Stampante 3D Potrebbe Costruire Future Basi Lunari
20/04/2010, 06:16
La stampante D-Shape si può spostare lungo raggi orizzontali e 4 colone verticali, e la testa della stampante è alzata di soli 5-10 mm per ogni strato. La stampante è guidata da un compunter che funziona usando un software CAD e stampa a risoluzioni di 25dpi(punti per inch). Il materiale completato somiglia al marmo, ed è più solido del cemento, senza aver bisogno di rinforzi di ferro. Il processo di stampa può creare con successo curve interne, partizioni, tubature, e colone vuote.
Dini ha anche dei piani lunari per il D-Shape, ed sta parlando con La Scuola Normale Superiore, con la Norman Foster(un’azienda di architettura), e Alta Space, come parte del programma Aurora, della ESA, per costruire un D-Shape modificato che potrebbe usare la regolite (polvere lunare) per costruire delle basi lunari. Dini condurrà delle prove nella camera a vuoto della sezione della Alta Space, a Pisa, per assicurarsi che il processo è possibile in ambienti come quello lunare.
Dini ha dichiarato che il suo sogno è di riuscire a completare la Sagrada Familia di Guidi, in Barcellona, che è in fase di costruzione dal 1882 e che dovrebbe essere pronta al più presto nel 2026.
[img] Dini ha dichiarato che il suo sogno è di riuscire a completare la Sagrada Familia di Guidi, in Barcellona, che è in fase di costruzione dal 1882 e che dovrebbe essere pronta al più presto nel 2026.
La famosissima sagrada familia di guidi...che non lo sai...ahahaha... Scherzi a parte credo che tale scenario sia altamente improbabile...far funzionare un apparato del genere sulla luna per costruire insediamenti umani...boh...
Sinceramente, sono anche io scettico... mi sembra più che altro una curiosità giornalistica..... una stampante che costruisca basi lunari e completi la Sagrada Familia di "Guidi"? Beh, sinceramente allora perché non fargli costruire un ponte sullo stretto di Gibilterra e un tunnel sotto lo Stretto di Bering, così si può percorrere l'intero pianeta in macchina? Le basi lunari io le aspetto dal 1980, prima data ufficiale stabilita per la prima base lunare, ai tempi dell'Apollo 11 (avevo sei anni, ma me la sono segnata, e mi pareva una data lontanissima allora.... e ora lo è in effetti.... ma lontanissima nel passato!). Se in 30 anni non si è riusciti a costruire una base lunare, e in 100 anni non si è riusciti a finire la Sagrada Familia e anzi tutti dicono che in pratica è impossibile completatarla secondo il progetto originario di Gaudì.... ooops, scusate, volevo dire "Guidi".... non credo che una stampante 3D potrà dove non hanno potuto grandi architetti e grandi ingegneri e superpotenze varie.... Santa Filomena, quanta gente si monta la testa a questo mondo.....