. Le foto mostrano splendide dune che durante l'inverno erano state coperte da ghiaccio d'anidride carbonica (ghiaccio secco), e nella primavera, il calore del Sole fa sublimare il ghiaccio, che passa da solido a gassoso, creando l'effetto esplosione e sollevando così molta polvere scura basaltica. Questo fenomeno avviene prima sul lato delle colline più esposto al Sole, e il vento, insieme alle pendenze, fanno il resto per creare queste lunghe scie riprese qui dallo spazio, dall'orbiter MRO, della NASA.
Non sono alberi, ne vegetazione, anche se si tratta di uno dei miti più diffusi su internet e non solo.diciamo che se fossero alberi avrebbero un altezza non indifferente x essere ripresi da una distanza considerevole......
Ultima modifica di
ubatuba il 12/03/2014, 08:55, modificato 1 volta in totale.