In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

diritti d'autore e copyright

23/01/2009, 13:29

ciao raga,

volevo che mi aiutaste a capire una cosa.
Il mondo del mercato di CD e DVD è in crisi, e sappiamo che questo è anche merito dei file multimediali che l'era di internet permette. Insomma si lamentono tutti, dicono che non possiamo scaricare file da emule o simili ma intanto tutti lo fanno. Allora mi chiedo perchè nessuno blocca davvero il download di file con il copyright? se nessuno lo impedisce seriamenti coi fatti e non solo a parole è normale che la musica e il cinema avranno grosse perdite, e allora perchè è sempre possibile scaricarli? [8]

23/01/2009, 14:12

Tutte le opere dell'Ingegno, in linea di massima, sono coperte da Copyright e vantano diritti per gli autori, produttori e addetti vari. E questo è valido per i film, per gli album musicali e per i video giochi.

Il fatto è che la legge c'è, ma internet ha permesso in in un certo senso un'illegalità diffusa, la quale, nel tempo, ha creato i danni che verosimilmente sono sotto i nostri occhi.

Vuoi sapere che genere di strategia stanno mettendo in piedi i governi di tutti gli stati per contrastare questo fenomeno?

E' semplice..... i Ministeri delle Finanze dei vari paesi stanno da tempo TRACCIANDO i numeri IP di quegli utenti che si sentono furbi. E quando i loro database saranno colmi, allora uscirà una legge che permetterà agli aventi diritto di MULTARE queste persone e recuperare il credito con ogni mezzo. Naturalmente ci saranno pene ammistrative consistenti per alcuni..... e lì scatterà una forma di condono che prevede un forfait sui dawnload effettuati (e registrati telematicamente nei database di cui sopra).

E allora.... se tu hai scaricato files per mille euro, te la caverai con una somma di 400. Questo, moltiplicato per milioni e milioni di utenti, RIMPINGUERA' le casse dello stato e le casse delle Multinazionali che vantano i crediti pregressi.

Semplice no? [^]

23/01/2009, 14:52

Scaricare musica non è più illegale. L'importante è non venderla.
Ed aggiungo, non è così semplice tracciare chi scarica. Innanzitutto invade la privacy, quindi un eventuale processo del genere sarebbe incasinato del tutto, ma poi risulta incredibilmente complesso e difficile.

23/01/2009, 15:38

certo che saretta stai proprio messa male
hai sempre bisogno d'aiuto...[:D]

11/02/2009, 20:07

come nn è illegale scaricarla?
siete sicuri? [8]

11/02/2009, 20:19

http://mytech.it/connessioni/2009/02/09 ... cerchiati/

11/02/2009, 20:34

Sicuro [;)]. L'importante è non venderla o passarla a terzi.
Ultima modifica di Lawliet il 11/02/2009, 20:34, modificato 1 volta in totale.

11/02/2009, 21:46

Cmq se la finanza ci volesse multare non ci metterebbe niente,sono loro che non agiscono velocemente.

11/02/2009, 22:17

saretta ha scritto:

come nn è illegale scaricarla?
siete sicuri? [8]


Se è una condivisione, no! non è illegale. E' solo un interpretazione della legge sui diritti d' autore.

12/02/2009, 14:50

Ciao, dopo una lunga "discussione accademica" nata tra amici ne ho dedotto che scaricare musica da e-mule è assolutamente illegale (anche per uso personale)... con esclusione delle canzoni autorizzate dagli artisti che intendono condividere la loro musica.
Mentre si effettua un download di una canzone o altro da e-mule... o altri software P2P, la parte di file che si scarica viene messa automaticamente "in condivisione"... in pratica altre persone scaricano dal nostro PC una "parte di canzone". In Italia mettere in condivisione un file protetto da diritti d'autore è addirittura un reato penale.
Chi scarica musica a scopi commerciali, ovviamente ha pesanti aggravanti... tuttavia non si può certo parlare di legalità se si scarica per uso personale.
Per restare nella legalità, esistono siti internet come:
http://www.downlovers.it dove si possono scaricare gratuitamente e legalmente diversi album... o discografie intere come quelle di Madonna o altri... basta "sorbirsi" 30 secondi di pubblicità per ogni canzone scaricata. Le canzoni sono quasi tutte protette da DRM ma la nostra copia su CD possiamo farla tranquillamente e nell'assoluta legalità (almeno spero proprio che sia così perchè lo sto usando a manetta [:)])
Altri siti internet come http://www.Jamendo.com/it offrono musica free di autori non famosissimi... tuttavia rimane interessante.
Detto questo, personalmente non sono convinto che la crisi della musica e del cinema sia a causa del p2p ... a dire il vero importanti studi, ricerche e sondaggi smentirebbero questa ipotesi... anzi il p2p farebbe "bene"... è un discorso complesso ma interessante...
Illegale è anche il monitoraggio degli IP da parte di aziende... solo gli organi di Polizia possono effettuare questi monitoraggi.
Mi fanno imbestialire i DRM e tutte le protezioni che limitano l'utilizzo di una copia regolarmente acquistata... si punisce e disincentiva l'acquirente e non certo chi scarica abitualmente film e musica... ma è un discorso lungo [;)]
un salutone a tutti!
Rispondi al messaggio