13/01/2013, 00:18
The next excision (8) is from Blessings 57b where Nebuchadnezzar, the destroyer of the First Temple from Babylonia (Iraq) is called "wicked." Please. Why censor that? However, the censors suspected that any wicked person mentioned was really a front to insult their deity. Otherwise, there is absolutely no reason to excise this. This is ridiculous however, because the Talmud is talking there about places in Iraq, or Babylonia, and prayers recited there to remember the wickedness of Nebuchadnezzar. How could anyone construe this to mean the founder of Christianity who never lived in Babylonia? Those censors were really nervous people, obviously, and plenty ignorant!
Transl.:
L'espunzione successiva(8) è da Benedizioni 57b, dove Nabucodonosor, il distruttore del Primo Tempio proveniente da Babilonia (Iraq) è chiamato "malvagio". Prego. Perché censurare ciò?.. Comunque, i censori sospettarono che qualche malvagia persona lì menzionata fosse veramente una sorta di dispositivo letterario per insultare cripticamente la loro divinità. Altrimenti non vi sarebbe stato alcun motivo per espungere tutto ciò. Questo è ridicolo comunque, poiché il Talmud sta parlando lì di luoghi in Iraq, o Babilonia, e le preghiere recitate in tale contesto sono per ricordare la malvagità di Nabucodonosor. Come potrebbe qualcuno interpretare questo con il fondatore del cristianesimo (Gesù, n.d.r.), che non è mai vissuto in Babilonia? Quei censori erano persone molto nervose, ovviamente, ed anche molto ignoranti!
.
13/01/2013, 09:48
13/01/2013, 11:34
Hannah ha scritto: .Il fulcro del messaggio di Gesù è che non c'è bisogno di templi, sacerdoti o precetti perché ogni uomo è il vero tempio di Dio. Laddove il tempio, l'organizzazione, i sacerdoti, eccc. erano un centro di potere e di ricchezza incredibili, Gesù aveva smantellato tutto.
13/01/2013, 13:27
Il fulcro del messaggio evangelico è quello: un rapporto personale tra l'uomo e Dio.DarthEnoch ha scritto:Hannah ha scritto: .Il fulcro del messaggio di Gesù è che non c'è bisogno di templi, sacerdoti o precetti perché ogni uomo è il vero tempio di Dio. Laddove il tempio, l'organizzazione, i sacerdoti, eccc. erano un centro di potere e di ricchezza incredibili, Gesù aveva smantellato tutto.
se si accetta la versione per cui Gesù abbia davvero predicato questo..
13/01/2013, 13:33
Il fulcro del messaggio evangelico è quello: un rapporto personale tra l'uomo e Dio.DarthEnoch ha scritto:Hannah ha scritto: .Il fulcro del messaggio di Gesù è che non c'è bisogno di templi, sacerdoti o precetti perché ogni uomo è il vero tempio di Dio. Laddove il tempio, l'organizzazione, i sacerdoti, eccc. erano un centro di potere e di ricchezza incredibili, Gesù aveva smantellato tutto.
se si accetta la versione per cui Gesù abbia davvero predicato questo..
13/01/2013, 13:42
13/01/2013, 14:30
Hannah ha scritto:
Al di fuori del mondo cristiano abbondano le interpretazioni alternative. Si va da chi afferma l'assoluta invenzione di tutta la faccenda a chi parla di finali diversi, Il punto di vista ebraico è interessante nella misura in cui attesta l'esistenza storica del personaggio Yeshua. Non mi risulta che il mondo ebraico neghi la sua esistenza. È normale che ne parli in modo completamente diverso rispetto al mondo cristiano. Pare che la versione prevalente sia quella di considerarlo un malvagio, evitando di nominarlo direttamente ma attraverso maledizioni e riferimenti indiretti. Tuttavia, le versioni prevalenti, parlano della sua morte a Gerusalemme (ovviamente senza resurrezione). È normale tutto questo perché se il cattolicesimo ha strumentalizzato il discorso Gesù, estrapolandolo dal suo contesto, l'ebraismo per sopravvivere, ha dovuto attaccarlo alle origini.Il fulcro del messaggio di Gesù è che non c'è bisogno di templi, sacerdoti o precetti perché ogni uomo è il vero tempio di Dio. Laddove il tempio, l'organizzazione, i sacerdoti, eccc. erano un centro di potere e di ricchezza incredibili, Gesù aveva smantellato tutto.L'abilità dei fondatori del cattolicesimo fu quello di strumentalizzare tutto il discorso ai fini della nascita di un'altra religione.
.
13/01/2013, 15:38
13/01/2013, 18:35
"..Il fulcro del messaggio di Gesù è che non c'è bisogno di templi, sacerdoti o precetti perché ogni uomo è il vero tempio di Dio.."
la tua visione idealizzata di Gesù di Nazareth deriva, putroppo, da quella mistificata e distorta prodotta, per fini inconfessabili, dal magistero cattolico:
13/01/2013, 19:02
21/01/2013, 15:51
DarthEnoch ha scritto:Hannah ha scritto:
"..se si accetta la versione per cui Gesù abbia davvero predicato questo.."
Il fulcro del messaggio evangelico è quello: un rapporto personale tra l'uomo e Dio.
.
Il messaggio evangelico appunto, partendo dal presupposto che i vangeli, cioè l'unica testimonianza che abbiamo di questo "messaggio", dicano la verità, siano veritieri..
.
21/01/2013, 16:28
mauro ha scritto:
caro Veritas,
"..Il fulcro del messaggio di Gesù è che non c'è bisogno di templi, sacerdoti o precetti perché ogni uomo è il vero tempio di Dio.."
.
se è come dici, parte della tua risposta
...la tua visione idealizzata di Gesù di Nazareth deriva, putroppo, da quella mistificata e distorta prodotta, per fini inconfessabili, dal magistero cattolico:
la "mistificazione" non ha prodotto cambiamenti, in linea col fulcro del messaggio, poiche tuttora ci sono templi, sacerdoti e precetti.
ciao
mauro
.
21/01/2013, 17:41
Hannah ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta. Poiché al momento ti sto scrivendo dal cellulare, mi è difficile argomentare per punti. Che Gesù non fosse un ignorante, è verissimo. Che i suoi nemici fossero i potenti e i sacerdoti del tempio, è altrettanto vero. Gesù non poteva essere cristiano, è ovvio. Mi incuriosisce quale sia il testo che avrebbe scritto Gesù.
Mentre in passato faticavo a trovare un legame di continuità e congruità tra Vecchio e Nuovo Testamento, in realtà c'è e la lettura del Cantico dei Cantici in chiave simbolica contiene gli elementi essenziali dell'arcano.
.
21/01/2013, 18:18
21/01/2013, 18:41
DarthEnoch ha scritto:
Posso immaginare, beh mi pare di ricordare che altri su questo stesso forum attribuiscono a Gesù il vangelo di Giovanni: in quanto secondo loro il vero nome di Gesù era Giovanni di Gamala. Sarà questo?
.