23/12/2014, 22:24
23/12/2014, 22:47
Aztlan ha scritto:
Parole sante Max, potrei dire la stessa cosa e oggi me ne vergogno come un cane!
Ma poi ho rivisto la luce delle stelle...
24/12/2014, 12:20
MaxpoweR ha scritto:Aztlan ha scritto:
Parole sante Max, potrei dire la stessa cosa e oggi me ne vergogno come un cane!
Ma poi ho rivisto la luce delle stelle...
Io non me ne vergogno invece, e con gli stessi presupposti lo rifarei di nuovo anzi mi ritengo orgoglioso di averlo votato e di non aver votato mai in vita mia il PD mutaforma.
A me delle questioni personali di silvio non è mai fregato nulla, ha perso la mia fiducia quando non ha fatto gli interessi del paese nell'unico momento in cui un primo ministro può trasformarsi in statista, nel momento di massima necessità.
Si è fatto da parte volendo preservare i suoi interessi personali (giustamente, come chiunque avrebbe fatto) ed ha tradito la mia fiducia, visto che io non avevo dato il mio voto ad uno qualunque ma ad una persona che potesse far valere gli interessi del mio paese perfino E SOPRATTUTTO davanti ai propri!
Non vedo perchè dovrei provare vergogna
24/12/2014, 13:08
mik.300 ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Io non ci credo (considerando anche da che parte tira huffington post) ma qualora fosse vero questo paese merita di essere atomizzato...Sondaggi, Giorgio Napolitano in testa: gli italiani lo vorrebbero per un terzo mandato. Seguono Emma Bonino e Romano Prodi
Gli italiani, qualora potessero scegliere, al Colle vorrebbero ancora Giorgio Napolitano. È quanto si evince dai sondaggi Ixè fatti per Agorà su RaiTre. Il 19 percento delle persone ascoltate infatti hanno detto che l'attuale inquilino del Quirinale dovrebbe restare al suo posto. Al secondo posto, col 15 percento, c'è l'ex ministro Emma Bonino, mentre al terzo posto con il 10 percento si piazzano l'ex premier Romano Prodi e il presidente della Bce Mario Draghi.
Secondo gli elettori del Pd, il premier Matteo Renzi dovrebbe candidare in primis Prodi (14 percento). Serve invece un nome d'intesa con Silvio Berlusconi per il 10 percento, mentre uno in sintonia con il Movimento 5 stelle per il 6 percento. Vorrebbero vedere candidata una donna al Quirinale il 34 percento degli intervistati.
Per quanto riguarda la fiducia nei leader, cala ma resta al primo posto Renzi, con il 39 percento. Secondo è il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, che cresce fino al 27 percento. Al terzo posto a parimerito ci sono Berlusconi e Beppe Grillo con il 15 percento.
http://www.huffingtonpost.it/2014/12/19 ... ostpopular
A parte che dire "gli italiani lo vogliono per un terzo mandato" con il 19% di preferenze è una strumentalizzazione dell'informazione da MIN.CUL.POP... comunque 1 su 5 dei miei connazionali vorrebbe ancora Napolitano?!?!?
non se ne salva nessuno..
alla peggio prodi,
ma forse vogliono come presidente
un signor nessuno
che non rompe le scatole..
24/12/2014, 13:23
mik.300 ha scritto:
La carta Padoan per il Colle
(con l’Economia a Bini Smaghi)
24/12/2014, 18:41
24/12/2014, 23:35
25/12/2014, 13:07
25/12/2014, 16:09
25/12/2014, 16:30
25/12/2014, 17:45
Aztlan ha scritto:
Il giudice Imposimato sarebbe un degno rappresentante, oppure si potrebbe riproporre Rodotà, ma l' hanno già bocciato una volta.
Comunque è inutile illudersi, sarà uno dei soliti europeisti.
25/12/2014, 18:39
Aztlan ha scritto:
Tanto deve durare solo sette anni...
Però hai ragione, ma chi ci metteremmo di più giovane?
Sgarbi è uno psicopatico... sarebbe capace di farci entrare in guerra con la Svizzera...
25/12/2014, 18:44
bleffort ha scritto:Aztlan ha scritto:
Tanto deve durare solo sette anni...
Però hai ragione, ma chi ci metteremmo di più giovane?
Sgarbi è uno psicopatico... sarebbe capace di farci entrare in guerra con la Svizzera...
Quoto in pieno!.
Qualcuno la mette sul lato dell'età,si sbagliano di grosso l'età non ha nessuna importanza,è la pacatezza,l'intelligenza,l'esperienza,l'onestà e l'altruismo quelle che contano.
25/12/2014, 18:48
25/12/2014, 18:53
Aztlan ha scritto:
E chi ha parlato di un politico? Per i motivi detti da bleffort, io credo che la prima cosa da fare sarebbe scegliere al di fuori dei politici...