E' ufficiale:Valve annuncia il Source Engine 2, motore dei
nuovi titoli: sarà
gratuito per gli sviluppatori.
http://www.tomshw.it/cont/news/valve-annuncia-il-source-engine-2-ma-dov-e-half-life-3/62855/1.htmlContestualmente annunciato anche
Steam Link, hardware per collegare PC Windows, Mac, Linux e Steam Machine alla TV sulla stessa rete.

In pratica una Chromecast per il gaming per portare l' esperienza
Steam in tv,
a 1080p a 60Hz con bassa latenza, con 3 prese USB, una HDMI out e una porta di rete,
in arrivo a novembre a 50 dollari.
Valve ha anche parlato del suo
visore per la realtà virtuale Vive, sviluppato in collaborazione con la
HTC,
Ricordiamo le caratteristiche e informazioni finora note sul visore:Grazie a circa 70 sensori potrà tracciare l' ambiente che vi circonda (
head tracking a 360°),
è in grado di
riconoscere il movimento delle vostre
mani, supporta
controller speciali per
manipolare oggetti e fare altre azioni,
ha 2 display da 1200x1080 con un refresh rate di
90 Hz e un'
elevata fedeltà audio,
offrirà un
tracking volume di 4,5x4,5m
con due "beacon" da mettere negli angoli della stanza
e sarà possibile utilizzarlo sia su un normale
pc che su una
Steam Machine.
Tanti i
partner a bordo di questo progetto di Valve: da HBO a Google, da Owlchemy a Vertigo Games, fino a Dovetail Games e Lionsgate.
La versione del visore dedicata agli sviluppatori arriverà sul mercato nella primavera, mentre il prodotto consumer
entro la fine dell'anno.
Svelando le
due tecnologie alla base del prodotto, una di
input e una di
tracking chiamata
Lighthouse,
Valve ha annunciato che questa ultima sarà
disponibile liberamente alle aziende del settore hardware.
Contemporaneamente,
AMD entra nella realtà virtuale con
Liquid VR,
un
SDK per affrontare problemi quali la
latenza, la
compatibilità con i vari dispositivi (visori), l'effetto mal di mare e a offrire contenuti di maggiore
qualità.
http://www.tomshw.it/cont/news/liquid-vr-la-soluzione-di-amd-per-una-realta-virtuale-che-funziona/62844/1.htmlE ora (quasi) la notizia che tutti noi aspettavamo:Sono in sviluppo versioni per il
visore di
diversi titoli tra cui quelli di punta di casa Valve:
Portal,
Dota,
Team Fortress... ma anche
Half Life.
http://www.eurogamer.it/articles/2015-03-03-news-videogiochi-htc-e-valve-stanno-collaborando-allo-sviluppo-di-un-half-life-per-la-realta-virtualeIn una intervista alla BBC la Presidente dell' azienda taiwanese dichiara:
"Penso che i giochi migliori di Valve siano Dota, Portal e Team Fortress e credo che Valve sia decisa ad avere questi titoli sul visore per la realtà virtuale. Stiamo collaborando anche su Half-Life e penso... spero, capite, che sia sul visore."
CONTRORDINE:
Il titolo Half Life ipotizzato per la realtà virtuale sarebbe un fraintendimento. Un tweet spiega che la Presidente abbia "misspoken" sull' argomento.
http://it.ign.com/half-life-2-arcade/94041/news/aggiornata-boss-di-htc-fa-sperare-in-half-life-3Il resto delle news è corretto.
Vado a sotterrami per la vergogna.