Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio: Sfere di luce: una nuova scoperta
MessaggioInviato: 15/01/2013, 16:22 
Ciao a tutti, non vorrei sbagliarmi, ma questo era il titolo di un servizio di ieri su Voyager, cioè "Sfere di luce: una nuova scoperta".

Non so se altri lo hanno visto, ma a mio parere era interessante, è stato rappresentato in modo scientifico e non alla ricerca di miti.

Il servizio l'ho visto a tratti (perché stavo vedendo altro, sorry!), siccome non trovo il video del servizio in rete, vi elenco un po' cosa ho visto ed è stato menzionato nel servizio.

Si è parlato delle luci di Hessdalen in Norvegia e praticamente la troupe di Voyager si è recata lì dove risiede anche un team di ricercatori italiani dell'università di Bologna fatto di fisici, astrofisici ed anche astrofili i quali sono muniti di attrezzature sofisticate per la ricerca scientifica.
La troupe di Voyager ed il team di ricercatori hanno effettuato un monitoraggio e sono riusciti a filmare le luci.
Si è parlato che solo l'Italia si è fatta avanti per analizzare il caso in maniera seria e che Voyager ha vinto un premio internazionale su un precedente servizio sulle sfere di luce.

Riguardo la scoperta, di preciso io non so quale sia perché, ripeto, non ho visto il filmato per intero, per un tratto ho sentito di plasma e di raggi cosmici... cmq spero di trovare il video, per il momento ho trovato solo questo sul sito della RAI:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 7130d.html

mentre in rete ho trovato un video dove ci sono degli avvistamenti che sono stati proposti nel video di Voyager e dichiarati, a quanto pare, autentici:




Qualche immagine dei video proposti nel servizio:

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2013, 16:36 
Se il video fosse vero quelle sono più che sfere di luci, sembrano appartenere ad un oggetto ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2013, 16:47 
La scoperta sta nel aver ipotizzato che l'intera valle possa essere assimilata ad una enorme pila.

In pratica da un lato della valle vi sono giacimenti di rame mentre dal lato diametralmente opposto ve ne sono di ferro. Nel bel mezzo scorre un fiume che contiene minerali di zolfo. La combinazione di questi tre fattori porta l'intera valle a configurarsi come una batteria. Hanno provato a riprodurre la cosa con un semplice tester, una vaschetta di acqua con zolfo e due minerali di ferro e rame ed in effetti c'è produzione di energia. Quindi questa potrebbe essere una possibile spiegazione. Palle di particelle ionizzate che in qualche modo sono alimentate dalla valle stessa. Ci sarebbe ancora solo da capire cosa faccia scattare la "scintilla" ed una possibilità potrebbero essere le aurore che da quelle parti non sono rare.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2013, 17:43 
Cita:
kaone ha scritto:

...Ci sarebbe ancora solo da capire cosa faccia scattare la "scintilla" ed una possibilità potrebbero essere le aurore che da quelle parti non sono rare.


L'ho visto anch'io ieri sera il servizio. Si, molto interessante come ipotesi. Ma mi aspetterei che il fenomeno in qualche modo venisse riprodotto nella sua complessità, prima di confermare la seppur plausibile ricostruzione. nei filmati si vedono sfere COMPATTE fluttuare per minuti; in uno dei filmati più recenti la sfera si scinde in più componenti. Per non parlare delle testimonianze oculari più accreditate che parlano di evoluzioni e dimensioni davvero considerevoli. Anche la spiegazione delle sfere che rincorrono le auto in base all'attrazione elettrostatica teoricamente è accettabile, ma presuppone, a mio avviso, intensità elettromagnetiche decisamente forti tali da vincere la velocità dei veicoli e permettere inseguimenti di decine di secondi se non minuti, con evoluzioni di tutto rispetto, anche a considerevole distanza dalla presupposta fonte di attrazione. Come anche da considerare è che, a parte il modellino mostrato che produce una minima corrente, e molti altri esperimenti più spinti con l'uso di quantità di energia decisamente superiori, fin'ora non si è mai riusciti a riprodurre un fulmine globulare o "palla di luce" con le stesse caratteristiche di durata e comportamentali come quelli che nascono, si sviluppano e muoiono in natura. Infine, NON SEMPRE tali fenomeni si sono verificati in presenza di aurore boreali...
Quindi, almeno per quanto mi riguarda, c'è ancora strada da fare...


Ultima modifica di Deckard il 15/01/2013, 17:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2013, 18:01 
Sono d'accordo, ho solo riportato ciò che è stato detto ieri ma anche a me non convince tanto come spiegazione, sebbene sono sicuro che alla base ci sia un fenomeno comunque naturale.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2013, 20:01 
Ho trovato i video in rete del servizio:

Parte 1) http://www.dailymotion.com/video/xwrbkf ... shortfilms

Parte 2) http://www.dailymotion.com/video/xwrbse ... shortfilms

Parte 3) http://www.dailymotion.com/video/xwrc95 ... shortfilms

Parte 4) http://www.dailymotion.com/video/xwrceg ... shortfilms

--------------------------

Cita:
kaone ha scritto:

La scoperta sta nel aver ipotizzato che l'intera valle possa essere assimilata ad una enorme pila.

In pratica da un lato della valle vi sono giacimenti di rame mentre dal lato diametralmente opposto ve ne sono di ferro. Nel bel mezzo scorre un fiume che contiene minerali di zolfo. La combinazione di questi tre fattori porta l'intera valle a configurarsi come una batteria. Hanno provato a riprodurre la cosa con un semplice tester, una vaschetta di acqua con zolfo e due minerali di ferro e rame ed in effetti c'è produzione di energia. Quindi questa potrebbe essere una possibile spiegazione. Palle di particelle ionizzate che in qualche modo sono alimentate dalla valle stessa. Ci sarebbe ancora solo da capire cosa faccia scattare la "scintilla" ed una possibilità potrebbero essere le aurore che da quelle parti non sono rare.


kaone grazie per il tuo contributo, mi ero perso questa spiegazione e appena ho tempo la riguarderò nei video che ho postato.

A pensarci potrebbe essere una valida spiegazione quella formulata dagli scienziati, probabilmente oltre a tali fattori credo che in aria bisognerebbe ipotizzare in aggiunta, la presenza di miscele di gas vaganti che sono capaci di ionizzarsi a basse correnti elettriche e di trasformarsi in plasma, in quanto l'aria di per sé non è molto facile da ionizzare con conseguente emissione di luce, ci vorrebbero delle differenze di potenziale tra gli elettrodi (rame e ferro) molto elevate.


Ultima modifica di mar6mar1 il 15/01/2013, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 13:29 
...ciao a tutti...
scusate se mi inserisco...

...oltre alla trasmissione,vi ricordo che ci sono delle pubblicazioni scientifiche in merito alle ricerche sui fenomeni di Hessdalen, si trovano in rete...e i testi scientifici FENOMENI LUMINOSI e SFERE DI LUCE in cui vengono descritte le varie missioni, ricerche ed analisi compiute direttamente nella vallata.

Testi ed abstract MOLTO interessanti per approfondire il tema....

I video ripresi nella valle,sono veri...ottenuti nelle varie missioni sia direttamente dalla BLUE BOX ferma la a monitorare i fenomeni...se andate nel sito http://www.hessdalen.org ci sono i collegamenti diretti alle videocamere che inquadrano la vallata,oltre ai database storici passati...


...saluti


Ultima modifica di CRASH il 16/01/2013, 13:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 15:27 
Stavo cercando di trovare qualche relazione tecnica del team di ricercatori...

Ho trovato innanzitutto un articolo di Focus scritto dal giornalista scientifico Luigi Bignami:
http://blog.focus.it/effetto-terra/2012 ... e-risolto/

con spiegazione video:



Ovviamente è ciò che già conosciamo....

Sul blog http://sonoconte.over-blog.it/ è stato pubblicato un interessante articolo un po' più esaustivo (ripreso poi dal blog "Universo Ignoto"):
http://universoignoto.blogspot.it/2012/ ... l?spref=fb

Da evidenziare questa parte che spiega un po' i rilievi effettuati:

"Dal punto di vista radio la valle di Hessdalen è permeata di ogni genere di segnali nelle onde radio molto basse (VLF in particolare), la stragrande maggioranza dei quali sono interferenze di tipo "man-made". Una piccola parte di questi segnali contiene invece caratteristiche decisamente anomale, in particolare i segnali doppler nel range 1-3 KHz. Per quanto invece riguarda le palle di luce in quanto tali possiamo al momento affermare che:
1) il fenomeno luminoso apparentemente genera luce come un radiatore non-planckiano, gli aumenti di luce sembrano essere dovuti all'improvviso aumento della superficie radiante mentre la temperatura di colore resta pressoché costante;
2) l'aumento della superficie radiante non è dovuto ad espansione dei globi di luce, ma all'apparizione improvvisa di grappoli di piccole sfere concentrate attorno ad una specie di nucleo centrale;
3) il fenomeno luminoso, analizzando la distribuzione a 3-D della luminosità e verificandone il profilo molto netto, non ha le caratteristiche di un "plasma standard" ma di una materia che apparentemente simula un solido uniformemente illuminato;
4) il fenomeno di luce può raggiungere una potenza fino ai 20 KW;
5) la valle di Hessdalen è completamente elettrificata in quanto mostra ovunque tanti piccoli "flash" di brevissima durata che spesso riusciamo a registrare con foto a lunga posa."


"Jader Monari e altri ricercatori radio astronomi hanno formulato un’ipotesi molto convincente per spiegare il fenomeno. Il rame e lo zolfo di antiche miniere della valle insieme al ferro presente nelle rocce sul versante opposto della valle darebbero origine a una gigantesca “pila” naturale. Anche 2 anni ad agosto 2010, il fisico britannico David Turner, asseriva che lo scambio di energia termica, elettrica e chimica tra un plasma e un'atmosfera ricca di vapor d'acqua e aerosol, è in grado di generare palle di luce dai profili nettissimi come quelli da noi osservati. Esse, essendo costituite da un vero plasma all'interno e da uno strato esterno con funzione refrigerante, producono energia con un meccanismo simile a una pompa termo-chimica: ciò permette l'esistenza di una struttura autoregolata e dai tempi di vita relativamente lunghi. Il plasma da cui tutto si origina è con ogni probabilità prodotto dalle flessioni tettoniche che a loro volta generano piezoelettricità ed effetti elettromagnetici simultanei nelle onde VLF e UHF: in tali condizioni secondo il modello del fisico cinese Juo Suo-Zou può formarsi un vortice di plasma. Questo interagendo con l'atmosfera genera ciò che poi vediamo. Ricordiamo che non sono pochi gli specialisti che hanno dedicato il loro tempo a questo mistero, e che per valutarne le caratteristiche fisiche sono state raccolte gran quantità di dati numerici, tramite tracciati radar, contatori geiger, spettroscopi, rilevatori IR, fotometria e diversi altri tipi di analisi.
Ad esempio sono state effettuate ricerche anche nei campioni di suolo raccolti in corrispondenza del passaggio del fenomeno, dove si sono notate alcune particolarità. In primis una leggera radioattività, probabilmente dovuta al ritrovamento di silicato di zirconio, "tessuti" silicei probabilmente di origine microfossile, mentre l'aspetto più enigmatico sono le particelle di ferro viste al microscopio, di forma perfettamente sferoidale, solitamente risconducibili a cadute meteoritiche e piuttosto insolite in natura. La cosa curiosa è che lo stesso tipo di microsfere è già stato rintracciato nelle analisi del terreno raccolto in corrispondenza di alcuni episodi ufologici, ad esempio nell'ex Unione Sovietica, così come ad Hessdalen nei punti precisi in cui il fenomeno si è manifestato.."


Immagine

"Come in una pila le linee di forza trasportano particelle elettriche che possono dare origine alle “bolle” di luce che si osservano.

Questa tesi spiegherebbe anche perché le luci di Hessdalen (detti anche Ufo di Hessdalen) sarebbero più visibili durante le aurore, quando dal Sole arrivano particelle elettricamente cariche che innescano il fenomeno.

Noi di Universo Ignoto lasciamo l'ultimo parerei ai nostri lettori, considerando che liquidare tutta la casistica con un'ipotesi per ora non avvalorata da prove non ci sembra giustifichi tutto questo clamore dei media riguardo la risoluzione definitiva di questo mistero."


Una parte di questo articolo è presa dall'intervista a Massimo Teodorani, uno dei ricercatori delle spedizioni precedenti all'ultima spedizione (dove è stata formulata l'ipotesi della pila geologica):
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=101941

A parte ciò ho cercato di trovare i report originali delle ricerche, ed esiste un sito ufficiale sul fenomeno di Hessdalen:
http://www.hessdalen.org/reports/

Molto interessante il report del 2002, dove spiegano ad esempio le strumentazioni adottate ed il monitoraggio effettuato in questa spedizione:
http://www.hessdalen.org/reports/Projec ... il2002.pdf

Addirittura a pag. 7 hanno spiegato che il 4 dicembre del 1999 sono riusciti a filmare un fenomeno curioso dove una una sfera piccola si andava ad unire ad una sfera più grande:

Immagine

Ho trovato anche i report del 2012, alla prima voce del link del sito ufficiale sul fenomeno di Hessdalen:
http://www.hessdalen.org/reports/
c'è scritto: "Scientific data on Hessdalen Lights (2012)"; cliccandoci su, vi porta al link:
http://www.examiner.com/article/scienti ... on?cid=rss
Su questo link c'è la spiegazione ed inoltre cliccando sulle scritte azzurre del testo in grassetto (es. su "Presented a paper") ci sono i report diramati:
http://www.uapreporting.org/wp-content/ ... 2098-3.pdf
http://www.uapreporting.org/wp-content/ ... 5967-1.pdf
http://www.uapreporting.org/wp-content/ ... 2-5186.pdf

Il team che si è occupato di Hessdalen è ampiamente descritto sul sito del CICAP:
http://www.cicap.org/new/stampa.php?id=271795

I siti ufficiali del team di ricerca sono:
Project Hessdalen: http://hessdalen.hiof.no/
CIPH (Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen): http://www.itacomm.net/PH/CIPH/HOME_PAGE.html

Sul sito del CIPH c'è anche il faq con le domande più comuni:
http://www.itacomm.net/PH/CIPH/FAQ.html

Sul sito del Project Hessdalen è descritto tutto ampiamente, ad esempio è descritto nei minimi particolari la stazione di monitoraggio:
http://hessdalen.hiof.no/station/index.shtml

La stazione è chiamata "Automatic Measurement Station (AMS)" essa è costituita da tre sistemi di telecamere e da vari sistemi di misura, il tutto è schematizzato nella figura seguente:

Immagine

la maggior parte delle telecamere è situata sulla stazione, mentre una telecamera dista a 171 metri dalla stazione, come in figura:

Immagine

Di seguito un'immagine della stazione:

Immagine

Il tutto è gestito da remoto:

Immagine

Una ulteriore cosa molto carina che ha fatto questo team, è stato quello di mettere in live stream tre telecamere in modo tale che qualsiasi utente in rete possa visionare in tempo reale le immagini delle telecamere:

http://www.itacomm.net/PH/CIPH/HESSDALEN_2012.html

TV CAM 1: http://hessdalen.hiof.no/station/stream1.shtml
TV CAM 2: http://hessdalen.hiof.no/station/stream2.shtml
TV CAM 3: http://hessdalen.hiof.no/station/stream3.shtml

Preciso che da me si vedono al momento solo la 2 e la 3.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 16:13 
Ecco sono riuscito ad embeddare le cam:



TV CAM 2:

<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="500" SRC="http://hessdalen.hiof.no/station/stream2.shtml" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



TV CAM 3:

<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="500" SRC="http://hessdalen.hiof.no/station/stream3.shtml" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



TV CAM 1:

<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="500" SRC="http://hessdalen.hiof.no/station/stream1.shtml" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


----------------


Cita:
CRASH ha scritto:

...ciao a tutti...
scusate se mi inserisco...

...oltre alla trasmissione,vi ricordo che ci sono delle pubblicazioni scientifiche in merito alle ricerche sui fenomeni di Hessdalen, si trovano in rete...e i testi scientifici FENOMENI LUMINOSI e SFERE DI LUCE in cui vengono descritte le varie missioni, ricerche ed analisi compiute direttamente nella vallata.

Testi ed abstract MOLTO interessanti per approfondire il tema....

I video ripresi nella valle,sono veri...ottenuti nelle varie missioni sia direttamente dalla BLUE BOX ferma la a monitorare i fenomeni...se andate nel sito http://www.hessdalen.org ci sono i collegamenti diretti alle videocamere che inquadrano la vallata,oltre ai database storici passati...


...saluti


Ciao CRASH, grazie per il contributo! mi hai anticipato [:D]


Ultima modifica di mar6mar1 il 16/01/2013, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 17:15 
Ottimo riassunto delle puntate precedenti! [:264]

Continuo a chiedermi quanto conclusiva sia la teoria della duracell geologica....
Ho già letto Teodorani e spiegazioni come quelle riportate poco sopra:

Cita:
...Il plasma da cui tutto si origina è con ogni probabilità prodotto dalle flessioni tettoniche che a loro volta generano piezoelettricità ed effetti elettromagnetici simultanei nelle onde VLF e UHF: in tali condizioni secondo il modello del fisico cinese Juo Suo-Zou può formarsi un vortice di plasma. Questo interagendo con l'atmosfera genera ciò che poi vediamo....


...spiegazione plausibilissima quanto AUDACE: sembra che si possa dire tutto sulla formazione di globi di luce in natura, con articolate ricostruzioni coinvolgenti molteplici cause in perfetta sintonia, quando in laboratorio non si arriva a simulare che qualcosa di lontanamente simile [8] Cioè: so in teoria come si pilota un 747, ma non ho la più pallida idea di come in pratica si guida uno scooter...Non è una critica è solo una contraddizione che non capisco. Le aurore boreali vengono poi descritte come elementi quasi secondari: il fenomeno è più intenso quando se ne verifica una... allora mi viene da pensare che le aurore centrino ben poco, quasi un elemento che amplifica i fenomeni ma niente di +. In caso contrario avremmo altre 100, 200 o 300 Hessdalen sparse nei paesi nordici...

Quando poi si coinvolgono episodi ufo (cito):

Cita:
l'aspetto più enigmatico sono le particelle di ferro viste al microscopio, di forma perfettamente sferoidale, solitamente risconducibili a cadute meteoritiche e piuttosto insolite in natura. La cosa curiosa è che lo stesso tipo di microsfere è già stato rintracciato nelle analisi del terreno raccolto in corrispondenza di alcuni episodi ufologici, ad esempio nell'ex Unione Sovietica


...mi viene da pensare che la ricerca si sta veramente sdoppiando: un ramo propende alle cause esogene, l'altro al laboratorio scientifico di Alessandro Volta... il che conferma che ancora c'è strada da fare...


Ultima modifica di Deckard il 16/01/2013, 17:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 17:37 
beh...io faccio una relazione tra alcune di queste luci e i flash luminosi e altri fenomeni luminosi che si verificano,ad esempio,nel caso di abductions o di IR
2 particolari.

La luce,secondo la mia esperienza,segnatamente quella a spettro intero ,molto intensa e mirata,ha a che fare con il problema alieno e ufologico in generale.

Quindi,anche ad Hessdalen,sembra siano in atto fenomeni del genere,naturalmente misti ad una maggioranza di altri fenomeni naturali.

Prima cosa,quindi,non fare di ogni erba un fascio ,anche ad Hessdalen e in altre parti del mondo.

Detto questo,si apre un bel problema,perchè,se questa relazione esiste davvero,allora sia ad Hessdalen che altrove,durante IR particolari,abductions,ecc..
SAREBBERO ALL'OPERA FORZE ALIENE.

Queste forze,tenuto conto di quanto detto adesso,potrebbero essere,almeno in parte,obiettivamente pericolose.

Vedete,la luce ha un fascino tutto suo,e,quando appare in quel modo,di notte o di sera,con effetti suggestivi e ...speciali,attira l'attenzione e genera interesse.

Questo è naturale per noi umani,quindi potrebbe essere un ottimo depistaggio rispetto ai problemi reali posti dall'interferenza sul pianeta.

Concentrarsi su quei fenomeni,appare utile scientificamente e interessante,come ho scritto prima.

Perô,sembra o potrebbe essere anche un ottimo diversivo ,del genere Area 51 per intenderci,per portare a spasso un bel po' di ricercatori togliendoli dalle aree e dalle esperienze interferenziali più importanti.

Volevo dirvi questo,anche se io sono uno degli estimatori di queste luci e di chi le studia seriamente.

Ma,proprio per questo,notandone gli effetti sulla mente speculativa umana,comnicio ad avere qualche dubbio su ,almeno,alcune di esse.

Sembrano infilate appositamente in un insieme tutto sommato naturale o spiegabile in termini scientifici.

Forse mi sbaglio,lo spero,ma...non si sa mai...

ciau



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 17:57 
Scusate se mi intrometto, rischiando di essere un briciolino OFF TOPIC. [:I]

A parte le note Luci di Hessdalen, di recente qui in Italia, a capodanno e giorni limitrofi, si sono avute parecchie segnalazioni di "SFERE LUMINOSE DI COLORE ROSSO". [8D]

Per semplicità non sto a citare le fonti ma basta digitare alcune parole chiave su Google (sfere luminose - avvistamento/i - UFO - capodanno etc...) per rendersi conto che si è trattato di una casistica abbastanza corposa e ripetuta. [:p]

Ovviamente io e moltissimi altri abbiamo pensato alle lanterne cinesi. Ma occhi piuttosto esperti giurano e spergiurano che avevano caratteristiche molto diverse da quegli oggetti, tra l'altro molto noti a tutti coloro che osservano regolarmente il cielo (luminosità, forma, movimenti). [^]

Quale potrebbe essere in questo caso la spiegazione, visto la frequenza del tutto inusuale ? Valgono le stesse spiegazioni fornite per Hessdalen ? Potrebbe trattarsi di fulmini globulari ? E come mai quasi tutte rigorosamente rosse? [8D]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 18:28 
Cita:
BOBBY ha scritto:
....

Ovviamente io e moltissimi altri abbiamo pensato alle lanterne cinesi. Ma occhi piuttosto esperti giurano e spergiurano che avevano caratteristiche molto diverse da quegli oggetti, tra l'altro molto noti a tutti coloro che osservano regolarmente il cielo (luminosità, forma, movimenti). [^]

....


Visto che hai individuato il periodo con il capodanno recente, mi hai fatto venire in mente, che, purtroppo, la mania delle lanterne cinesi sta dilagando anche nel cadore, dove una volta ci si "limitava" ai botti, mortaretti, castagnole... con il rischio, in caso di tempo secco e ventoso di far divampare interi ettari di foresta [:(!]

Anche se tu puoi riporre completa fiducia su cotanti "occhi esperti"... sarebbe opportuno avere qualche dato in più prima di passare a qualche considerazione successiva, perchè altrimenti il periodo dell'avvistamento è ampiamente eloquente circa la natura di quelle luci...



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 19:23 
Attenzione!
A latere di tali manifestazioni luminose sono stati avvistati anche oggetti solidi di forma discoidale....
Fu lo stesso Teodorani che investigo' le luci di hessdalen a confermare questo evento.
Li probabilmente c'è una presenza aliena di qualche tipo...


Ultima modifica di tommaso il 16/01/2013, 19:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2013, 22:06 
Cita:
Deckard ha scritto:

Cita:
BOBBY ha scritto:
....

Ovviamente io e moltissimi altri abbiamo pensato alle lanterne cinesi. Ma occhi piuttosto esperti giurano e spergiurano che avevano caratteristiche molto diverse da quegli oggetti, tra l'altro molto noti a tutti coloro che osservano regolarmente il cielo (luminosità, forma, movimenti). [^]

....


Visto che hai individuato il periodo con il capodanno recente, mi hai fatto venire in mente, che, purtroppo, la mania delle lanterne cinesi sta dilagando anche nel cadore, dove una volta ci si "limitava" ai botti, mortaretti, castagnole... con il rischio, in caso di tempo secco e ventoso di far divampare interi ettari di foresta [:(!]

Anche se tu puoi riporre completa fiducia su cotanti "occhi esperti"... sarebbe opportuno avere qualche dato in più prima di passare a qualche considerazione successiva, perchè altrimenti il periodo dell'avvistamento è ampiamente eloquente circa la natura di quelle luci...


Ovvio che ho considerato il periodo. La notte di capodanno c'è un sacco di gente per strada, il cielo è pieno di manifestazioni luminose di ogni tipo e mettiamoci pure che le persone sono mediamente meno lucide e più suggestionabili (insomma è pieno di "imbriachi" disposti a vedere qualunque cosa pur di raccontare quanto è stata memorabile quella notte). [:D]

Nonostante tutto, facendo la tara a tutto il contesto particolare di quella notte, non mi torna questo eccesso di sfere luminose rosse. Sarò ingenuo, lo so che molti lo hanno pensato subito, ma nei tantissimi capodanni precedenti (ho quasi 47 anni!) non le avevo mai ne' viste ne' sentite nominare. [|)]

Vi linko un esempio di notizia aggiungendo che se anche al C.UFO.M. di Angelo Carannante non sanno distinguere lucciole per lanterne... stiamo messi molto, ma molto, male:

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... refresh_ce

( Comunque, chiedo scusa a tutti, questa è una parentesi, ci vorrebbe un TOPIC ad hoc ) [:I]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 14:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org