Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio: Sotto il Rio delle Amazzoni scorre il Rio Hamza!
MessaggioInviato: 26/08/2011, 12:36 
Sotto il Rio delle Amazzoni scorre il Rio Hamza!
Esatto proprio così!
Nel mese di agosto 2011,i ricercatori del Brazil's National Observatory (ON) hano presentato un documento al 12° Congresso Internacional da Sociedade Brasiliera de Geofísica , a Rio de Janeiro, mostrando la prova dell'esistenza di un fiume sotterraneo al di sotto del Rio delle Amazzoni.

Questo nuovo fiume chiamato appunto Rio Hamza (nome dello scienziato che lo ha scoperto; Valiya Hamza) si trova ad una profondità di 4000 metri. La scoperta del fiume si basa sulle analisi dei dati della temperatura, pervenute dalla trivellazioni petrolifere di 285 pozzi avvenute tra il 1970 e 1980.L'area di studio è compresa tra, Acre, Solimões, Amazonas, Marajó e Barreirinhas. La studio si basa sulla identificazione dei segnali termici(sinais térmicos) tipici dei movimenti dei fluidi in mezzi porosi.

Come dimostrano i risultati delle simulazioni al computer, presentate dalla Dottoresa Elisabetta Pimentel, il flusso delle acque sotterranee è prevalentemente verticale fino a 2000 metri di profondità, ma cambia direzione e diventa quasi orizzontale a profondità maggiori. La direzione del flusso va da ovest a est, a partire dalla regione di Acre, passando per i bacini di Solimões, Amazonas e Marajó, fino a raggiungere la profondità del mare, nelle vicinanze della Foce.

Il flusso medio del Rio delle Amazzoni è stimato in circa 133.000 m3/s, mentre il flusso di circolazione delle acque sotterranee (Rio Hamza) è stimato a 3090 m3/ s. Questo valore rispetto a quello del Rio delle Amazzoni è piccolo, ma c'è da considerare che, primo si trova ad una profondità di 4000 metri e secondo che scorre in un mezzo poroso.
La larghezza del Rio delle Amazzoni varia da 1 a 100 chilometri , mentre quella del flusso del Rio Hamza varia 200-400 chilometri. La velocità del flusso d'acqua nel Rio delle Amazzoni varia dal 0,1 a 2 m/s a seconda del tipo di ambiente, mentre quella del flusso delle acque sotterranee è lentissima ed è compresa tra i 10 e i 100 m/anno.

Secondo il professor. Hamza (lo scopritore), l'acqua dal flusso sotterraneo alla fine emergerebbe nel fondo dell’oceano Atlantico, al largo della foce del Rio delle Amazzoni.

Cita:
Immagine

La seguente figura illustra lo schema del flusso d'acqua del fiume in superficie e di quello in profondità



[b]DOCUMENTO UFFICIALEBrazil's National Observatory :[/b]
Cita:
23/08/2011
ON descobre indícios de um
Rio Subterrâneo debaixo do
Rio Amazonas

http://www.on.br/conteudo/noticias/2011 ... F_2011.pdf


<div align="left">By gian [;)]</div id="left">



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org