28/03/2011, 21:04
28/03/2011, 21:29
28/03/2011, 22:50
Mig11 ha scritto:
io non riesco proprio a capire come fanno certi bambini ad apprendere questi concetti, all'anima del genio!!
29/03/2011, 07:52
29/03/2011, 09:47
29/03/2011, 10:39
29/03/2011, 12:57
29/03/2011, 16:36
29/03/2011, 22:53
30/03/2011, 09:36
30/03/2011, 14:50
rmnd ha scritto:
A dodici anni apprendere certi concetti di 'analisi 1' se non si è ricevuta un'adeguata educazione (cosa che le scuole non fanno) è molto difficile.
Sono concetti semplici ma non per una mente di 12 anni ancora tutta presa con le frazioni e divisioni.
Si sprecano le potenzialità maggiori in un'età quando il cervello è una spugna elastica insegnando banalità come le tabelline, le frazioni, la storia come un'insieme di date a memoria, ecc. Pensano che i bambini siano stupidi. Lo diventano con le banalità studiate nelle scuole dell'obbligo.
Sono convinto che con un'educazione più 'adulta' quasi tutti i dodicenni normodotati potrebbero agevolmente districarsi nel calcolo integrale e simili.
30/03/2011, 16:05
30/03/2011, 18:03
Pianetamarte2010 ha scritto:
Immagino che non guardino in televisione programmi tipo ... G.F. .... Amici ..... L'isola dei famosi ..... XFactor ...... e cose del genere.
Certo, per un genitore non penso sia molto facile crescere un figlio così.
31/03/2011, 17:03
Lawliet ha scritto:rmnd ha scritto:
A dodici anni apprendere certi concetti di 'analisi 1' se non si è ricevuta un'adeguata educazione (cosa che le scuole non fanno) è molto difficile.
Sono concetti semplici ma non per una mente di 12 anni ancora tutta presa con le frazioni e divisioni.
Si sprecano le potenzialità maggiori in un'età quando il cervello è una spugna elastica insegnando banalità come le tabelline, le frazioni, la storia come un'insieme di date a memoria, ecc. Pensano che i bambini siano stupidi. Lo diventano con le banalità studiate nelle scuole dell'obbligo.
Sono convinto che con un'educazione più 'adulta' quasi tutti i dodicenni normodotati potrebbero agevolmente districarsi nel calcolo integrale e simili.
D'accordo.. i concetti teorici di Calcolo 2 (fine-analisi 1 qui) s
31/03/2011, 17:20