13/06/2010, 06:18
13/06/2010, 09:24
13/06/2010, 17:04
13/06/2010, 19:57
13/06/2010, 22:03
Ufologo 555 ha scritto:
Il mistero della sofferenza ... Già. Comunque nella sofferenza si riflette e possiamo ritrovare anche il nostro "io" ... nella gaiezza si diventa spensierati (e per quello che non si capisce il prossimo, poi ...).
13/06/2010, 22:16
13/06/2010, 22:42
14/06/2010, 09:43
14/06/2010, 10:54
Ufologo 555 ha scritto:
E'hèhèhèh, calicò, se imparassimo ad "amare"il prossimo vivremmo in un altro ... pianeta!(qualcosa ho imparato proprio tramite la ... sofferenza; visto la sua utilità ...?
14/06/2010, 11:28
14/06/2010, 12:18
Ufologo 555 ha scritto:
anch'io cerco di essere cristiano ma è difficile; e perché (qui andiamo troppo a .. fondo) ti potrei rispondere : per il peccato originale! (E scatenerei il ...putiferio!). Masiccome credo che Gesù Cristo sia venuto apposta tra noi per farci capire "qulacosa"... l'hanno addirittura messo in croce; e chi urlava "crocifiggilo!"? gl istessi che avevano beneficato dei suoi miracoli! Vedi? Allora cosa pretendiamo? Però hai ragione tu: un sorriso, un piccolo gesto, può davvero far cambiare una giornata! A volte vediamo il male perché invece lo portiamo dentro ... di noi!
Ci alziamo male e vediamo brutture dappertutto! Poi, qualcuno che non conosci ti fa un sorriso (perché magari eri in macchina e l 'hai fatto passare ...) checambia il resto della giornata. A me capita molte volte.
Ognuno è responsabile! Il trucco è non farci coinvolgere dalla vita dura e dal male degli altri!
14/06/2010, 12:39
14/06/2010, 13:23
Posso testimoniare che mi è successo di rispondere pacatamente e con garbo ad una persona villana e vi posso assicurare che l'effetto è stato stupefacente...la rabbia e l'aggressività,non alimentate, si sono stemperate..e..ho letto su quel viso la vergogna e la mortificazione.
15/06/2010, 07:02
15/06/2010, 13:10