16/02/2015, 15:29
Atlanticus81 ha scritto:Non ho detto che erano atei... ho detto che non credo fossero così arretrati da attribuire a una tempesta un aspetto mistico-religioso in quanto non in grado di spiegarlo altrimenti.
Sono due cose ben diverse. Quindi non mettermi in bocca parole non mie. É già la seconda volta che noto questo tuo modo di fare... alla terza potrei pensare a un po' di malafede.
Lo studio accademico dà molte più risposte dici?! Sì, omettendo tutto ciò che non collima con esso!!! Come appunto la conoscenza dell'elettricità e le sue applicazioni nel passato remoto della nostra civiltà.
Un po' come fatto ai tempi di nicea con certi altri testi... e lo dimostri tu stesso bollando all'indice tutti gli altri autori non confacenti all'ortodossia.
Piace vincere facile?!
ho detto che non credo fossero così arretrati da attribuire
16/02/2015, 15:42
cecca ha scritto:
vero, non hai detto direttamente questo ma questa è la semplice conseguenza del tuo pensiero.
16/02/2015, 15:55
cecca ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:
vero, non hai detto direttamente questo ma questa è la semplice conseguenza del tuo pensiero.
Non sapevo che a Tubinga insegnassero anche a leggere nel pensiero!
16/02/2015, 16:22
cecca ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:
vero, non hai detto direttamente questo ma questa è la semplice conseguenza del tuo pensiero.
Non sapevo che a Tubinga insegnassero anche a leggere nel pensiero!
A Tübingen si insegna TUTTO.
16/02/2015, 16:33
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:
vero, non hai detto direttamente questo ma questa è la semplice conseguenza del tuo pensiero.
Non sapevo che a Tubinga insegnassero anche a leggere nel pensiero!
A Tübingen si insegna TUTTO.
Vedo... a parte l'umiltà e il privilegio del dubbio.
Di sicuro insegnano bene dialettica eristica e «l'arte di ottenere ragione» a prescindere dalla verità dell'oggetto della disputa.Guarda su youtube.com
Dov'eravamo rimasti?
Ah...
KAVOD = Tempesta
perché abbiamo detto che gli antichi confondevano una tempesta con una manifestazione divina...
![]()
riprendiamo da lì?!
16/02/2015, 20:48
16/02/2015, 21:22
MaxpoweR ha scritto:Quindi, aiutami a capire bene, questi popoli avevano conoscenze evolute in quasi tutti i campi ma di meteorologia non capivano nulla visto che associavano un comune temporale ad una manifestazione divina?Danno roba buona dalle tue parti.
16/02/2015, 22:29
(cit).
16/02/2015, 23:58
17/02/2015, 00:05
17/02/2015, 00:24
17/02/2015, 00:47
Atlanticus81 ha scritto:Max tanto continuerà a tirare fuori le solite questioni trite e ritrite da sussidiario scolastico.
Che sia il sussidiario di terza media o il sommo trattato in lingua teutonica incomprensibile, da lui postato per giustificare a se stesso i soldi spesi per farlo studiare, sempre gli stessi concetti racconta... e, guarda caso, sono concetti sempre limitati a quella interpretazione ortodossa che, come abbiamo visto in mille occasioni, omette quei pezzi del puzzle che mal si addicono alle pretese accademiche.
Quindi dedichiamoci a qualcosa di più proficuo che seguire i dogmi del 'solone accademico' di turno.. e facciamolo a prescindere dal fatto che ai loro occhi sembriamo stupidi.
E continuiamo, con i nostri limiti, a cercare di comporre il puzzle per intero, considerando ANCHE quei pezzi che l'ortodossia butta giù dal tavolo solo perché non capisce dove vanno messi.
17/02/2015, 01:14
cecca ha scritto:non lo sembrate
! | zakmck ha scritto: |
Mi sembra che l'aria si stia facendo stantia. Avete intenzione di proseguire in questo modo ancora per molto o devo cominciare a spalancare le finestre? |
17/02/2015, 02:00
17/02/2015, 09:25