19/08/2011, 10:09
19/08/2011, 10:25
19/08/2011, 10:47
Messaggio di lex
qualcuno ha consigli dove prenderla online? vorrei proprio i più piccanti esistenti, se non c'è la piantina magari i semi così li coltiva mia nonna
19/08/2011, 11:03
19/08/2011, 11:30
19/08/2011, 11:31
19/08/2011, 11:53
19/08/2011, 12:01
Messaggio di lex
qualcuno ha consigli dove prenderla online? vorrei proprio i più piccanti esistenti, se non c'è la piantina magari i semi così li coltiva mia nonna
19/08/2011, 12:02
19/08/2011, 12:09
19/08/2011, 13:47
22/08/2011, 11:10
lex ha scritto:
pianeta la piccantezza spesso, non dipende dal peperoncino, ma dalla resistenza della persona, molto probabilmente quello che a te brucia la lingua, a me semplicemente pizzica, fai conto che lo mangio spesos il piccante
22/08/2011, 11:20
22/08/2011, 11:22
Pianetamarte2010 ha scritto:lex ha scritto:
pianeta la piccantezza spesso, non dipende dal peperoncino, ma dalla resistenza della persona, molto probabilmente quello che a te brucia la lingua, a me semplicemente pizzica, fai conto che lo mangio spesos il piccante
Ci metto subito un bel sorriso (), così è chiaro il tono della risposta.
Volevo dire che a parer mio, la piccantezza di un peperoncino è quella che è, cioè se è piccante è piccante, se è meno indiavolato è meno indiavolato, e così via.
Il fatto che qualcuno resista meglio di qualcun altro agli effetti di questo miracoloso ortaggio, beh non credo che faccia molto testo.
Comunque leggendo in rete ho visto questo:
Il peperoncino più piccante del mondo
Gerald Fowler, un agricoltore inglese che gestisce la Chilli Pepper Company, ha ufficialmente coltivato il peperoncino più piccante del mondo. Il peperoncino è stato coltivato presso una serra della Cumbria, nel Nord Ovest dell’Inghilterra. Gli esperti della Warwick University hanno testato il peperoncino e lo hanno iscritto nel Guinness dei Primati 2012 come il più piccante del mondo. La piccantezza del peperoncino è stata misurata grazie all’indice Scoville, un’apposita scala di misura della capsaicina (la sostanza che conferisce al peperoncino il classico pizzicori). Il peperoncino di Fowler ha raggiunto il valore di scala Scoville 1.359.000.
Immagine:
22,1 KB
Magari cercando sulla rete si trova anche un contatto di questo sig. Gerald Fowler.
... e magari se insisti riesci pure a farti inviare una piantina dei suoi peperoncini da primato
22/08/2011, 13:30
lex ha scritto:
si vabbè ma magari chiederà un patrimonio, belle bestie però....comunque ho chiesto a voi appunto perchè ho cercato molto spesso online piantine ma non ne ho mai trovate, al massimo che trovavo erano semi secchi...boh