Cita:
holocron ha scritto:
Ma in effetti non è una tassa.
I soldi non vanno allo Stato, bensì alla SIAE. Che è un ente privato.
Ora il problema sarebbe che un ente privato obbliga un governo a dargli dei soldi, avvalendosi del concetto dei "diritti d'autore".
Il fatto è che il concetto di "diritto d'autore" è di livello personale e commerciale.
Puoi certo a livello legale tentare di impedire che qualcuno utilizzi per un suo guadagno personale uno dei tuoi "lavori", ma non è relativamente "legale" che tu imponga a tutti il pagamento di una gabella nei tuoi confronti.
In teoria dovrebbe essere che gli autori pagassero la SIAE di tasca loro per procedere penalmente contro chiunque faccia uso di materiale protetto da copyright, come fa magari un comune cittadino con una Associazione di Consumatori: essa viene pagata un forfettario e ti garantisce tutela legale in caso di problemi.
Qui invece abbiamo un'azienda privata che impone allo Stato (sovrano??) il versamento di un tributo nelle sue tasche, comportandosi come lo Stato stesso.
Sarebbe come dire che le aziende di automobili chiedessero allo Stato di creare una tassa di 100 euro per la compravendita tra privati di auto usate cui i proventi vanno direttamente a loro perchè cè più mercato di auto usate rispetto alle nuove.
Parlando in termini di legge, questa si chiama Estorsione aggravata, con in più l'aggravante che tale estorsione viene fatta tramite una legge di stato per un ente privato.
Sarei quasi convinto che a portare questo alla Corte Europea ci farebbe prendere una multa milionaria, con in più le multe sull'antitrust sulla libera concorrenza (la SIAE chi è in più rispetto alla FIAT, o alla Samsung o ad altre aziende che possono richiedere lo stesso trattamento per l'utilizzo dei loro servizi/tecnologie?).
Secondo me se un colosso come Samsung facesse causa allo Stato Italiano per questa legge, stravincerebbe come togliere le caramelle a un bambino.. e mi immagino il risarcimento...
Molto interessante holocron....
Mi chiedo, a parte la SIAE che si è sempre mossa come un'associazione a delinquere di stampo camorristico,
come mai Dario Franceschini si stia dando così da fare in questa direzione. Ma 'sta gente, prima di inventarsi
'ste boiate, ma non si guarda attorno? Non si domandano COME vengano gestite queste cose negli altri
paesi europei??? Che vergogna......