Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

09/03/2009, 17:36

Guardate che un fake e fatto pure male.

Il coso ha un ombra generata da una luce proveniente dall'alto ma manca completamente l'ombra generata dai fari che sono una luce molto più intensa.

Certo che si abbocca proprio a tutto.

09/03/2009, 17:47

(Ci hanno già "provato" a Roswell con... le scimmie!)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/03/2009, 17:48, modificato 1 volta in totale.

09/03/2009, 17:49

umm...secondo me, è Gollum.

09/03/2009, 23:06

le telecamere delle forze dell'ordine non necessariamente sono fisse, posso essere mosse dall'operatore o da un programma in alcuni casi tipo in stazioni e possono soffermarsi su oggetti sospetti dipende dai softeware. In ogni modo il filamato è poco chiaro, l'animale sembra un scimmia e per essere un alieno è un po' strano, anche noi siamo passati alla postura eretta da quella scimmiesca e ciò ci ha permesso di usare le mani ed evolvere. Un ipotetico alieno dovrebbe essere molto evoluto per arrivare a noi .. ne segue che il filmato è poco credibile.

09/03/2009, 23:14

davide_luc ha scritto:

Un ipotetico alieno dovrebbe essere molto evoluto per arrivare a noi .. ne segue che il filmato è poco credibile.


Beh, veramente non sta scritto da nessuna parte che un ipotetico alieno debba stare su due zampe... anzi, visto che andando per grandi numeri anche solo sulla terra piu' dell'80 delle specie viventi ha almeno 6 zampe, e' molto probabile che non sia nemmeno umanoide !

10/03/2009, 01:49

Sono convinto si tratti di un fake grossolano in CGI, ma comunque devo farvi notare che in realtà la ripresa è fissa. E' l'operatore che ha ripreso a sua volta il filmato (in visione su uno schermo piatto o più probabilmente proiettato, dato che non c'è il flickering d'interlinea visibile nelle riprese a monitor o tv) che muove la ripresa.
Saluti

29/07/2009, 17:46

Huntercrow ha scritto:

Sono convinto si tratti di un fake grossolano in CGI, ma comunque devo farvi notare che in realtà la ripresa è fissa. E' l'operatore che ha ripreso a sua volta il filmato (in visione su uno schermo piatto o più probabilmente proiettato, dato che non c'è il flickering d'interlinea visibile nelle riprese a monitor o tv) che muove la ripresa.
Saluti

Si, oltre questo, al minuto 00:19 si vede la località impressa sul lato sinistro: Sussex Way, mentre a destra appare la data: 14/11/2007. Siamo in Inghilterra, dove, oltre alla circolazione a sinistra, la data in forma numerica si scrive: 11/14/2007. Una voluta sfida ai cacciatori di errori?
Rispondi al messaggio