Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Totalità Eclisse di Luna 15 Giugno 2011

16/06/2011, 23:53

Sperando di fare cosa gradita vi inoltro due immagini dell'eclisse di luna del 15 Giugno 2011.
Cieli sereni....

Immagine:
Immagine
71,67 KB

Totalità

Immagine:
Immagine
59,78 KB

Prima Luce

17/06/2011, 21:20

E io che non sono neanche riuscito a scovarla! :(

20/06/2011, 09:52

Questa volta sono riuscito a gustarmi tutto il processo.
E' stato davvero un bellissimo spettacolo.

... pensare che è nulla rispetto ad altri fenomeni celesti.

20/06/2011, 12:32

Già è stata una bella eclissi di Luna, la più lunga da 11 anni che anche io ho potuto godere grazie al nuovo telescopio [^]

non ho notato nessun femomeno ufologico durante l'osservazione, preciso, adesso aspetto la settimana dal 3 al 10 Luglio che non sia visibile la Luna per poter vedere gli oggetti difficili del cielo.. nebulose, galassie. Si dovrebbe iniziare a vedere Giove all'orizzonte solo dalle 3.30 del mattino.. seeing permettendo, ho sempre una fotocamera digitale con me.
Ultima modifica di Wave il 20/06/2011, 12:39, modificato 1 volta in totale.

20/06/2011, 16:18

Wave ha scritto:

Già è stata una bella eclissi di Luna, la più lunga da 11 anni che anche io ho potuto godere grazie al nuovo telescopio [^]

non ho notato nessun femomeno ufologico durante l'osservazione, preciso, adesso aspetto la settimana dal 3 al 10 Luglio che non sia visibile la Luna per poter vedere gli oggetti difficili del cielo.. nebulose, galassie. Si dovrebbe iniziare a vedere Giove all'orizzonte solo dalle 3.30 del mattino.. seeing permettendo, ho sempre una fotocamera digitale con me.


Da Roma sara' alquanto difficile, l'unico aggetto che puoi osservare con buoni risultati e' saturno, per gli oggetti del profondo cielo ti devi spostare fuori roma.

20/06/2011, 21:52

Morlok ha scritto:

Wave ha scritto:

Già è stata una bella eclissi di Luna, la più lunga da 11 anni che anche io ho potuto godere grazie al nuovo telescopio [^]

non ho notato nessun femomeno ufologico durante l'osservazione, preciso, adesso aspetto la settimana dal 3 al 10 Luglio che non sia visibile la Luna per poter vedere gli oggetti difficili del cielo.. nebulose, galassie. Si dovrebbe iniziare a vedere Giove all'orizzonte solo dalle 3.30 del mattino.. seeing permettendo, ho sempre una fotocamera digitale con me.


Da Roma sara' alquanto difficile, l'unico aggetto che puoi osservare con buoni risultati e' saturno, per gli oggetti del profondo cielo ti devi spostare fuori roma.


si infatti osservo solo dalla casa in campagna nei pressi di Bracciano a 250 metri, ma sopratutto non c'è tanto inquinamento luminoso, dato che è tutta campagna nei dintorni e il lago di per se è nero di notte.. diciamo che saturno lo vedo molto luminoso anche a 216x
Ultima modifica di Wave il 20/06/2011, 22:24, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio