Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

27/07/2009, 10:49

albafica ha scritto:

alt,fermi tutti .tu x primo sognatore.hk detto ke esiste un video dove si afferma ke quei due crop falsi , ma nn ho detto ke ci credo.io la penso cm te sui crop senno sull altro post nn avrei messo x prima quelle foto sui certi intrecciati,poi copiate da altri x metterle su questo.


Infatti il mio commento era riferito alle affermazioni del video che citi...non alla tua idea [:)]

27/07/2009, 16:14

Teschio ha scritto:
Penso che il più grande errore sia quello di cercare di far vedere agli scettici quello che non vogliono vedere o considerare.
Lasciamo perdere inutili diatribbe e concentriamoci per capire il messaggio di questi pittogrammi.
Chi non vuole vedere quello che e' tra i fenomeni più importanti del pianeta, lasciamolo perdere, lasciamogli le sue finte certezze e non cadiamo nella spirale del dualismo che ci allontana dalla ricerca della verità

Questi pittogrammi sono incredibili e meritano tutti i nostri sforzi per cercare di comprenderne l'origine e il significato.


STRAQUOTO.
Ultima modifica di tommaso il 27/07/2009, 16:14, modificato 1 volta in totale.

28/07/2009, 01:53

Ho una domanda che è un po' che mi frulla per la testa, xché nel grano, xché non in altri tipi di vegetazione!

Dopo aver guardato la foto del crop di Brugherio ho avuto la sensazione che il messaggio fosse inerente all'astronomia, non so qualcosa tipo la rotazione dei pianeti, qualcuno ha fatto delle comparazioni in merito?

K.

28/07/2009, 10:07

kopesh ha scritto:

Ho una domanda che è un po' che mi frulla per la testa, xché nel grano, xché non in altri tipi di vegetazione!

Dopo aver guardato la foto del crop di Brugherio ho avuto la sensazione che il messaggio fosse inerente all'astronomia, non so qualcosa tipo la rotazione dei pianeti, qualcuno ha fatto delle comparazioni in merito?

K.


Dunque ti rispondo io perchè so qualcosa in proposito .
I cerchi non vengono fatti solo nel grano, ma anche nei campi di colza e ti parlo dei primi cerchi quelli di aprile .
Immagine
Invece in quelli più tardivi settembre ottobre vengono fatti nei campi d'orzo .
Ci sono cerchi anche nel ghiaccio
Immagine

28/07/2009, 10:14

Guarda questo crop che è uno dei più belli era in un campo d'orzo
Immagine

28/07/2009, 10:21

Quindi dovrebbe esistere una connessione tra i cerchi e la vita in generale, voglio dire, compaiono su piante o nel ghiaccio, sulla terra nuda non sono mai stati ritrovati.
Per eventuali falsari tra l'altro sarebbe assai più semplice realizzarli.

K.

28/07/2009, 10:40

kopesh ha scritto:

Quindi dovrebbe esistere una connessione tra i cerchi e la vita in generale, voglio dire, compaiono su piante o nel ghiaccio, sulla terra nuda non sono mai stati ritrovati.
Per eventuali falsari tra l'altro sarebbe assai più semplice realizzarli.

K.

Dici sulla terra nuda ?
Non so .
So che qualche cerchio è falso ma ci sono anche quelli veri .
Sono legati molto all'astronomia .alla posizione dei pianeti in certe date
come il 2012 alle eclissi di luna e di sole.
In essi ci sono anche figure legate alla storia degli indiani d'america dei Maya e anche alla geometria sacra.
Difficile è interpretarli, sapere a chi sono diretti e chi li faccia. [V]

28/07/2009, 13:55

Uno era stato fotografato sulla superfice di un lago dove mentre pioveva una zona circolare ben distinta non veniva colpita dalla pioggia:

Immagine:
Immagine
62,5 KB

sulla terra nuda o meglio sabbia sono stati visti su delle spiaggette, dove sembra che l'effetto creativo sia come quello di un onda sonora:

Immagine:
Immagine
31,8 KB

Immagine:
Immagine
34,17 KB

Immagine:
Immagine
36,09 KB

28/07/2009, 19:19

Wave ha scritto:

Uno era stato fotografato sulla superfice di un lago dove mentre pioveva una zona circolare ben distinta non veniva colpita dalla pioggia:

Immagine:
Immagine
62,5 KB

sulla terra nuda o meglio sabbia sono stati visti su delle spiaggette, dove sembra che l'effetto creativo sia come quello di un onda sonora:

Immagine:
Immagine
31,8 KB

Immagine:
Immagine
34,17 KB

Immagine:
Immagine
36,09 KB


grazie del contributo [:)]

28/07/2009, 19:26

State facendo bei lavori! Grazie.[:D]

29/07/2009, 12:55

dalle prime foto si notano spighe mal poste, nemmeno tanto abbattute, alcune sembrano in piedi, altre sparpagliate, non mi pare un crop ordinato... comunque in merito ai cerchi sulla spiaggia non capisco come ancora si possa dare retta a certe cose, sono cerchi facili da fare sulla sabbia... non vedo il mistero.

ma tornando al crop in questione, sarò ignorante io ma perchè l'intreccio dovrebbe essere indizio di genuinità? è vero che da un effetto bellissimo ma io credo che si possa fare a mano, non vedo il probelma di abbattere prima le spighe verso destra o sinistra e poi in avanti a sensi alternati... [8]

29/07/2009, 14:10

lila ha scritto:
Dunque ti rispondo io perchè so qualcosa in proposito .
I cerchi non vengono fatti solo nel grano, ma anche nei campi di colza e ti parlo dei primi cerchi quelli di aprile .
..........
Ci sono cerchi anche nel ghiaccio


Sai giusto [;)]

31/07/2009, 11:39

A parte le forme ci sono altre analogie con quelli fatti nel grano, chessò rilevazioni magnetiche o altro?
Curioso quello della pioggia, con quale criterio è stato messo nel settore dei crops?

K.

31/07/2009, 15:21

saretta ha scritto:

dalle prime foto si notano spighe mal poste, nemmeno tanto abbattute, alcune sembrano in piedi, altre sparpagliate, non mi pare un crop ordinato... comunque in merito ai cerchi sulla spiaggia non capisco come ancora si possa dare retta a certe cose, sono cerchi facili da fare sulla sabbia... non vedo il mistero.

ma tornando al crop in questione, sarò ignorante io ma perchè l'intreccio dovrebbe essere indizio di genuinità? è vero che da un effetto bellissimo ma io credo che si possa fare a mano, non vedo il probelma di abbattere prima le spighe verso destra o sinistra e poi in avanti a sensi alternati... [8]



quoto e riquoto!! Quando vidi le immagini sul sito di Adriano Forgione rimasi stupito... ma è bastato andare sul connector e visionare i ground shots. Aldilà dell'effetto dall'alto, visto da vicino non è niente di complicato e quelli che sembravano intrecci alla fine non lo erano. A questo punto mi domando come sarebbe apparso il famoso Canestro del 99 potendolo osservare da vicino. Mah?
Adriano ma li hai visti i Ground shots? Pienamente cosciente che dovete vendere ma farlo comunque ad ogni costo mi pare troppo!

Cordialmente Dejavu_67
Ultima modifica di dejavu_67 il 31/07/2009, 15:36, modificato 1 volta in totale.

01/08/2009, 18:14

Tornando al nostro cerchio oggetto del 3ad, a quanto pare c'è un aggiornamento: il sito earthfiles.com riporta che, dall'analisi delle immagini satellitari, il crop si è formato in mezz'ora prima del sorgere del sole.
Ultima modifica di 2di7 il 01/08/2009, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio