In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

01/01/2015, 13:34

Xanax ha scritto:

Guardato il discorso di Grillo, non mi ha entusiasmato.

Napolitano .... lasciamo stare

Beh... possiamo dire però che quel discorso è tra i pochissimi che siano mai stati fatti da persone che si occupano di politica in cui siano stati evocati concetti come "SOVRANITA' MONETARIA" e "SOVRANITA' DEL POPOLO ITALIANO"?

A me non sembra poco..... detto sinceramente.....

Contro-discorso di Beppe Grillo, magari Napolitano si dimette
Da buio scantinato attacca Renzi e lancia referendum anti-Euro


http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 2d11a.html



L'auspicio delle dimissioni di Giorgio Napolitano, "corresponsabile dello sfacelo" dell'Italia; un giudizio negativo sulle "balle del 2014 di Matteo Renzi" e "sull'attentato alla Costituzione di Pd e Pdl"; ma soprattutto la conferma che il M5S per il 2015 punterà tutto sul referendum per uscire dall'Euro in modo da restituire "sovranità all'Italia". Sono i punti principali del contro-discorso di Beppe Grillo. Un discorso che fin dall'inizio intende mettere in evidenza le "differenze" con quello pronunciato in contemporanea dal presidente della Repubblica. Così alle luci del Quirinale, il leader cinquestelle contrappone il buio di un vecchio scantinato dove ad illuminarlo c'è soltanto una vecchia lanterna.

Suona la musica delle fanfare e Grillo esordisce sussurrando: "Siamo nel nuovo ufficio della Casaleggio associati dove aleggiano gli spiriti, quelli buoni, per cospirare, spifferare, parlare di cose cose come lealtà e onestà che fuori vengono percepite come rivoluzionarie o eversive. Noi siamo i veri eversori". L'immagine di Grillo ricorda quella del filosofo greco Diogene che girava con una lanterna alla ricerca della verità. E' un discorso, a differenza di altri interventi, caratterizzato da toni calmi. Nessuna invettiva; c'è il sussurro è il riferimento ironico. "Cosa rimpiangeremo del 2014? Le balle di Renzi? L'attentato alla democrazia di due partiti, Pdl e Pd meno L, che si sono messi insieme per disfare la Costituzione?".

L'attacco più duro arriva con gli auspici per il 2015: "Forse il 2015 ci porterà dei risultati straordinari. Può darsi che l'ebetino (Renzi, ndr) si leverà di mezzo. Forse ci darà una grande soddisfazione quando Napolitano che ha condiviso e sponsorizzato questo sfacelo si toglierà da questa posizione precaria; e Fi Italia non ci sarà più o avrà numeri da prefissi telefonici". Grillo indica gli obiettivi del M5S per il 2015: reddito di cittadinanza, leggi per il made in Italy ma soprattutto la legge di iniziativa popolare per permettere il referendum consultivo sull'Euro. "E' la partenza. Il piano B del M5S per l'Italia. Poi toccherà a fisco, burocrazia". Per la chiusura. Il capo cinquestelle inforca gli occhiali e legge la fiaba "La pecora nera" di Italo Calvino: "C'era un paese dove erano tutti ladri. La notte ogni abitante usciva con i grimaldelli. Il governo era un'associazione a delinquere a danno dei sudditi e anche qui Ci sono strane assonanze...". La legge tutta. Poi i saluti: "Buon Natale, buon anno. Adesso ci faremo seppellire io e l'ombra di Casaleggio".

01/01/2015, 21:36

Thethirdeye ha scritto:

Xanax ha scritto:

Guardato il discorso di Grillo, non mi ha entusiasmato.

Napolitano .... lasciamo stare

Beh... possiamo dire però che quel discorso è tra i pochissimi che siano mai stati fatti da persone che si occupano di politica in cui siano stati evocati concetti come "SOVRANITA' MONETARIA" e "SOVRANITA' DEL POPOLO ITALIANO"?

A me non sembra poco..... detto sinceramente.....

Contro-discorso di Beppe Grillo, magari Napolitano si dimette
Da buio scantinato attacca Renzi e lancia referendum anti-Euro


http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 2d11a.html



L'auspicio delle dimissioni di Giorgio Napolitano, "corresponsabile dello sfacelo" dell'Italia; un giudizio negativo sulle "balle del 2014 di Matteo Renzi" e "sull'attentato alla Costituzione di Pd e Pdl"; ma soprattutto la conferma che il M5S per il 2015 punterà tutto sul referendum per uscire dall'Euro in modo da restituire "sovranità all'Italia". Sono i punti principali del contro-discorso di Beppe Grillo. Un discorso che fin dall'inizio intende mettere in evidenza le "differenze" con quello pronunciato in contemporanea dal presidente della Repubblica. Così alle luci del Quirinale, il leader cinquestelle contrappone il buio di un vecchio scantinato dove ad illuminarlo c'è soltanto una vecchia lanterna.

Suona la musica delle fanfare e Grillo esordisce sussurrando: "Siamo nel nuovo ufficio della Casaleggio associati dove aleggiano gli spiriti, quelli buoni, per cospirare, spifferare, parlare di cose cose come lealtà e onestà che fuori vengono percepite come rivoluzionarie o eversive. Noi siamo i veri eversori". L'immagine di Grillo ricorda quella del filosofo greco Diogene che girava con una lanterna alla ricerca della verità. E' un discorso, a differenza di altri interventi, caratterizzato da toni calmi. Nessuna invettiva; c'è il sussurro è il riferimento ironico. "Cosa rimpiangeremo del 2014? Le balle di Renzi? L'attentato alla democrazia di due partiti, Pdl e Pd meno L, che si sono messi insieme per disfare la Costituzione?".

L'attacco più duro arriva con gli auspici per il 2015: "Forse il 2015 ci porterà dei risultati straordinari. Può darsi che l'ebetino (Renzi, ndr) si leverà di mezzo. Forse ci darà una grande soddisfazione quando Napolitano che ha condiviso e sponsorizzato questo sfacelo si toglierà da questa posizione precaria; e Fi Italia non ci sarà più o avrà numeri da prefissi telefonici". Grillo indica gli obiettivi del M5S per il 2015: reddito di cittadinanza, leggi per il made in Italy ma soprattutto la legge di iniziativa popolare per permettere il referendum consultivo sull'Euro. "E' la partenza. Il piano B del M5S per l'Italia. Poi toccherà a fisco, burocrazia". Per la chiusura. Il capo cinquestelle inforca gli occhiali e legge la fiaba "La pecora nera" di Italo Calvino: "C'era un paese dove erano tutti ladri. La notte ogni abitante usciva con i grimaldelli. Il governo era un'associazione a delinquere a danno dei sudditi e anche qui Ci sono strane assonanze...". La legge tutta. Poi i saluti: "Buon Natale, buon anno. Adesso ci faremo seppellire io e l'ombra di Casaleggio".



Concordo.

03/01/2015, 00:13

http://www.beppegrillo.it/2015/01/il_co ... sta_1.html


Il colpo di Stato della CIA in #Ucraina, di Oliver Stone




Immagine




"Ho intervistato Viktor Yanukovych per quattro ore a Mosca per un nuovo documentario in lingua inglese prodotto da ucraini.
E' stato il legittimo presidente dell'Ucraina fino a quando improvvisamente è stato rimosso il 22 febbraio di quest'anno.


Racconterò i dettagli nel documentario, ma sembra chiaro che i cosiddetti "tiratori" che hanno ucciso 14 uomini della polizia, ne hanno feriti circa 85 e hanno assassinato 45 civili che protestavano, erano provocatori infiltrati dall'estero.
Molti testimoni, tra cui Yanukovich e funzionari di polizia, credono che questi individui stranieri siano stati introdotti da gruppi filo-occidentali con lo zampino della CIA.
Ricordate il cambio di regime/colpo di stato del 2002, quando Chavez è stato temporaneamente estromesso, dopo che manifestanti pro- e anti-Chavez erano stati colpiti da misteriosi cecchini nascosti in palazzine di uffici?
Assomiglia anche alla tecnica usata all'inizio di quest'anno in Venezuela quando il governo legalmente eletto di Maduro è stato quasi rovesciato con l'uso di violenza mirata contro i manifestanti anti-Maduro.


Basta creare un bel po' di caos, come ha fatto la CIA in Iran nel '53, in Cile nel '73 e in innumerevoli altri colpi di stato e il governo legittimo può essere rovesciato.
E' la tecnica del soft power americano noto come "Regime Change 101".
In questo caso il "massacro del Maidan" è stato descritto dai media occidentali come il risultato dell'instabile, brutale governo filorusso di Yanukovich.
Bisogna ricordare che Yanukovich il 21 febbraio fece un accordo con i partiti di opposizione e tre ministri degli esteri dell'UE - che volevano sbarazzarsi di lui andando a elezioni anticipate.


Il giorno dopo il patto era già senza più valore, quando gruppi radicali neonazisti armati fino ai denti costrinsero Yanukovych a fuggire dal paese dopo ripetuti tentativi di assassinio.
Il giorno successivo è stato varato un nuovo governo filo-occidentale, immediatamente riconosciuto dagli Stati Uniti (come nel golpe contro Chavez 2002).
Una storia sporca in tutto e per tutto, ma nel tragico seguito di questo colpo di stato, l'Occidente ha raccontato la versione dominante, quella della "Russia in Crimea".
Mentre la vera versione è "gli USA in Ucraina".
La verità non va in onda in Occidente.
Si tratta di una manipolazione surreale della storia che si sta verificando ancora una volta , come durante la campagna elettorale di Bush pre-Iraq, quella delle armi di distruzione di massa.


Ma credo che la verità verrà finalmente fuori in Occidente, mi auguro in tempo per fermare un'ulteriore follia.
Per una comprensione più ampia, si veda l'analisi di Pepe Escobar "Un nuovo arco di instabilità in Europa" che indica la crescente instabilità nel 2015, in quanto gli Stati Uniti non possono tollerare l'idea di una qualsiasi entità economica rivale.
Si rimanda anche alla decima puntata de "La Storia mai raccontata", dove discutiamo i danni degli imperi coloniali del passato, che non hanno permesso la nascita di paesi economicamente competitivi."
Oliver Stone





Immagine

07/01/2015, 16:28

http://www.beppegrillo.it/2015/01/prima ... apina.html



Prima di tutto vennero a prendere i pensionati #lagranderapina



Immagine




I nostri creditori internazionali, in sostanza coloro che hanno comprato i nostri titoli pubblici, di cui detengono il 35% pari a circa 700 miliardi, di cui 156 miliardi di euro in mano a Germania, Francia, Bce e istituzioni finanziarie europee, li vogliono indietro senza fare sconti, senza mettere mano a una distribuzione del debito derivante dall'introduzione degli eurobond o dall'eliminazione del fiscal compact o dall'uscita dall'euro. Per pagare i creditori l'unica possibilità è la svalutazione del lavoro interno, trasformando gli italiani in schiavi moderni, e l'azzeramento dei diritti dei lavoratori e delle garanzie sociali.


La politica del burattino Renzie che oltre a mantenere le promesse fatte a Bruxelles è tenuto per le palle da Berlusconi senza il quale il suo governo non durerebbe una settimana, è quella di garantire i creditori e farlo sembrando di sinistra e contando balle è plus facile.


Prima di tutto bisognava parlare di "riforme" per far inghiottire il rospo
E fummo contenti per questa ventata d'aria nuova
Poi bisognava annullare il Senato elettivo
E fummo felici perché tutto sarebbe stato più veloce
Poi era necessario annullare il Parlamento a botte di decreti, alcuni neppure scritti
E esultammo per il decisionismo del Governo
Poi ci accorgemmo che nei decreti venivano annullati i diritti dei lavoratori
Ma ci spiegarono che era per far ripartire l'economia
l'articolo 18 in cambio di investimenti era un baratto che non si poteva rifiutare
Poi vennero la disoccupazione più alta d'Europa
e capimmo che eravamo una nazione di bamboccioni
poi le tasse più alte d'Europa
ma ce le meritavamo in quanto evasori


Le partite Iva vennero massacrate
ma era giusto così, avrebbero dovuto trovarsi un lavoro dipendente o emigrare, come tutti gli altri
Poi vennero a prendere gli extracomunitari
E fummo deliziati perché rubavano il lavoro agli italiani
(anche se di lavoro non ce n'era più)
Infine per far quadrare i conti rimanevano solo tre categorie di spesa,
in effetti le più costose per lo Stato.


Si trattava prima di demonizzarle e poi spolparle, un esercizio renziano già sperimentato con successo
Si alzò quindi l'età pensionabile fino a 70, poi 75, poi 80 anni, tutte pensioni d'oro sopra i 2000 euro e nessuno disse nulla, i vecchi non avevano pagato tutti i contributi, che volevano?
Poi si attaccarono gli sprechi della Sanità, esercizio facile facile in quanto infiltrata e corrotta in gran parte dai partiti in ogni Regione, per fare tagli lineari, si chiusero ospedali e nessuno fece un fiato
In ultimo vennero licenziati in massa i dipendenti pubblici additati come lazzaroni con una preventiva campagna d'odio che li contrapponeva ai privati
E tutti vissero infine miserabili e contenti.


Le entrate dello Stato (bilancio 2011) corrispondono a circa 450 miliardi tra imposte dirette (237)
e indirette (174). Senza gli interessi sul debito pari a circa 100 miliardi, lo Stato produce un avanzo attivo. Più aumenta il debito, oggi arrivato a 2.157,5 miliardi, più vengono erose le spese correnti. Quindi o si riduce il debito uscendo dall'euro o si taglia tutto il tagliabile con il machete.
Le voci di spesa maggiori (che verranno toccate) sono:
- Pensioni: 261 miliardi
- Dipendenti pubblici: 163 miliardi
- Sanità: 111 miliardi


Prima vennero
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari.
E fui contento perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei.
E stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.






Immagine

09/01/2015, 00:23

Legge elettorale: Airola, oggi la Costituzione è stata nuovamente calpestata

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/zO_LC6sRSTw?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>






Immagine

09/01/2015, 00:50

Io ho visto il discorso registrato il giorno dopo sul canale youtube, perchè la diretta non mi ha funzionato per tutto il tempo.

Bellissimo, divertente e molto chiaro, non dispersivo come spesso sono i discorsi di Grillo. Decisamente, dovrebbe sempre parlare con un testo preparato e non improvvisare. La favola finale era una perla.

Napolitano alla fine non l' ho visto, proprio non ce l'ho fatta. Tanto ci pensano i tiggì a riassumere le caxxate che dice.

10/01/2015, 19:54

Otto e Mezzo, Di Maio: 'l'euro è un cappio al collo. Voi state facendo una campagna di terrore'

http://www.tzetze.it/redazione/2015/01/ ... _al_collo/

Certo che la Gruber...............[xx(]

13/01/2015, 01:03

Passaparola:"10 anni di attacchi all'Islam" di Massimo Fini

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/tO6nbwBK0Jw?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>









Immagine

14/01/2015, 12:24

Un incredibile intervento di Di Battista da Vespa.
Lo ha praticamente ASFALTATO.

13/1/2014 Alessandro Di battista (M5S): Porta a Porta

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=S9DtpokL9N0[/BBvideo]

14/01/2015, 14:35

Il servizio di polito che stigmatizza la posizione dei 5 stelle che non riservavano la standing ovation a Napolitano è proprio sintomatica di un giornalismo ormai incancrenito -_- Ma che gli vuoi rispondere? La giusta risposta sarebbe sputargli in faccia ad uno che fa un servizio del genere no?

Ha detto una cosa che condivido molto: essere alleati di Francia e USA non vuol dire essere sudditi. Non bisognerebbe nemmeno dirle certe cose dovrebbero essere ovvie ma mi redo conto che in uno stato NATO SUDDITO vien difficile alzare la testa -_-
Ultima modifica di MaxpoweR il 14/01/2015, 15:07, modificato 1 volta in totale.

15/01/2015, 02:08

http://www.beppegrillo.it/2015/01/la_me ... liani.html


La #MemoriaCorta degli italiani




Immagine




C'è qualcosa di strano nella memoria corta degli italiani. Si dimenticano tutto, ogni cosa gli scivola addosso, da Mafiacapitale, agli scandali di Expo e Mose, alla creazione di un partito con il concorso della mafia, a un parlamento incostituzionale. L'elenco è così lungo da mettere paura. Che Paese siamo? Viviamo per dimenticare in attesa di un altro scandalo e poi di un altro ancora, di una violazione palese della democrazia a un'altra, indignandoci, ma solo per qualche microsecondo. Un Paese piccolo borghese che tira a campare per paura di guardarsi allo specchio.


E ogni scusa è buona per dimenticare ogni nefandezza. La memoria corta è una forma di autodifesa (meglio non sapere troppo, facciamoci i pistolini nostri) supportata dai media che "stanno" sulla notizia scomoda lo stretto necessario, e più la notizia è negativa per il Sistema, meno viene ripresa, anzi è spesso oscurata con metodo scientifico da notizie minori e senza alcuna importanza. "È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo.
Niente di più." Morpheus da Matrix.


Gli italiani, ogni mattina, prendono la pillola blu nel caffelatte, leggendo il giornale, ascoltando la radio, guardando distrattamente la televisione. Escono di casa imbottiti di pillole blu, felici di vivere nel migliore dei mondi possibili, novelli Candido istruiti da Pangloss al guinzaglio del Potere.
"La nostra memoria è la nostra coerenza, la nostra ragione, il nostro sentimento, persino il nostro agire. Senza di essa non siamo nulla...".


Luis Buñuel, una citazione dal capitolo "Il marinaio perduto" di Oliver Sacks nel quale si tratta il caso di una persona con una memoria temporanea. Ricordava tutto, ma per un breve periodo, poi riavvolgeva il nastro. E quando capiva di aver dimenticato chi era e dove si trovava e che non aveva più 19 anni ma 39 entrava nel panico e resettava la realtà. Era impossibile provare a spiegargli la natura della sua malattia, la sindrome di Korsakoff (di cui egli non si rendeva assolutamente conto), perché avrebbe dimenticato tutto nel giro di pochi minuti. L'italiano è senza memoria e vive in un'Italia Felix. Se lo dice Renzie deve essere vero.









Immagine

17/01/2015, 00:54

Riccardo Fraccaro (M5S):Boldrini "Vietato nominare Napolitano"

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/ltd-U9hBCzI?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



____________________________________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯



http://www.beppegrillo.it/2015/01/ll_tu ... ziali.html



ll tunnel dell'orrore delle presidenziali


Immagine



I nomi che circolano per il prossimo presidente della Repubblica sembrano uscire dal tunnel dell'orrore di un Luna park. C'è Veltroni l'Africano che prometteva di espatriare in Africa dopo aver fatto il sindaco del comune di Roma, ma è ancora qui legato alle mammelle della politica. Dalle foto recenti sembra essersi trasformato in un pinguino del Madagascar, lo baratteremmo volentieri con un transatlantico di rifugiati.


C'è Fassino, la mummia egizia di Torino, caro a De Benedetti che lo ha indicato a suo tempo come candidato ideale. Fassino e moglie sono a carico dei contribuenti da decenni, le uniche cosa che si ricordano del Palo della Sala Rossa sono la difesa a oltranza della Tav della Val di Susa, decine di miliardi a carico dei contribuenti e a beneficio delle cooperative rosse e bianche e della 'ndrangheta che, secondo intercettazioni ha contribuito a farlo eleggere e, seconda cosa, il fatto che guida la città più indebitata d'Italia.


C'è poi Grasso che si adopera da tempo come bastone del Governo contro le opposizioni ignorando in modo plateale il suo ruolo di presidente super partes del Senato facendo votare leggi senza contenuto, cambiali in bianco, alle 4 di notte. Bisogna capirlo, è una medaglia al merito per il Quirinale e lui ci conta. Grasso disse “Darei un premio speciale a Silvio Berlusconi e al suo governo per la lotta alla mafia”.


Una frase che vale almeno i voti di tutti i parlamentari fatti eleggere da Dell'Utri. "E Forza mafia, per essere liberi/ e Forza mafia/ per fare e per crescere..." Nel Luna park ci sono anche, ma solo per par condicio, alcune figure femminili, come la Finocchiaro, siciliana del pd, che per farsi eleggere alle politiche si è dovuta candidare in Puglia, e la Pinotti. Amato, il superpensionato, 31.000 euro al mese, ex tesoriere di Bottino Craxi che mise le mani nei conti correnti degli italiani è un buon profilo, Mattarella, deputato dal 1983 è una scelta invisibile, uno yes man di Renzie sullo sfondo così come Delrio. Prodi infine, il supercandidato, che è stato impallinato dai voti dei renziani nel 2013 ma ora che l'Euro va in pezzi e ne subiamo il disastro economico, è lui che ci ha portato non sembra proprio il candidato più adatto. Oggi sarebbero più di 202 a votargli contro.


E' un Club dei Mostri Presidenziale e il gran cerimoniere non è Vincent Price come nel film, ma la massoneria internazionale. Al Luna park oltre al tunnel dell'orrore c'è però anche il tunnel dell'amore. Si entra in due su un vagoncino, innamorati, le braccia dell'uno dietro alle spalle dell'altro.


I piccioncini sono Renzie e Berlusconi. Entrambi vogliono un presidente di garanzia. Uno per rimanere al Governo e avere un firmatutto sempre a disposizione (si sente già la nostalgia canaglia di Napolitano...), l'altro per ottenere l'agibilità politica, salvarsi dai processi D'Ambrosio e Lavitola e mantenere in piedi le sue traballanti aziende.

Chi corrisponde al'identikit?
E riusciranno i due innamorati a fare eleggere questo mostro bicefalo prima del quarto turno?
Prima che si incasini tutto?
Queste sono le domande per ora senza risposta.









Immagine

17/01/2015, 02:33

ArTisAll ha scritto:
[...]
incasini
[...]


Gira che ti rigira...

18/01/2015, 00:14

#5giornia5stelle del 16 gennaio 2015

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/DZrirWDNurc?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>






Immagine

18/01/2015, 09:23

Quando i Pentastellati lasceranno Grillo, combineranno (forse) qualcosa ...[;)]
Rispondi al messaggio