16/06/2011, 23:53
17/06/2011, 21:20
20/06/2011, 09:52
20/06/2011, 12:32
20/06/2011, 16:18
Wave ha scritto:
Già è stata una bella eclissi di Luna, la più lunga da 11 anni che anche io ho potuto godere grazie al nuovo telescopio
non ho notato nessun femomeno ufologico durante l'osservazione, preciso, adesso aspetto la settimana dal 3 al 10 Luglio che non sia visibile la Luna per poter vedere gli oggetti difficili del cielo.. nebulose, galassie. Si dovrebbe iniziare a vedere Giove all'orizzonte solo dalle 3.30 del mattino.. seeing permettendo, ho sempre una fotocamera digitale con me.
20/06/2011, 21:52
Morlok ha scritto:Wave ha scritto:
Già è stata una bella eclissi di Luna, la più lunga da 11 anni che anche io ho potuto godere grazie al nuovo telescopio
non ho notato nessun femomeno ufologico durante l'osservazione, preciso, adesso aspetto la settimana dal 3 al 10 Luglio che non sia visibile la Luna per poter vedere gli oggetti difficili del cielo.. nebulose, galassie. Si dovrebbe iniziare a vedere Giove all'orizzonte solo dalle 3.30 del mattino.. seeing permettendo, ho sempre una fotocamera digitale con me.
Da Roma sara' alquanto difficile, l'unico aggetto che puoi osservare con buoni risultati e' saturno, per gli oggetti del profondo cielo ti devi spostare fuori roma.