23/01/2012, 08:53
23/01/2012, 11:27
23/01/2012, 12:57
25/01/2012, 02:43
iLGambero ha scritto:
Come non quotare su questo
"
Quello che appare è un panorama di "wannabe" fototecnici che credono che applicare dei filtri psichedelici o contrastare una foto (distruggendone la qualità e i dati densitometrici e creando artefatti NON presenti nello scatto originale) possa dare delle risposte
"
Invece non concordo su questo
"
Per fare delle analisi fotografiche bisogna in primis essere dei professionisti del settore fotografico
"
Per una semplice ragione, quello della fotografia e ancor più quella della CGI è un mondo dove l'autodidatta è in grado di ottenere risultati ragguardevoli, io l'ho visto più volte, soprattutto nella CGI.
Per me non è un problema di CHI fa l'analisi, ma di COME viene fatta questa analisi.
Poi c'è un problema, A VOLTE (non sempre) di strumentazione, se si sta sulla pellicola servono adeguate attrezzature, sul digitale invece serve un po' di esperienza (e taluni software), è ovvio che questi aspetti sono più alla portata di un professionista, però mi sembra molto riduttivo e settario il discorso che fa l'intervistato.
Io ho conosciuto molti amatori che avrebbero fatto le scarpe a tanti professionisti.
25/01/2012, 11:00