18/05/2011, 23:17
19/05/2011, 11:04
19/05/2011, 14:56
20/05/2011, 23:20
21/05/2011, 08:16
21/05/2011, 08:31
21/05/2011, 10:39
21/05/2011, 18:28
leviatan ha scritto:
E’ tipico di Luca l’uso dei verbi scendere e salire;sono quello che in grammatica si definiscono dei“moto a luogo”,e lo fa anche se in misure minore negli Atti .
La condizione e’ che il percorso che si effettua porti da un livello di altitudine di partenza diverso da quella d’arrivo !
Si puo’ scendere da Nazareth(a prescindere dalla sua esistenza o meno) a Cafarnao?
Per Luca ,Si!
21/05/2011, 23:21
22/05/2011, 00:51
leviatan ha scritto:
Caro Cecco,la condizione posta era chiara e inequivocabile:"sempre che Nazareth" esistesse!
Ma Nazareth non esisteva ,tutto qui !
un saluto
22/05/2011, 16:54
21/5 18:12 Teodoro Studita: Anche chimofafà è perito per indigestione di art.3, ora vediamo se i suoi epigoni lo seguiranno nella geenna
CITAZIONE (mia)
“Inoltre riformulo la domanda, le sorelle erano sorelle carnali o cugine?
”
Non esiste una posizione dell’ortodossia cattolica sull’argomento, si può benissimo ritenere come fanno alcuni biblisti cattolici che i fratelli di Gesù fossero figli di Maria. (Risposta di Polymetis)
Allora di quale verginità di Maria si parlerebbe? Queste sorelle sono o no passate al momento del parto dal canale vaginale di Maria? Se sono passate prima di Gesù è chiaro che Maria non era più vergine, se sono passate dopo cade il dogma della verginità perpetua di Maria, forse su questo il Papa dovrebbe scrivere qualche sua riflessione, perché le sorelle sono state rimosse completamente dalla famiglia di Gesù, di fatto non esistono per la dottrina, ma nei Vangeli sono citate, allora che facciamo? (mia riflessione)
22/05/2011, 17:17
22/05/2011, 17:28
barionu ha scritto:
Puoi replicare il post sopra qui :
http://consulenzaebraica.forumfree.it/? ... 5#lastpost
Che tristezza.
zio ot
Suvvia, chimofafà, non definire per forza "panzanata" ogni punto di vista diverso dal tuo,
Che ne pensi Lino, un uomo stava seduto sulla riva del fiume e poneva domande al suo maestro: "Maestro, come nascono i figli?", Rispose il Maestro: "tieni una femmina?" No, rispose l'uomo. Allora va, procuratene una e poi torna, le rispose. Mentre l'uomo si allontanava le disse: "Non vaneggiare, ma torna quando hai la carne".
Dal Vangelo di chimofafà, 24, 15.
22/05/2011, 21:33
22/05/2011, 22:47