02/01/2015, 16:05
mik.300 ha scritto:
ma ieri ho sentito nalopitano..
il solito blablabla..
volemose bene, ecc.
il governo ha fatto riforme, ecc.
ovvero ???
l'abolizione dell'art. 18??
comunque renzie e napolitano
vanno di pari passo..
lo stesso programma di destra,
lo fai applicare da sedicenti di sinistra
tutto va bene..
INCREDIBILE..
02/01/2015, 16:10
Thethirdeye ha scritto:'Danno erariale', la Corte dei conti processa Matteo Renzi
http://www.tzetze.it/redazione/2014/12/ ... index.html
Respinte tutte le richieste della difesa di Renzi. La Corte dei conti ha deciso di portare avanti il procedimento nei confronti del premier. Leggiamo dal Fatto:
La Corte dei conti porterà a termine il processo a carico del premier per presunto danno erariale negli anni in cui era presidente della Provincia di Firenze. Il tribunale contabile ha infatti respinto tutte le eccezioni presentate dal legale di Matteo Renzi, Alberto Bianchi, che aveva in particolare chiesto di archiviare la posizione dell'oggi premier in quanto "non c'erano domande della procura nei suoi confronti". Ed è vero che la magistratura ordinaria, seppure da presidente della Provincia Renzi sia stato un precursore delle spese pazze (la Corte dei Conti aprì un fascicolo contestando inizialmente 20 milioni di euro complessivi) non ha mai riscontrato alcun reato. Il procuratore capo, Giuseppe Quattrocchi, è andato in pensione nel 2014 e da pochi mesi è diventato consulente di Palazzo Vecchio.
Per la Corte dei conti, invece, Renzi deve rispondere di danno erariale insieme ad altri sette imputati. Tra le accuse la nomina a direttore generale di quattro direttori centrali dell'ente. La prossima udienza è fissata per il 15 luglio 2015. Il legale del premier, Alberto Bianchi, è tesoriere della fondazione Open che fa capo a Renzi ed è stato nominato nel cda di Enel dall'esecutivo guidato dal suo assistito.
Ma la stampa TACE.... diligentemente......
02/01/2015, 17:25
shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:'Danno erariale', la Corte dei conti processa Matteo Renzi
http://www.tzetze.it/redazione/2014/12/ ... index.html
Respinte tutte le richieste della difesa di Renzi. La Corte dei conti ha deciso di portare avanti il procedimento nei confronti del premier. Leggiamo dal Fatto:
La Corte dei conti porterà a termine il processo a carico del premier per presunto danno erariale negli anni in cui era presidente della Provincia di Firenze. Il tribunale contabile ha infatti respinto tutte le eccezioni presentate dal legale di Matteo Renzi, Alberto Bianchi, che aveva in particolare chiesto di archiviare la posizione dell'oggi premier in quanto "non c'erano domande della procura nei suoi confronti". Ed è vero che la magistratura ordinaria, seppure da presidente della Provincia Renzi sia stato un precursore delle spese pazze (la Corte dei Conti aprì un fascicolo contestando inizialmente 20 milioni di euro complessivi) non ha mai riscontrato alcun reato. Il procuratore capo, Giuseppe Quattrocchi, è andato in pensione nel 2014 e da pochi mesi è diventato consulente di Palazzo Vecchio.
Per la Corte dei conti, invece, Renzi deve rispondere di danno erariale insieme ad altri sette imputati. Tra le accuse la nomina a direttore generale di quattro direttori centrali dell'ente. La prossima udienza è fissata per il 15 luglio 2015. Il legale del premier, Alberto Bianchi, è tesoriere della fondazione Open che fa capo a Renzi ed è stato nominato nel cda di Enel dall'esecutivo guidato dal suo assistito.
Ma la stampa TACE.... diligentemente......
Ti aspettavi forse che facesse cantare la carta?![]()
02/01/2015, 18:16
shighella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:'Danno erariale', la Corte dei conti processa Matteo Renzi
http://www.tzetze.it/redazione/2014/12/ ... index.html
Respinte tutte le richieste della difesa di Renzi. La Corte dei conti ha deciso di portare avanti il procedimento nei confronti del premier. Leggiamo dal Fatto:
La Corte dei conti porterà a termine il processo a carico del premier per presunto danno erariale negli anni in cui era presidente della Provincia di Firenze. Il tribunale contabile ha infatti respinto tutte le eccezioni presentate dal legale di Matteo Renzi, Alberto Bianchi, che aveva in particolare chiesto di archiviare la posizione dell'oggi premier in quanto "non c'erano domande della procura nei suoi confronti". Ed è vero che la magistratura ordinaria, seppure da presidente della Provincia Renzi sia stato un precursore delle spese pazze (la Corte dei Conti aprì un fascicolo contestando inizialmente 20 milioni di euro complessivi) non ha mai riscontrato alcun reato. Il procuratore capo, Giuseppe Quattrocchi, è andato in pensione nel 2014 e da pochi mesi è diventato consulente di Palazzo Vecchio.
Per la Corte dei conti, invece, Renzi deve rispondere di danno erariale insieme ad altri sette imputati. Tra le accuse la nomina a direttore generale di quattro direttori centrali dell'ente. La prossima udienza è fissata per il 15 luglio 2015. Il legale del premier, Alberto Bianchi, è tesoriere della fondazione Open che fa capo a Renzi ed è stato nominato nel cda di Enel dall'esecutivo guidato dal suo assistito.
Ma la stampa TACE.... diligentemente......
Ti aspettavi forse che facesse cantare la carta?![]()
02/01/2015, 18:48
Aztlan ha scritto:
Prima o poi dovranno parlarne, quando gli uomini in divisa andranno da lui non come scorta ma per prenderlo sottobraccio...
02/01/2015, 19:57
03/01/2015, 18:41
03/01/2015, 19:46
04/01/2015, 11:13
04/01/2015, 11:21
Ufologo 555 ha scritto:
Una legge che "grazia" Silvio: così Renzi salva il Cav
È arrivata la tanto discussa grazia per Silvio Berlusconi, che in un colpo è in grado di cancellare la sentenza definitiva Mediaset e di mandare in soffitta anche la legge Severino. Non l’ha firmata Giorgio Napolitano, e non è nemmeno il corollario finale del patto del Nazareno, legato alla nomina del prossimo presidente della Repubblica. La grazia porta la firma di Antonella Manzione, l’ex vigilessa che Matteo Renzi si è portata alla guida del legislativo di palazzo Chigi. Secondo il tam-tam di palazzo sarebbe stata proprio lei a trovare l’uovo di Colombo, e a fare inserire nel decreto delegato sulla riforma fiscale approvato dal consiglio dei ministri il 24 dicembre scorso una piccola norma che è in grado di riportare all’onore del mondo il leader di Forza Italia. La sostanziale grazia è contenuta nell'articolo 15 del decreto legislativo «sulla certezza del diritto nei rapporti fra il fisco e il contribuente». Si tratta della norma che già ha creato più di una polemica, che stabilisce per i reati di evasione fiscale e frode fiscale la non punibilità «quando l’importo delle imposte sui redditi evase non è superiore al tre per cento del reddito imponibile dichiarato o l’importo dell’imposta sul valore aggiunto evasa non è superiore al tre per cento dell'imposta sul valore aggiunto dichiarata».
04/01/2015, 11:27
Thethirdeye ha scritto:Denuncia 5 Stelle: Renzi in vacanza a Courmayeur
con un volo di Stato. 9000 euro all'ora
http://www.tzetze.it/redazione/2015/01/ ... index.html
A denunciare il tutto è il deputato 5 Stelle Paolo Romano con il seguente post su Facebook: https://www.facebook.com/paolonicolorom ... =1&theater
Martedì 30 dicembre del fu 2014 un Falcon 900 della flotta di stato solca i cieli del Mediterraneo. Riporta a casa da Tirana il nostro SuperPremier. Secondo i piani di volo il Falcon dovrebbe far rotta su Roma, ma evidentemente il premier ha fretta. Deve andare in vacanza. Dunque perché perdere tempo? Abbiamo un Premier che va avanti con la forza delle decisioni. Quindi anche il Falcon si deve adeguare. Dirottato su Firenze, imbarca moglie e figli del Presidente del Consiglio e riparte alla volta di Aosta. Piccola parentesi: avete presente in che condizioni versa questo aeroporto? I consiglieri aostani del Movimento 5 Stelle ne denunciarono tempo fa la condizione di completo abbandono. Più che un aeroporto è un cantiere abbandonato che non si sa se mai prenderà la forma di un aeroporto degno di questo nome. Ma queste son quisquilie. Arriva l'ordine e la struttura si adegua tra paglia di roccia imballata, cartongesso in disfacimento.
E il Falcon con Renzi e famiglia atterra alle 21,25 sempre di martedì. Vacanze a Courmayeur. All'insegna del risparmio ovviamente. Di chi? Di Renzi e famiglia che alloggia nella caserma degli Alpini a spese della comunità (noi). Qualche considerazione: Un Falcon quando si muove, ha un costo notevole (euro 9000 all'ora). Tale aereo è sì atterrato sulla pista del quasi aeroporto di Aosta, ma non ha potuto sostarvi che il tempo necessario per sbarcare la famigliuola in vacanza. Dopo ha ripreso subito il volo per tornare a Roma. Domanda (lecita): quanto è costato questo volo di stato in missione-vacanza? A mio avviso c'è qualcosa di spudorato. Abbiamo una situazione difficilissima.
Da mesi e mesi si chiede dall'alto agli Italiani di fare sacrifici... E gli Italiani son costretti a fare sacrifici senza che glielo si ricordi. Poi si assiste ad uno scialo di mezzi pubblici del genere. Ma vi ricordate il presidente Pertini? Vi potreste anche solo immaginare Pertini che usa un volo di stato, un aereo di lusso, per portare la moglie a sciare? Ovviamente e sfortunatamente per noi, tutti i dati sono stati accertati. Vediamo se qualche Tg riporta la notizia... (Carlo Sibilia, deputato 5 Stelle)[/f]
A questa denuncia, il premier ha risposto:
[wbf]"nessun privilegio... queste misure sono imposte dal protocollo"
La risposta di Di Battista:RENZI E IL "PROTOCOLLO"
1. Anche tenersi 15.000 euro al mese fa parte del "protocollo": però noi ce li siamo tagliati.
2. Anche prendere 42 milioni di euro di rimborsi elettorali fa parte del "protocollo": però noi li abbiamo rifiutati.
3. Anche utilizzare auto-blu con autista fa parte del "protocollo": però Luigi Di Maio (Vice-presidente della Camera), Roberto Fico (Presidente Vigilanza RAI) e Giuseppe D'Ambrosio (Presidente della giunta delle elezioni alla Camera) le hanno rifiutate e prendono bus, bici o taxi.
4. Anche la doppia indennità per i deputati che hanno incarichi di vice-presidenti di commissione (500 euro di più al mese) o segretari (300 euro di più al mese) fa parte del "protocollo" ma noi del M5S abbiamo TUTTI rinunciato.
5. Anche avere condannati, indagati e rinviati a giudizio per corruzione, pare, che nei partiti, ultimamente faccia parte del "protocollo" noi però siamo tutti incensurati.
ANCHE AVERE UN POSTO DI LAVORO FACEVA PARTE DEL "PROTOCOLLO" COSI' COME UNA VERA SANITA' GRATUITA, UN'ISTRUZIONE GRATUITA, UN TETTO DOVE VIVERE, UNA VITA DIGNITOSA, UNA PENSIONE DECENTE E UNA COSTITUZIONE DEGNA DEL SUO NOME. MA QUEL "PROTOCOLLO" PER QUESTO AMICO DI CONDANNATI, LADRI E CORROTTI SI POTEVA VIOLARE.
I voli di stato per sciare quelli no, vanno rispettati. Si tratta di regole non è vero? Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.
Alessandro Di Battista
04/01/2015, 11:56
Thethirdeye ha scritto:
La risposta di Di Battista:RENZI E IL "PROTOCOLLO"
1. Anche tenersi 15.000 euro al mese fa parte del "protocollo": però noi ce li siamo tagliati.
2. Anche prendere 42 milioni di euro di rimborsi elettorali fa parte del "protocollo": però noi li abbiamo rifiutati.
3. Anche utilizzare auto-blu con autista fa parte del "protocollo": però Luigi Di Maio (Vice-presidente della Camera), Roberto Fico (Presidente Vigilanza RAI) e Giuseppe D'Ambrosio (Presidente della giunta delle elezioni alla Camera) le hanno rifiutate e prendono bus, bici o taxi.
4. Anche la doppia indennità per i deputati che hanno incarichi di vice-presidenti di commissione (500 euro di più al mese) o segretari (300 euro di più al mese) fa parte del "protocollo" ma noi del M5S abbiamo TUTTI rinunciato.
5. Anche avere condannati, indagati e rinviati a giudizio per corruzione, pare, che nei partiti, ultimamente faccia parte del "protocollo" noi però siamo tutti incensurati.
ANCHE AVERE UN POSTO DI LAVORO FACEVA PARTE DEL "PROTOCOLLO" COSI' COME UNA VERA SANITA' GRATUITA, UN'ISTRUZIONE GRATUITA, UN TETTO DOVE VIVERE, UNA VITA DIGNITOSA, UNA PENSIONE DECENTE E UNA COSTITUZIONE DEGNA DEL SUO NOME. MA QUEL "PROTOCOLLO" PER QUESTO AMICO DI CONDANNATI, LADRI E CORROTTI SI POTEVA VIOLARE.
I voli di stato per sciare quelli no, vanno rispettati. Si tratta di regole non è vero? Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.
Alessandro Di Battista
04/01/2015, 12:23
04/01/2015, 12:45
Thethirdeye ha scritto:Denuncia 5 Stelle: Renzi in vacanza a Courmayeur
con un volo di Stato. 9000 euro all'ora
http://www.tzetze.it/redazione/2015/01/ ... index.html
A denunciare il tutto è il deputato 5 Stelle Paolo Romano con il seguente post su Facebook: https://www.facebook.com/paolonicolorom ... =1&theater
Martedì 30 dicembre del fu 2014 un Falcon 900 della flotta di stato solca i cieli del Mediterraneo. Riporta a casa da Tirana il nostro SuperPremier. Secondo i piani di volo il Falcon dovrebbe far rotta su Roma, ma evidentemente il premier ha fretta. Deve andare in vacanza. Dunque perché perdere tempo? Abbiamo un Premier che va avanti con la forza delle decisioni. Quindi anche il Falcon si deve adeguare. Dirottato su Firenze, imbarca moglie e figli del Presidente del Consiglio e riparte alla volta di Aosta. Piccola parentesi: avete presente in che condizioni versa questo aeroporto? I consiglieri aostani del Movimento 5 Stelle ne denunciarono tempo fa la condizione di completo abbandono. Più che un aeroporto è un cantiere abbandonato che non si sa se mai prenderà la forma di un aeroporto degno di questo nome. Ma queste son quisquilie. Arriva l'ordine e la struttura si adegua tra paglia di roccia imballata, cartongesso in disfacimento.
E il Falcon con Renzi e famiglia atterra alle 21,25 sempre di martedì. Vacanze a Courmayeur. All'insegna del risparmio ovviamente. Di chi? Di Renzi e famiglia che alloggia nella caserma degli Alpini a spese della comunità (noi). Qualche considerazione: Un Falcon quando si muove, ha un costo notevole (euro 9000 all'ora). Tale aereo è sì atterrato sulla pista del quasi aeroporto di Aosta, ma non ha potuto sostarvi che il tempo necessario per sbarcare la famigliuola in vacanza. Dopo ha ripreso subito il volo per tornare a Roma. Domanda (lecita): quanto è costato questo volo di stato in missione-vacanza? A mio avviso c'è qualcosa di spudorato. Abbiamo una situazione difficilissima.
Da mesi e mesi si chiede dall'alto agli Italiani di fare sacrifici... E gli Italiani son costretti a fare sacrifici senza che glielo si ricordi. Poi si assiste ad uno scialo di mezzi pubblici del genere. Ma vi ricordate il presidente Pertini? Vi potreste anche solo immaginare Pertini che usa un volo di stato, un aereo di lusso, per portare la moglie a sciare? Ovviamente e sfortunatamente per noi, tutti i dati sono stati accertati. Vediamo se qualche Tg riporta la notizia... (Carlo Sibilia, deputato 5 Stelle)
04/01/2015, 13:09
Thethirdeye ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Denuncia 5 Stelle: Renzi in vacanza a Courmayeur
con un volo di Stato. 9000 euro all'ora
http://www.tzetze.it/redazione/2015/01/ ... index.html
A denunciare il tutto è il deputato 5 Stelle Paolo Romano con il seguente post su Facebook: https://www.facebook.com/paolonicolorom ... =1&theater
Martedì 30 dicembre del fu 2014 un Falcon 900 della flotta di stato solca i cieli del Mediterraneo. Riporta a casa da Tirana il nostro SuperPremier. Secondo i piani di volo il Falcon dovrebbe far rotta su Roma, ma evidentemente il premier ha fretta. Deve andare in vacanza. Dunque perché perdere tempo? Abbiamo un Premier che va avanti con la forza delle decisioni. Quindi anche il Falcon si deve adeguare. Dirottato su Firenze, imbarca moglie e figli del Presidente del Consiglio e riparte alla volta di Aosta. Piccola parentesi: avete presente in che condizioni versa questo aeroporto? I consiglieri aostani del Movimento 5 Stelle ne denunciarono tempo fa la condizione di completo abbandono. Più che un aeroporto è un cantiere abbandonato che non si sa se mai prenderà la forma di un aeroporto degno di questo nome. Ma queste son quisquilie. Arriva l'ordine e la struttura si adegua tra paglia di roccia imballata, cartongesso in disfacimento.
E il Falcon con Renzi e famiglia atterra alle 21,25 sempre di martedì. Vacanze a Courmayeur. All'insegna del risparmio ovviamente. Di chi? Di Renzi e famiglia che alloggia nella caserma degli Alpini a spese della comunità (noi). Qualche considerazione: Un Falcon quando si muove, ha un costo notevole (euro 9000 all'ora). Tale aereo è sì atterrato sulla pista del quasi aeroporto di Aosta, ma non ha potuto sostarvi che il tempo necessario per sbarcare la famigliuola in vacanza. Dopo ha ripreso subito il volo per tornare a Roma. Domanda (lecita): quanto è costato questo volo di stato in missione-vacanza? A mio avviso c'è qualcosa di spudorato. Abbiamo una situazione difficilissima.
Da mesi e mesi si chiede dall'alto agli Italiani di fare sacrifici... E gli Italiani son costretti a fare sacrifici senza che glielo si ricordi. Poi si assiste ad uno scialo di mezzi pubblici del genere. Ma vi ricordate il presidente Pertini? Vi potreste anche solo immaginare Pertini che usa un volo di stato, un aereo di lusso, per portare la moglie a sciare? Ovviamente e sfortunatamente per noi, tutti i dati sono stati accertati. Vediamo se qualche Tg riporta la notizia... (Carlo Sibilia, deputato 5 Stelle)[/f]
A questa denuncia, il premier ha risposto:
[wbf]"nessun privilegio... queste misure sono imposte dal protocollo"
La risposta di Di Battista:RENZI E IL "PROTOCOLLO"
1. Anche tenersi 15.000 euro al mese fa parte del "protocollo": però noi ce li siamo tagliati.
2. Anche prendere 42 milioni di euro di rimborsi elettorali fa parte del "protocollo": però noi li abbiamo rifiutati.
3. Anche utilizzare auto-blu con autista fa parte del "protocollo": però Luigi Di Maio (Vice-presidente della Camera), Roberto Fico (Presidente Vigilanza RAI) e Giuseppe D'Ambrosio (Presidente della giunta delle elezioni alla Camera) le hanno rifiutate e prendono bus, bici o taxi.
4. Anche la doppia indennità per i deputati che hanno incarichi di vice-presidenti di commissione (500 euro di più al mese) o segretari (300 euro di più al mese) fa parte del "protocollo" ma noi del M5S abbiamo TUTTI rinunciato.
5. Anche avere condannati, indagati e rinviati a giudizio per corruzione, pare, che nei partiti, ultimamente faccia parte del "protocollo" noi però siamo tutti incensurati.
ANCHE AVERE UN POSTO DI LAVORO FACEVA PARTE DEL "PROTOCOLLO" COSI' COME UNA VERA SANITA' GRATUITA, UN'ISTRUZIONE GRATUITA, UN TETTO DOVE VIVERE, UNA VITA DIGNITOSA, UNA PENSIONE DECENTE E UNA COSTITUZIONE DEGNA DEL SUO NOME. MA QUEL "PROTOCOLLO" PER QUESTO AMICO DI CONDANNATI, LADRI E CORROTTI SI POTEVA VIOLARE.
I voli di stato per sciare quelli no, vanno rispettati. Si tratta di regole non è vero? Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi.
Alessandro Di Battista