In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/12/2014, 18:19

Thethirdeye ha scritto:


E’ Cominciato: La Cina Esclude il Dollaro USA
dagli Scambi con Russia, Malesia e Nuova Zelanda


Immagine

http://ununiverso.altervista.org/blog/e ... a-zelanda/




Infatti gli han tirato giù di nuovo un aereo... sembrano gli avvertimenti dei mafiosi prima di farti scoppiare il negozio...

[V]

28/12/2014, 19:40

Atlanticus81 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


E’ Cominciato: La Cina Esclude il Dollaro USA
dagli Scambi con Russia, Malesia e Nuova Zelanda


Immagine

http://ununiverso.altervista.org/blog/e ... a-zelanda/




Infatti gli han tirato giù di nuovo un aereo... sembrano gli avvertimenti dei mafiosi prima di farti scoppiare il negozio...

[V]

Esatto..... [^]

Aveva ragione Fulford, quindi.... [8D]

29/12/2014, 11:42

cari amici,
avevo letto anch'io [;)]ma non ho postato per vedere quanti
facevano...1+1 [;)]

ciao
mauro

29/12/2014, 21:00

Ormai 1+1+1... Evidentemente però la massa non sa contare fino a 3.

E di questo passo ci sarà un quarto.

Faranno credere che le compagnie non sono affidabili - nonostante una avesse invece vinto un premio come la migliore compagnia e l' altra ne è una costola.


Cosa aveva detto Fulford? Lo seguirei, ma i post sono kilometrici.

29/12/2014, 23:26

La Cina non si sta espandendo in Africa, sta solo cercando terre coltivabili poichè in Cina il terreno è inquinato.
A quale prezzo pagheranno, anzi pagheremo, la crescita economica?
Forse era meglio vivere con una ciotola di riso ...

Ecco a quali preoccupanti livelli è arrivato l’inquinamento in Cina..e nel Mondo!
http://terrarealtime.blogspot.it/2014/1 ... lli-e.html

29/12/2014, 23:48

caro Aztlan,
TTE aveva postato un precedente messaggio, ma nell'ultimo
http://www.fourwinds10.net/siterun_data ... 1419871547

da cui
Obama spent last Saturday playing golf in Hawaii with Malaysian Prime Minister Najib Razak. Apparently Razak failed to please Obama because while he was visiting the US, Malaysia was hit with severe floods and, as soon as he returned home, a third Malaysia airliner vanished.
cioè

Obama ha trascorso Sabato scorso giocando a golf in Hawaii con il primo ministro della Malesia Najib Razak. Razak apparentemente ha fallito nel compiacere Obama perché durante una visita negli Stati Uniti, la Malesia è stato colpito con gravi inondazioni e, non appena tornò a casa, un terzo aereo di linea Malaysia,è scomparso.

ciao
mauro

30/12/2014, 17:18

GRAZIE.

Dove posso trovare il precedente messaggio?

30/12/2014, 20:02

Aztlan ha scritto:

GRAZIE.

Dove posso trovare il precedente messaggio?

Qui trovi gli ultimi due di Fulford.... [;)]
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=353905

31/12/2014, 10:13

Cina e Russia hanno accantonato entrambe oltre 1000 tonnellate di metallo giallo. E, secondo alcuni analisti, in futuro proporranno di utilizzare per gli scambi commerciali una valuta che lo utilizzi come "collaterale". Intanto anche la Germania ha iniziato a riportare in patria riserve auree detenute all'estero

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12 ... o/1303569/

in tanti cominciano a riportare a casa i lingotti,mentre l'italia probabilmente non conoce manco dove si trova il suo oro [:(!]

31/12/2014, 14:25

ubatuba ha scritto:
in tanti cominciano a riportare a casa i lingotti,mentre l'italia probabilmente non conoce manco dove si trova il suo oro [:(!]

Ti segnlo questo articolo..... [;)]

Ora Sappiamo Dove è L’Oro della Banca d’Italia
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=354480

31/12/2014, 15:19

eh ma quell'artico lo se non sbaglio dice che di una parte se ne conosce l'ubicazione ma dell'altra no...

Sarebbe opportuno farlo rientrare tutto, vedere se manca qualcosa e poi delocalizzarlo nuovamente in modo che in caso di "attacco" nonse lo possano ciulare tutto come successo in ucraina ad esempio

10/01/2015, 11:19

"Economia reale? E' cresciuta. Sono stati
governi e banche centrali a frenarla"


Con la creazione di debiti il mondo ha rubato la crescita dal futuro.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... narla.aspx

ROMA (WSI) - Le banche centrali mondiali non hanno sostenuto la crescita, bensì l'hanno frenata.

La verità è che "la crescita c'è stata nonostante le politiche delle banche centrali, non grazie a esse". Alla domanda: "E' possibile che l'economia reale, senza contare l'impatto dei debiti governativi, sia cresciuta negli ultimi 20 anni?".

La risposta di Mike Shedlock/Mish, consulente di investimento per Sitka Pacific Capital Management e creatore del sito MISH'S Global Economic Trend Analysis è: "sì, ma a un prezzo".

In media, spiega, "il tenore di vita è migliorato, e questo significa che la crescita c'è stata. Tuttavia, parte di essa è avvenuta a spese del debito (dunque dell'espansione futura). In poche parole, abbiamo preso in prestito la crescita dal futuro", creando per questo una "montagna di debiti a tutti i livelli (governativi, personali, societari).

Tutto ciò significa che per il futuro dobbiamo aspettarci un notevole rallentamento del tasso di crescita.

Mish riporta poi l'opinione di Pater Tenebrarum, analista indipendente e teorico in materie economiche e sociali, principale autore del blog Acting man.

"Il problema di fondo è che l'economia di mercato deve costantemente combattere contro le politiche distruttive dei governi e delle banche centrali. Se si guarda in modo più approfondito ai miglioramenti reali del tenore di vita, la maggior parte di essi ha a che fare con l'industria dei computer in senso allargato. Anche i miglioramenti della sanità possono essere spiegati con una maggiore computerizzazione. L'hi-tech rimane un settore che si sviluppa velocemente, in un contesto in cui la classe politica è troppo lenta per regolamentarlo e le banche centrali non possono impedire che vengano creati beni migliori a prezzi più bassi; questo, perchè il tasso di produttività (dell'hi-tech) è talmente veloce da bilanciare gli effetti negativi della stampa di moneta e dell'espansione dei debiti". (Lna)

Fonte

MISH'S Global Economic Trend Analysis
http://globaleconomicanalysis.blogspot. ... OE3D3XD.99

20/01/2015, 00:58

Chi sono i beneficiari di questa enorme crisi?

La metà della Terra è in mano a 70 milioni di persone.

Ecco i nuovi dati che parlano chiaro. La crisi delle democrazie ha
arricchito l1% della popolazione che quest'anno possiederà finalmente
oltre la metà della Terra. Fanno soldi con la finanza, con le assicurazioni,
con la farmaceutica e con la nostra salute. Da dove cominciamo a
riprenderci il nostro pianeta?

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=90c6raToazg[/BBvideo]

20/01/2015, 01:26

Ilo: 2019, oltre 212mln di disoccupati

20 gennaio 20151.11 Le prospettive mondiali di occupazione peggioreranno nei prossimi 5 anni ed entro il 2019 più di 212mln di persone saranno senza lavoro, contro i 201del 2014. Sono le previsioni dell'ultimo rapporto dell'Organizzazione internazionale delL lavoro (Ilo) che teme un aumento delle disparità e delle turbolenze sociali.I disoccupati dovrebbero aumentare a 3mln nel mondo nel 2015 e di altri 8 mln nei 4 anni successivi.Secondo l'Ilo,la situazione migliora solo negli Usa e in Giappone e rimane critica in Europa.


http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 1b530.html

24/01/2015, 20:12

Immagine:
Immagine
23,82 KB

http://www.vincitorievinti.com/2015/01/ ... i-dei.html
Rispondi al messaggio