27/11/2010, 07:08
27/11/2010, 09:51
27/11/2010, 10:57
27/11/2010, 11:56
27/11/2010, 22:16
27/11/2010, 23:47
27/11/2010, 23:47
28/11/2010, 00:11
28/11/2010, 12:15
Sirius ha scritto:
si ma, tipo, teoricamente ovviamente ... se si andasse su con un astronave fino a questa luna, poi si potrebbe pensare di costruire una base stabile, ricavando ossigeno e acqua dal ghiaccio, giusto? voglio dire... tra i tanti pianeti e lune che ci circondano forse è una di quelle più abbordabili. In fin dei conti già sulla terra al polo sud stanno diverse basi stabili: quanto potranno essere differenti le condizioni climatiche?
28/11/2010, 12:16
ubatuba ha scritto:
in effetti i risultati della sonda evidenziano che lo stato di ossigeno e biossido di carbonio e' molto sottile,ma e' da sottolineare che si tratta del primo casoche si e' potuto osservare direttamente l'ossigeno nell'atmosfera di un altro mondo
01/12/2010, 16:16
03/12/2010, 01:25
Enkidu ha scritto:ubatuba ha scritto:
in effetti i risultati della sonda evidenziano che lo stato di ossigeno e biossido di carbonio e' molto sottile,ma e' da sottolineare che si tratta del primo casoche si e' potuto osservare direttamente l'ossigeno nell'atmosfera di un altro mondo
Ma non c'è appunto anche Ganimede, che ha una sottile atmosfera di ossigeno? O ho capito male io?