Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

16/10/2014, 08:20

qualcuno sa se in passato anche nei mari italiani ci sono stati ritrovamenti simili andati poi nel dimenticatoio?

16/10/2014, 08:22

un mio amico ad un party al ambasciata italiana di mosca ha conosciuto un italiano che sta facendo il training alla citta' delle stelle per le missioni sulla iss , e tra una chiacchera e l'altra e' saltato fuori anche il discorso del uso nel golfo di san pietroburgo, suppongo questo.
Pare che le autorita' ammettano la cosa e preferiscano lasciare tutto cosi' come e'.

16/10/2014, 18:44

Speriamo riescano a raccogliere i fondi necessari per fare chiarezza una volta per tutte.

Finora ci hanno solo rimesso, perdendo pure la loro nave. E' evidente la passione che li spinge.

Stay tuned!

20/10/2014, 14:59

difficile si voglia fare chiarezza a parte i ragazzi che l´hanno trovato , che probabilmente tenteranno altre immersioni.

21/10/2014, 09:27

strano comunque che siano andati in bancarotta. i soldi per le altre imprese di ricerca su relitti famosi sono ben maggiori, essendo che trovato il relitto ci si deve poi fare un infinita' di immersioni per fotografarlo ed esplorarlo , ovviamente ad elio che non costa poco (lo so perche' faccio bene o male quella roba li che fanno loro ed ho partecipato ad alcune campagne esplorative in italia)

21/10/2014, 19:51

Immagine:
Immagine
31,6 KB

VIDEO: http://beforeitsnews.com/alternative/20 ... 66068.html

21/10/2014, 20:26

Ufologo 555 ha scritto:



Immagine:
Immagine
31,6 KB

VIDEO: http://beforeitsnews.com/alternative/20 ... 66068.html


questa e' una ricostruzione , pero' moolto immaginativa

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

03/02/2015, 23:41

Questa sera, alle 21.15 su Focus (unexplained files), hanno parlato del disco nel mar Baltico
Sembra che ormai sia tutto nelle mani della marina militare svedese, tornare sul posto penso sia escluso poichè si scassano tutte le attrezzature e la marina svedese pare sempre presente sul luogo.
In poche parole non sapremo più nulla ...

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

04/02/2015, 01:10

gippo ha scritto:Questa sera, alle 21.15 su Focus (unexplained files), hanno parlato del disco nel mar Baltico
Sembra che ormai sia tutto nelle mani della marina militare svedese, tornare sul posto penso sia escluso poichè si scassano tutte le attrezzature e la marina svedese pare sempre presente sul luogo.
In poche parole non sapremo più nulla ...

Chissà perchè tenere una nave, o più di una, in un posto dove "non cè niente di speciale da preservare"...

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

04/02/2015, 05:47

Thethirdeye ha scritto:Chissà perchè tenere una nave, o più di una, in un posto dove "non cè niente di speciale da preservare"...

Già, se c'è solo un sasso trasportato dai ghiacci perchè se ne interessano?
Il servizio, che andrà in replica nei prossimi giorni, conclude come già abbiamo ipotizzato in questo thread: due oggetti sul fondo preceduti da una lunga scia fanno pensare a qualcosa che cadendo si è spezzato in due ed ha strisciato sul fondo. Considerando la lunghissima scia doveva essere pesantissimo oppure faceva poco attrito
I tipi dell'Ocean X non torneranno sul luogo, troppi problemi, e qulacosa mi dice che non ci andrà nessun altro.

Ufologo dice sempre che gli avvistamenti UFO coincidono con problemi elettromagnetici, nel servizio quelli dell'Ocean X dicono che si scassava tutto e mi sa che è uno dei motivi che li ha fatti desistere.

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

04/02/2015, 16:45

Vediamo il lato positivo: dopo tanto tempo abbiamo finalmente la conferma che là sotto ci sia qualcosa di importante...

Sicuramente tenteranno di prelevare l' oggetto.

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

04/02/2015, 17:00

Aztlan ha scritto:Vediamo il lato positivo: dopo tanto tempo abbiamo finalmente la conferma che là sotto ci sia qualcosa di importante...
Sicuramente tenteranno di prelevare l' oggetto.

In effetti, considerando che non possiamo fare nulla non ci resta che aspettare, la situazione è scomoda anche per loro
Per portarlo via e/o studiarlo per bene dovrebbero stanziarsi sul luogo in modo permanente
Se impiantano un cantiere permanente devono giustificare la cosa ...
Quell'affare rischia di diventare una vera spina nel cu .. ehm nel fianco

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

04/02/2015, 17:54

gippo ha scritto:Questa sera, alle 21.15 su Focus (unexplained files), hanno parlato del disco nel mar Baltico


Se qualcuno trova il documentario [:305]

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

04/02/2015, 19:14

Bastion ha scritto:
gippo ha scritto:Questa sera, alle 21.15 su Focus (unexplained files), hanno parlato del disco nel mar Baltico

Se qualcuno trova il documentario [:305]

Ho trovato solo la puntata in inglese, il servizio inizia al minuto 22


Su focus faranno sicuramente delle repliche durante questa settimana

Re: Anomalia sul fondale del Mar Baltico

19/04/2016, 21:06

L'anomalia del Mar Baltico; nuove prove suggeriscono un'antica catastrofe antidiluviana
anomalia del Mar Baltico

Dal 2011 sono trascorsi quasi cinque anni dalla scoperta dello strano oggetto adagiato sui fondali del Mar Baltico e da allora poco si è saputo sull'esito delle ricerche come se tutto fosse stato messo a tacere...

http://misteroufo.blogspot.it/2016/04/l ... prove.html
Rispondi al messaggio