Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: fumetti fantascienza ufologica
MessaggioInviato: 20/08/2011, 14:34 
cari amici,
non so se è nella sezione giusta , tuttavia ho postato, poichè mi è tornato in mente ciò che leggevo da bambino , di questo personaggio:
Dan Dare, di cui:
Cita:
Creato da Marcus Morris e dal disegnatore Frank Hampson (abilissimo nel rendere con grande credibilità mondi alieni e paesaggi fantastici), il colonnello Daniel McGregor Dare, più noto come Dan Dare, è un pilota dell'Interplanet Space Fleet, un organismo alle dipendenze dell'ONU, e le sue avventure, molto verosimili e curate nei minimi dettagli, sono ambientate nell'immediato futuro. La sua "biografia ufficiale" ci informa infatti che è nato a Manchester nel 1967 e che per la sua spedizione su Venere del 1996 è stato insignito dell’Ordine delle Nazioni Unite.
Nelle storie assistiamo a un ottimo lavoro di squadra: accanto al protagonista ritroviamo spesso sir Hubert Gascoine Guest, pluridecorato maresciallo dello spazio (con le fattezze del padre di Hampson), il simpatico pilota Albert Fitzwilliam Digby, detto Dig, il capitano pilota Henry Brennan Hogan, un texano di origine irlandese, e l'affascinante scienziata Jocelyn Mabel Peabody. Le avventure sono plausibili e avvincenti, prive delle esagerazioni tipiche della maggior parte dei fumetti di questo tipo, tanto che si può parlare a ragione di fantascienza realistica.
Appare nel 1950 nel primo numero del settimanale inglese per ragazzi Eagle, ma avrebbe dovuto avere abbigliamento e fattezze femminili e chiamarsi Doroty Dare, di professione detective; però il direttore del giornale aveva proposto agli autori di puntare sulla fantascienza, e la scelta si rivelerà vincente: il periodico raggiungerà il milione di copie di diffusione, arrivando fino agli anni Sessanta

dahttp://www.lfb.it/fff/fumetto/pers/d/dandare.htm

che leggevo negli anni 50-60 su "il giorno dei ragazzi"

Immagine

purtoppo , non ne sono più in possesso [V] avendoli ceduti o buttati [xx(]
ma ricordo dei personaggi come MEKON(notare immagine)

Immagine

e l'astronave Tempus Frangit, capace di viaggiare nel tempo

Immagine

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2011, 17:24 
Cita:
Messaggio di mauro

cari amici,
non so se è nella sezione giusta , tuttavia ho postato, poichè mi è tornato in mente ciò che leggevo da bambino , di questo personaggio:
Dan Dare, di cui:
Cita:
Creato da Marcus Morris e dal disegnatore Frank Hampson (abilissimo nel rendere con grande credibilità mondi alieni e paesaggi fantastici), il colonnello Daniel McGregor Dare, più noto come Dan Dare, è un pilota dell'Interplanet Space Fleet, un organismo alle dipendenze dell'ONU, e le sue avventure, molto verosimili e curate nei minimi dettagli, sono ambientate nell'immediato futuro. La sua "biografia ufficiale" ci informa infatti che è nato a Manchester nel 1967 e che per la sua spedizione su Venere del 1996 è stato insignito dell’Ordine delle Nazioni Unite.
Nelle storie assistiamo a un ottimo lavoro di squadra: accanto al protagonista ritroviamo spesso sir Hubert Gascoine Guest, pluridecorato maresciallo dello spazio (con le fattezze del padre di Hampson), il simpatico pilota Albert Fitzwilliam Digby, detto Dig, il capitano pilota Henry Brennan Hogan, un texano di origine irlandese, e l'affascinante scienziata Jocelyn Mabel Peabody. Le avventure sono plausibili e avvincenti, prive delle esagerazioni tipiche della maggior parte dei fumetti di questo tipo, tanto che si può parlare a ragione di fantascienza realistica.
Appare nel 1950 nel primo numero del settimanale inglese per ragazzi Eagle, ma avrebbe dovuto avere abbigliamento e fattezze femminili e chiamarsi Doroty Dare, di professione detective; però il direttore del giornale aveva proposto agli autori di puntare sulla fantascienza, e la scelta si rivelerà vincente: il periodico raggiungerà il milione di copie di diffusione, arrivando fino agli anni Sessanta

dahttp://www.lfb.it/fff/fumetto/pers/d/dandare.htm

che leggevo negli anni 50-60 su "il giorno dei ragazzi"

Immagine

purtoppo , non ne sono più in possesso [V] avendoli ceduti o buttati [xx(]
ma ricordo dei personaggi come MEKON(notare immagine)

Immagine

e l'astronave Tempus Frangit, capace di viaggiare nel tempo

Immagine

ciao
mauro



mai sentito ma se ti venisse voglia di acquistarne qualche copia potresti sempre provare su ebay

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m570&_nkw=Dan+Dare&_sacat=See-All-Categories



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 00:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org