Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Premio Impegno e Ricerca NewsPremio Impegno e Ricerca News

Non connesso


Messaggi: 757
Iscritto il: 09/07/2009, 00:27
Località: Roseto degli Abruzzi
 Oggetto del messaggio: Ufo invisibili? Non all'occhio elettronico (3/4)
MessaggioInviato: 31/07/2011, 11:00 
Immagine



Il fenomeno UFO ha un’unica origine? Indipendentemente dalle personali convinzioni sull’ipotesi aliena è un dato di fatto che le diversità, in ogni tipo di avvistamento, sono spesso così nette da far sorgere il sospetto su come l’ufologia presenti sfumature diverse. In un’ inchiesta in quattro puntate, l’ Ingegner Donatello Guerrera espone i risultati di uno studio effettuato su un campione di 57 avvistamenti. Casi direttamente o indirettamente indagati dal Centro Ufologico di Benevento e Centro Ufologico Mediterraneo. Nella prima puntata dell’inchiesta sono stati sviscerati gli obiettivi della ricerca. Nella seconda puntata invece, Guerrera si è maggiormente focalizzato sulle varie forme che assumerebbero gli oggetti volanti in diversi avvistamenti. Una catalogazione esatta e precisa è utopia, in quanto il fenomeno UFO è in continuo aggiornamento e soprattutto esistono variabili imprevedibili. Anche per questo motivo lo studio dell’ Ingegner Guerrera si è ancorato ad un numero di avvistamenti contenuto e in un arco di tempo (tre anni) piuttosto delimitato.
Sembra di poter notare che anche i colori degli UFO tendono a variare di volta in volta…
“I colori più comuni, per quanto riguarda le sfere, sono il bianco, il rosso l’arancione e il giallo e la luce emessa viene anche descritta come “pulsante” o “intermittente” e in qualche caso cambiano colore.


Spesso, i colori indicano i livelli di attività degli ufo e quelli di colore rosso o arancione fanno trasparire appunto una bassa attività, per cui gli ovni si vedono molto lenti o addirittura stazionari”.
Come mai, soprattutto di giorno, gli UFO non sarebbero facilmente percepibili da un occhio umano?
“Gli ufo, con la luce diurna, sono spesso di aspetto metallico e/o visibili solo in frequenze non percepibili dall’occhio umano, bensì solo da fotocamere e videocamere. Spesso tendono a “spegnersi” e ricomparire poco dopo. Per quanto riguarda gli oggetti discoidali si presentano frequentemente di aspetto metallico, quindi di colore grigio. Una caratteristica comune per tutte le tipologie di avvistamenti è la totale assenza di rumore”.
Gli avvistamenti di massa sfuggono a questa catalogazione?
“Gli avvistamenti di massa sono decisamente più rari, come ad esempio è successo il 13 marzo 1997 a Phoenix, Arizona, in cui oltre 10.000 persone videro un oggetto a forma di “V” lungo circa 1500 metri, così grande da riuscire a contenere quaranta aerei B2. È proprio grazie ai punti comuni di una miriade di testimonianze, foto e filmati, che si riesce a fare un lavoro di catalogazione, ma attenzione, onde evitare fraintendimenti, questo non significa di certo che tutti gli avvistamenti vengono catalogati come di origine per forza di cose extraterrestre o non convenzionale”. (Terza puntata – continua). (Foto: per gentile concessione del Centro Ufologico di Benevento)

Fonte: http://notiziefresche.info/ufo-invisibi ... st-111259/



_________________
Mio blog:

http://fede1988.splinder.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/10/2025, 12:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org