27/11/2009, 11:33
29/11/2009, 07:20
giallop ha scritto:
Comunque se il Nuovo testamento è così diverso storicamente rispetto a quello che c'è scritto, non oso immaginare l'Antico Testamento...
oro ha scritto:
...Ci sono molte verità nelle sacre scritture di ogni religione ma è necessario osservarle in termini esoterici e non solo essoterici, tra l'altro sono verità mal proposte.
04/12/2009, 08:56
Iside_velata ha scritto:
«La spiritualità è un ideale ed un modo di vita
che trae origine da una Religione universale,
fondata più sulla conoscenza delle leggi divine
che sulla credenza in Dio; »
07/12/2009, 08:50
08/12/2009, 12:02
08/12/2009, 13:05
Enkidu ha scritto:
L'Illuminismo ha dimostrato il suo fallimento già tre secoli fa, nel suo voler cambiare la fede del popolo. Ridurre la fede "al minimo" significa semplicemente farla sparire, ed è già ciò che è successo dopo l'Illuminismo.
Se si toglie tutto alla fede, lasciando solo Dio, alla fine ci si chiede: "ma perchè non abbiamo buttato via anche Dio?".
E infatti è così. Dio non sta mai da solo, ma assieme sempre a "qualcos'altro", qualcosa che gli dà senso.
Sì, perché il senso di Dio non è in se stesso, ma nell'uomo che crede in Lui (o Lei) e nelle cose che lo circondano.
15/12/2009, 15:28
Gesù Cristo non è un personaggio esistito
Viterbo - Dopo l’archiviazione della seconda querela sporta da Luigi Cascioli, nel novembre 2008 contro la Chiesa Cattolica nella persona di Mons. Lucio Soravito de Franceschi, vescovo di Rovigo, per presunti reati di abuso della credulità popolare (Art. 661 C.P.) e sostituzione di persona (Art. 494 C.P.), Cascioli fa appello alla Corte Suprema di Cassazione Penale. Luigi Cascioli, il cristologo autore dei saggi “La favola di Cristo – Inconfutabile dimostrazione della non esistenza di Gesù” e “La morte di Cristo – Cristiani e Cristicoli” http://www.luigicascioli.eu dimostra che il personaggio Gesù detto il Cristo, non è un personaggio storico, ma fu costruito sulla persona di certo Giovanni di Gamala, figlio di Giuda il Galileo della Casta degli Asmonei, sedicente discendente della stirpe di Davide.
.
22/12/2009, 01:08
Veritas ha scritto:
Enkidu ha scritto:
L'Illuminismo ha dimostrato il suo fallimento già tre secoli fa, nel suo voler cambiare la fede del popolo. Ridurre la fede "al minimo" significa semplicemente farla sparire, ed è già ciò che è successo dopo l'Illuminismo.
Se si toglie tutto alla fede, lasciando solo Dio, alla fine ci si chiede: "ma perchè non abbiamo buttato via anche Dio?".
Mi sembra un discorso riduttivo il tuo. Nel IV secolo il clero cattolico, con la violenza delle sue 'squadracce' di fanatici fondamentalisti cattolici, costrinse i pagani a gettare alle ortiche tutti i loro Dei, verso i quali nessuno era forzato a credere, a differenza di ciò che accadde con la chiesa cattolica nei confronti di coloro che venivano definiti, di volta in volta, 'eretici' e miscredenti. Eppure nessuno disse "ma perchè non gettiamo alle ortiche anche il Dio dei cattolici?.."
Le religioni DEVONO sparire, perchè è solo così che si può innescare quel processo virtuoso che dovrebbe portare gli uomini verso la fede in un Dio universale e NON parziale, come quello delle attuali religioni! Gli effetti deleteri di tali parzialità sono sotto gli occhi di tutti!... Non vorremmo mica infilare la testa nella sabbia per non vedere?!....
"..L'Illuminismo ha dimostrato il suo fallimento già tre secoli fa..
Chi ha detto che l'Illuminismo è fallito??!... Questo è il 'leit motiv' che guida l'apologetica di certi ameni cattofondamentalisti: i veri sconfitti dalla storia, visto che le condizioni sociali, di assoluta servile dipendenza delle masse plagiate e proletarie nei confronti di un clero cinico ed 'occhiuto', sono cambiate considerevolmente, oppure nemmeno di questo vogliamo accorgerci?...E infatti è così. Dio non sta mai da solo, ma assieme sempre a "qualcos'altro", qualcosa che gli dà senso.
Sì, perché il senso di Dio non è in se stesso, ma nell'uomo che crede in Lui (o Lei) e nelle cose che lo circondano.
"...Dio non sta mai da solo, ma assieme sempre a "qualcos'altro"
Dio NON ha bisogno di nessun altro.. Sono gli uomini che hanno bisogno dei loro simili in grado di aprire loro gli occhi e non cadere nelle 'fauci' dei ciarlatani che si riempiono la bocca di 'spiritualità', di messaggi divini, di presunti messia inviati da Dio ed altre mille corbellerie del genere!..
Per poter arrivare a Dio, gli uomini hanno bisogno di accostarsi quanto più possibile alla verità, perchè Dio, o comunque vogliamo chiamare il trascendente, è VERITA' ASSOLUTA, infinita! Al contrario, le religioni non sono altro che cumuli di menzogne e di inganni, costruiti dagli uomini a danno di altri uomini. Seguire le religoni significa ALLONTANARSI da Dio e NON viceversa!
Affermare la necessità di preservare il clero, la chiesa ed il vaticano, è un non-senso!...
Il Vaticano, attraverso il capillare controllo della macchina statale italiana (*) è in grado di controllare la vita pubblica del nostro paese, imponendo scelte politiche ed economiche a tutto vantaggio della cinica macchina clericale e dell'infinita miriade clientelare: vera sanguisuga delle risorse del nostro paese, ormai portato all'estremo delle sue capacità di resistenza. (ormai il 'botto' finale è dietro l'angolo, purtroppo!)
Se vogliamo evitare la catastrofe totale, è assolutamente necessario costringere l'infernale macchina clericale, responsabile, in un passato non molto lontano, dei crimini più agghiaccianti, (**) a 'mollare la presa e questo non può certo avvenire con una 'paterna' pacca sulle spalle!... Parafrasando il poeta, è assolutamente necessario mostrare ai fedeli plagiati, '... di che lacrime grondi, e di che sangue"!...
Saluti
_____________________________________
Note:
(*) - grazie alle 'pedine' inserite nei gangli più importanti e più delicati della macchina pubblica, durante il dominio incontrastato del partito del Vaticano, vale a dire l'ex Democrazia Cristiana.
(**) - specialmente se si pensa che essi sono stati commessi da chi si arroga le prerogative di agire per 'mandato' divino!
Veritas
.