Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Fossili unicellulari in una cometa

14/01/2013, 14:49

La prima forma di vita extraterrestre sarebbe stata scoperta
per la prima volta in un meteorite caduto nello Sri Lanka
il 29 dicembre scorso.


http://qn.quotidiano.net/tecnologia/201 ... este.shtml

gennaio 2013 - La prima forma di vita extraterrestre sarebbe stata scoperta per la prima volta in un meteorite caduto nello Sri Lanka il 29 dicembre scorso. Una ricerca pubblicata sul ‘Journal of Cosmology’ annuncia il ritrovamento di alghe fossili unicellulari, diatomee, nella condrite carbonacea caduta nel North Central Province, vicino al villaggio di Araganwila. Lo studio proviene da tre ricercatori della University of Buckingham, della Cardiff University e del Medical Research Institute di Colombo, Sri Lanka.

Un meteorite carbonioso di questo tipo possiede una composizione molto simile ai planetesimi, i corpi che miliardi di anni fa diedero forma ai pianeti del sistema solare. In molti meteoriti del genere sono stati scoperti acqua e materiale organico, inclusi amminoacidi.

I ricercatori sono certi che il meteorite Polonnaruwa, questo il nome con cui è stato classificato, non è stato contaminato da rocce terrestri: è stato visto cadere dal cielo e raccolto subito dopo, ma soprattutto i fossili di diatomee sono ben incastonati nella sua matrice. Le diatomee scoperte nel meteorite assomiglierebbero a quelle terrestri della specie Sellaphora blackfordensis.

Nel meteorite inoltre si possono ben osservare agglomerati di olivina tipici di questo tipo di rocce. Per confronto con altri meteoriti sembra inoltre che esso derivi da un frammento cometario associato alla cometa Encke. Le analisi, ancora in corso, dicono che al suo interno vi sarebbero inoltre elementi che arriverebbero dal di fuori del sistema solare.

“I nuovi dati su queste diatomee fossili sembrerebbero fornire forti prove a supporto della teoria della Panspermia Cometaria”, spiegano gli studiosi, ossia la teoria in base a cui la vita sul nostro pianeta e altri mondi potrebbe essere stata portata dalle comete. Per maggior sicurezza, sebbene l’articolo sia già stato accettato per la pubblicazione, il meteorite verrà prossimamente posto al vaglio di altri ricercatori che cercheranno ipotesi alternative alle ‘diatomee extraterrestri’.



potrebbe essere la conferma della teoria della panspermia cometaria...

14/01/2013, 15:00

Davvero interessante.
Ma la mia domanda è allora: la vita nasce su un pianeta e si diffonde o nasce proprio nello spazio aperto? e in that case, è così facile che nasca nello spazio aperto? Così tanto da favorire una larga panspermia?

14/01/2013, 20:10

d'accordo con la panspermia,ma sarebbe interessante conoscere dove e come e' avvenuto il miracolo................[;)]

15/01/2013, 01:53

DarthEnoch ha scritto:

Davvero interessante.
Ma la mia domanda è allora: la vita nasce su un pianeta e si diffonde o nasce proprio nello spazio aperto? e in that case, è così facile che nasca nello spazio aperto? Così tanto da favorire una larga panspermia?


Se questi fossili sono incapsulati nel meteorite allora potrebbero essersi formati direttamente all'interno e magari proprio nello spazio. Potrebbe significare che la vita si forma nello spazio cosmico all'interno di questi agglomerati e poi precipita dal cielo "infettando" i pianeti [xx(]

15/01/2013, 12:53

bisognerebbe quindi capire cos'e'la causa scatenante che provoca questo evento prodigioso....................................

15/01/2013, 13:49

Relativamente alla panspermia ricordo che ai tempi del liceo lo descrissi in questo modo:

"Le comete sono il seme, gli spermatozoi, e i pianeti gli ovuli da fecondare"

Ma da quel giorno nemmeno io sono mai stato in grado di rispondere alla fatidica domanda del dove e del come è avvenuto il "miracolo della vita".

Davvero il più grande mistero dell'universo poichè se per alieni, UFO, mondi paralleli si possono immaginare molteplici scenari e/o ipotesi per ciò che concerne la vita non esistono teorie in grado di spiegare il perchè un essere vivente è tale a confronto con un pezzo di roccia inanimato nonostante entrambi siano fatti nell'infinitamente piccolo degli stessi componenti atomici (protoni, neutroni, elettroni), senza voler coinvolgere tematiche inerenti alla fisica quantistica e al concetto di "vuoto della materia"

Se ci pensate voi e il computer che state utilizzando, nell'infinitamente piccolo siete fatti della stessa cosa... ma voi siete VIVI, il computer no.

Qual è la discriminante che distingue il VIVENTE dal NON VIVENTE? E da dove viene?

A questo non sono in grado di dare risposta... e forse anche i nostri "Antichi Dei" Anunnaki o Elohim che fossero erano alla ricerca della medesima risposta. [:(]

15/01/2013, 14:25

Lo capiremo quando capiremo qual'è il limite che separa biologia e chimica :)

15/01/2013, 15:47

il tutto comunque è molto incoraggiante

16/01/2013, 13:42

La notizia è da ritenersi, una volta confermata la scoperta, davvero splendida ed inattesa.
Di questi tempi che tutti si prodigano per l'insabbiamento e la ricerca di qualsiasi cosa attesti la non veridicità di un evento, ... beh, come dice DarthEnoch, la notizia è davvero incoraggiante.

19/01/2013, 22:49

....speriamo che non rimanga solo incoraggiante..........[;)]

20/01/2013, 02:41

Beh ragazzi se come la scenza dice siamo forme di vita a base di carbonio, e in quelle comete è presente il carbonio, l'acqua, minerali conduttivi e acidi di vario tipo, sappiamo che radiazioni e energie anche cinetiche scaturiscono in scariche elettriche e radiottive e l'universo ne è pieno di queste fonti di energia, lo stesso attrito tra corpi celesti può far scaturire scintille e temperature, capaci in fase di raffreddamento di creare zone anche se piccole di temperature accetabili, anche in una cometa o meteorite... beh possiamo vedere che abbiamo tutti gli elementi per poter creare la vita. Delle "serre ambulanti di vita" senza contare che è ormai certo che micro organismi ultra resistenti "estremofili" riescono a vivere in condizioni estreme come quelle dello spazio! Il miracolo è stato creare l'idea del vuoto, come conseguenza della creazione della materia ;) il resto con tutte le sue casualità vien da se! In poche parole puoi vedere e capire lo 0 se hai 1 o -1 o qualcuno lo crea per te.. ;)

21/01/2013, 00:27

Qualcosa di simile

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1

21/01/2013, 00:58

Questo e' l'articolo originale pubblicato su "Journal of Cosmology", Vol. 21, N. 37 del 10 Gennaio 2013 con tutte le foto:

http://www.panspermia.org/diatomsinpolonnaruwa.pdf

Inutile dire che sono gia' usciti un discreto numero di contro articoli dove vengono confutate tutte le tesi sostenute con motivazioni piu' o meno scientifiche. Ovviamente non mancano anche argomentazioni classiche, come scarsa serieta' della rivista "Journal of Cosmology" che pubblicherebbe ogni genere di nefandezza, cattiva fede dell'autore in quanto noto sostenitore della teoria della panspermia, ecc...

Insomma, il classico repertorio al completo. [:(]

21/01/2013, 02:41

beh se i dati degli studi fatti si rivelano esatti c'è poco da sminuire penso

22/01/2013, 11:55

Atlanticus81 ha scritto:



"Le comete sono il seme, gli spermatozoi, e i pianeti gli ovuli da fecondare"

Ma da quel giorno nemmeno io sono mai stato in grado di rispondere alla fatidica domanda del dove e del come è avvenuto il "miracolo della vita".

Davvero il più grande mistero dell'universo poichè se per alieni, UFO, mondi paralleli si possono immaginare molteplici scenari e/o ipotesi per ciò che concerne la vita non esistono teorie in grado di spiegare il perchè un essere vivente è tale a confronto con un pezzo di roccia inanimato

CUT


Ti pongo una visione alternativa;

Ciò che compone Il pezzo di roccia non è inanimato e possiede un suo livello di consapevolezza che noi non possiamo vedere perchè impresso in quella scala a livello della lunghezza di planck che non ci permette di "osservare senza perturbare";
Nelle condizioni favorevoli la materia si autoorganizza in vita perchè intelligente e diversificazione di vita è anche il fatto che parte della materia "fa" i pianeti, parte della materia "fa" la stella, parte della materia "fa" l'atmosfera e parte della materia si evolve in forma biologica complessa.
Senza la materia che "Fa" la roccia la forma biologica complessa non può evolversi.

Atlanticus81 ha scritto:



Qual è la discriminante che distingue il VIVENTE dal NON VIVENTE? E da dove viene?


Altra considerazione fuori dagli schemi;
Semplicemente tutto a differenti livelli di evoluzione e consapevolezza, è "Vivente", ma non siamo in grado di capirlo;

A livello 1 la forma atomica
A livello 2 la forma chimica
A livello 3 la forma biologica

Saluti
Rispondi al messaggio