Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: La Teoria Quantistica Separa Massa Gravitazionale
MessaggioInviato: 14/06/2010, 17:07 
Immagine

Il principio di equivalenza è uno dei pilastri fondamentali della relatività generale. Adesso i fisici hanno usato la meccanica quantistica per dimostrare come questo principio fallisce.

Il principio di equivalenza è una delle idee più affascinanti della fisica moderna. Asserisce che la massa gravitazionale e la massa inerziale sono identiche. Einstein l’ha messa più o meno cosi: la forza gravitazionale che sperimentiamo noi sulla Terra è identica alla forza che sperimenteremmo se fossimo su una nave spaziale che accelera ad 1G. O se vogliamo dirla alla Newton, m in F=ma che è equivalente a ms in F)Gm1m2/r^2.

Affermazione che sembra sensata.Tuttavia non è altro che un asserzione. Certo,possiamo misurare l’equivalenza con una precisione sempre maggiore,ma non c’è nulla che ci proibisce di pensare che ad un certo punto la relazione si romperà. Ed in effetti diverse modifiche alla relatività predicono che questo succederà.

Un’importante domanda è cos’ha da dire in merito la meccanica quantistica. Ma i fisici fino ad ora non sono stati in grado di usare la teoria quantistica come leva per dividere le due masse.
Tutto questo oggi cambia con lo straordinario lavoro di Endre Kajar dell’Università di Ulm in Germania, insieme ad alcuni suoi colleghi. Essi hanno mostrato che è possibile creare situazioni nel mondo quantistico in cui gli effetti delle masse gravitazionali e inerziali devono essere diverse. Infatti,hanno mostrato che queste differenze possono essere anche arbitrariamente grandi.

La loro riflessione inizia sottolineando l’importante distinzione tra la cinematica,che si occupa soltanto del modo e non di come esso nasce, e la dinamica che si occupa della nascita del modo. Nel mondo classico, questa distinzione non ha alcun effetto tra la massa inerziale e gravitazionale.

Tuttavia, nel mondo quantistico, il modo in cui i stati sono preparati ha un enorme importanza. Essi evidenziano,per esempio,che la funzione d’onda di una particella in una scatola non dipende dalla massa in alcun modo, mentre la funzione d’onda relativa all’energia di un oscillatore armonico dipende dalla radice quadrata della massa.

Questo porta ad un interessante idea: che è possibile creare combinazioni tra le scatole gravitazionali e elettromagnetiche, e gli oscillatori in cui la massa inerziale giocano ruoli diversi.

Viene fuori quindi che i fisici già usano esattamente questa impostazione: la cosi detta del “trampolino di atomi” in cui le onde della materia ricadono sotto l’influenza della gravità ma rimbalzano per via della forza elettromagnetica. Calcolano che gli autovalori dell’energia dei atomi è proporzionale a (la massa gravitazionale)^2/3 mentre poi la (massa inerziale)^-1/3.

Si tratta di un risultato davvero incredibile. Il tipo di spettroscopia energetica di atomi o i Condensati di Bose Einstein che possono individuare queste differenze dovrebbero essere fattibile,se non ora, al massimo nei prossimi anni.

Se sarà un successo, questo tipo di investigazioni fornirà un modo interamente nuovo per studiare la natura della massa, e forse, ancora più importante, di investigare la relazione misteriosa tra la relatività generale e la meccanica quantistica.

Per esempio, i cosmologi vorranno sapere come le masse inerziali e gravitazionali si comportano nelle condizioni più estreme dell’Universo, come per esempio dentro un buco nero.

Si prospettano anni davvero eccitanti davanti a noi.

http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/1006/1006.1988v1.pdf

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... #more-1200


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/06/2010, 20:29 
Mitica notizia 2di7 come al solito ti faccio i miei coplimenti [;)]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/06/2010, 20:48 
Piano, piano ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/06/2010, 13:17 
Cita:
tommaso ha scritto:

Mitica notizia 2di7 come al solito ti faccio i miei coplimenti [;)]


Grazie tommaso! [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2010, 19:05 
Eccellente report come al solito. [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/07/2025, 06:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org