) è un economista italiano, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea dal giugno 2005 al 10 novembre 2011, nonché membro permanente del board della Banca Morgan Stanley.

Non ci fosse di mezzo la tragedia economica e sociale nella quale l’Italia sta sprofondando grazie ai boss della finanza che manovrano i tecnocrati europei, ci sarebbe da ridere. «La fiducia dei mercati – sostiene Bini Smaghi – la si sarebbe potuta riconquistare anche con meno tasse e con più riforme». Vale a dire: svendendo definitivamente quel che resta dello Stato? Neolingua orwelliana: le più selvagge privatizzazioni diventano graziose “liberalizzazioni”, per la casta dei globalizzatori neoliberisti. Mercato del lavoro, salari, pensioni, sanità, scuola, giustizia: tutto deve cadere, sotto la falce dell’ideologia totalitaria del pensiero unico, quello di Harvard, peraltro appena smentito – molto clamorosamente – dall’università del Massachusetts che ha sbugiardato pubblicamente il guru Kenneth Rogoff e la sua delirante teoria, divenuta rovinosamente dogma: tagliare il debito pubblico fa volare la crescita. Per lo “scholar” Bini Smaghi, il governo Berlusconi ha evitato di adottare le mostruose “riforme strutturali” «perché in un primo momento sono ancora più impopolari delle tasse». Ma, mentre le tasse «aggravano la recessione», le “riforme strutturali” «creano i presupposti per tornare a crescere».

Lo stesso Bini Smaghi non manca di rammaricarsi per la decisione del governo Monti, in fondo non abbastanza duro. Meglio, dice, sarebbe stato accettare il “soccorso” finanziario del Fmi, detto anche “il bacio della morte”, sul modello della Grecia. «Prima delle elezioni di febbraio ci avrebbe dato più sicurezza un accordo fra tutti i partiti sulle misure principali da prendere dopo». Per fortuna invece non c’è stato nessun accordo, e c’è chi auspica che la pattuglia grillina in Parlamento si decida a sintonizzarsi con la rabbia di greci, spagnoli e portoghesi, furibondi per le manovre lacrime e sangue, care a Bruxelles. Sta crollando un intero orizzonte ideologico, scardinato da Premi Nobel come Krugman e Stiglitz, ma Bini Smaghi non demorde: «I nodi strutturali dell’Italia – sostiene – sono la bassa crescita e un eccesso di spesa pubblica: finché non li si affronta con decisione, l’umore dei mercati può sempre cambiare». Peccato che, secondo gli economisti democratici, la “fiducia” nella crescita dipenda proprio dalla spesa pubblica, unico vero “motore” economico con potenzialità risolutive, purché sostenibile a costi accettabili, cioè con moneta sovrana.

Per l’economista fiorentino, semplicemente, il futuro non esiste: siamo costretti a restare in eterno sotto la gogna dell’euro, cioè il sistema aberrante e fallimentare che sta devastando l’Europa. «La crisi dell’euro non finirà finché l’ipotesi di una sua rottura rimarrà sul tavolo», proclama l’ex banchiere centrale. Le minacce di uscire dalla moneta unica? Pessime: aggravano la sfiducia. Inoltre, è vano sperare che possa essere modificato il mandato della Bce, o che si possano istituire gli eurobond: non serve a nulla chiedere all’Europa di risolvere problemi che, secondo Bini Smaghi, «derivano dall’incapacità dei sistemi politici nazionali di modernizzare le economie». L’Italia? «Si è chiusa economicamente e culturalmente al resto del mondo, si è messa in difesa di fronte alla globalizzazione: è questa tendenza che occorre invertire». Come? Ad esempio, con veri e propri attentati alla pace e alla sicurezza sociale come la “riforma” Fornero, che «garantirà l’equilibrio del sistema previdenziale solo se la crescita economica sarà almeno dell’1% all’anno, altrimenti saranno necessari nuovi sacrifici». Con tanti saluti a quel dilettante di Bava Beccaris.

http://www.libreidee.org/2013/05/la-voc ... ni-smaghi/

24/12/2014, 18:41

e'pure possibile che renzi cerchi un politico gradito a tutto il pd,e magari a fi, potrebbe lanciare la candidatura di castagnetti o mattarella,oramai sono a raschiare il fondo del barile......................[;)]

24/12/2014, 23:35

Ma dimmi tu chi ci potrebbe rappesentare ..... [8)] E poi? quale popolo rappresenterebbe ...? [:(]

25/12/2014, 13:07

Il giudice Imposimato sarebbe un degno rappresentante, oppure si potrebbe riproporre Rodotà, ma l' hanno già bocciato una volta.

Comunque è inutile illudersi, sarà uno dei soliti europeisti.

25/12/2014, 16:09

Ma sempre vecchi babbioni! [8)]
Sgarbi, così fa filare dritti tutti! [:D]

25/12/2014, 16:30

Tanto deve durare solo sette anni...

Però hai ragione, ma chi ci metteremmo di più giovane?

Sgarbi è uno psicopatico... sarebbe capace di farci entrare in guerra con la Svizzera...

25/12/2014, 17:45

Aztlan ha scritto:

Il giudice Imposimato sarebbe un degno rappresentante, oppure si potrebbe riproporre Rodotà, ma l' hanno già bocciato una volta.

Comunque è inutile illudersi, sarà uno dei soliti europeisti.


ma "loro"esigono uno del sistema,magari poco chiacchierato,e supino alla merkel.....[;)]

25/12/2014, 18:39

Aztlan ha scritto:

Tanto deve durare solo sette anni...

Però hai ragione, ma chi ci metteremmo di più giovane?

Sgarbi è uno psicopatico... sarebbe capace di farci entrare in guerra con la Svizzera...

Quoto in pieno!.[:D]
Qualcuno la mette sul lato dell'età,si sbagliano di grosso l'età non ha nessuna importanza,è la pacatezza,l'intelligenza,l'esperienza,l'onestà e l'altruismo quelle che contano.
Ultima modifica di bleffort il 25/12/2014, 18:40, modificato 1 volta in totale.

25/12/2014, 18:44

bleffort ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Tanto deve durare solo sette anni...

Però hai ragione, ma chi ci metteremmo di più giovane?

Sgarbi è uno psicopatico... sarebbe capace di farci entrare in guerra con la Svizzera...

Quoto in pieno!.[:D]
Qualcuno la mette sul lato dell'età,si sbagliano di grosso l'età non ha nessuna importanza,è la pacatezza,l'intelligenza,l'esperienza,l'onestà e l'altruismo quelle che contano.


troppe qualita' x un politico italiano............occorre un miracolo divino..............[:D]

25/12/2014, 18:48

E chi ha parlato di un politico? Per i motivi detti da bleffort, io credo che la prima cosa da fare sarebbe scegliere al di fuori dei politici...

25/12/2014, 18:53

Aztlan ha scritto:

E chi ha parlato di un politico? Per i motivi detti da bleffort, io credo che la prima cosa da fare sarebbe scegliere al di fuori dei politici...


vedi lo possiamo dire io tu bleffort,u555,altri,i miei due cani,ma a loro interessa un politico,dei loro,o al limite qualkuno esterno ma fedele all'euro.........come si evince attualmente il margine di scelta e' alquanto stretto..............[;)]
Ultima modifica di ubatuba il 25/12/2014, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio