Grazie a tutti voi per i contributi che avete aggiunto, innanzitutto!
![Emoticon [:264]](./images/smilies/UF/264.GIF)
Mi permetto di tediarvi con un off topic...
![Emoticon [:263]](./images/smilies/UF/263.GIF)
Nella mia seppur recente esperienza d'approfondimento sul web, non nego d'aver scoperto, con un certo rammarico, che l'argomento Spazio è affrontato da un numero minore di persone rispetto a quanto mi sarei aspettato di trovare su blogs/forum a carattere basilarmente ufologico.
Ufologia = Ricerca dell'attribuzione di alcuni eventi anche all'ipotesi Provenienza Spazio Cosmico...e relativo tentativo di focalizzarsi sulla casistica ancora dubbia...evitando il percorso più difficile, cioè quello senza informazioni acclarate e/o inconfutate. (IMHO... Questo è il
valore che do personalmente al significante...)
Conoscere meglio lo Spazio dal quale proverrebbero i
"visitatori presumibilmente alieni" , che costellano di dubbi sempre più interessanti l'intera
storia umana ufficiale, credo sia un campo d'approfondimento che non debba mancare tra le nozioni base di chi s'interessa d'ufologia e ricerca delle difficili verità legate all'ipotesi aliena, in genere.
L'acronimo "U.F.O.", che negli anni recenti,
secondo il mio umile parere, è il vero problema di tutto l'argomento nobile che gli gira intorno, ha portato l'interesse per l'argomento stesso ad allontanarsi dal vero, intimo obbiettivo. Chiunque sia
realmente interessato alla fenomenologia, si perde tra le
saccenti verità di
sedicenti esperti e tra i facili entusiasmi più o meno innocenti di molti appassionati.
Cognizione di causa...a me pare spesso ce ne sia meno di quella che abbisognerebbe per permettersi toni secchi e definitivi, come quelli che vengono adoprati solitamente da una quantità d'impuniti "signori nessuno".
Il "
secondo me" dovrebbe essere obbligatorio per legge!
Sono fermamente convinto che per poter cercare di capire l'ufologia e le sue mille sfaccettature, la conoscenza delle meccaniche celesti basilari, e dell'Astronomia in genere, sia da considerarsi una "
materia base" per i fondamenti stessi del fenomeno UFO e più nello specifico, le profonde domande che muovono questo interesse in molti di noi.
Cita:
Siamo soli nell'Universo? Le nostre origini e la nostra storia, le conosciamo veramente nel loro reale svolgimento? Cosa possiamo aspettarci dal dopo, cosa eravamo prima?
Seguire l'istinto o le regole della Scienza? (la
più nobile causa citata poc'anzi...)
Credo che l'utilizzo di entrambi, sia la strada più probabile per una conoscenza il più possibile affinata, sia in tema UFO, sia, più in generale, nella ricerca di risposte ben più chiare di quelle odierne, di qualsiasi "
alto argomento" si voglia approfondire.
Ma per poter utilizzare
una cosa...è indispensabile conoscerla almeno nei suoi fondamenti basilari.
Sono felice di vedere che in queste pagine sono in molti ad avere interesse nel seguire la ricerca spaziale, che, tra parentesi, sta dando più risposte di quante ne dia
l'Ufologia dadi e bulloni.Riguardo Europa, per tornare in topic, credo che le Agenzie Spaziali di tutto il mondo stiano operando con la costante minaccia della
spada di Damocle di un sistema sociale ed economico che ne opprime la ricerca, non solo in termini di "
fondi destinati".
Inutile e inadatto è il parlare di "soldi buttati" e di necessità di missioni
manned, secondo me.
Stiamo esplorando il nostro Sistema Solare con l'intenzione di conoscerlo bene, senza rischi inutili quanto ormai SICURI a cui andrebbero incontro degli Astronauti. In attesa di avere una tecnologia, spero e credo ormai prossima, che ci conceda di viaggiare negli spazi con più sicurezza e velocità.
Europa, Encelado e, in un futuro un po' più lontano, anche Titano...credo daranno ampie soddisfazioni in merito ad alcune delle "
grandi domande ancora inevase"
Sull'esplorazione diretta di Europa, circolano articoli ufficiali e molte interviste a personaggi di tutto rilievo.
I progetti sono approvati, finanziati e alcuni già nella fase di assemblaggio dei componenti.
Salvo sfighe del tipo "
Sonda fuori uso", spero si scoprirà del tessuto vitale di una complessità tale da definirlo "
un animale". Sarei preso da un'emozione credo profonda quanto unica...dato che la possibilità è onestamente assai remota. Ma non così assurda, anzi...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Massima stima a voi, e a me
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
..........noi che non passiamo il tempo a debunkerare, bensì a seguire i reali passi della scienza....e diamo sempre il giusto peso anche all'istinto.
L'evoluzione scientifica recente, nasce da questa
forma mentis. Inopinabilmente.
Non dalla negazione a priori delle ipotesi.
SU EUROPA CI SI VA A BREVE....be patient, my friends
P.S. Sono felice come un bimbo al Luna Park, d'essermi imbattuto in questo forum...qui finalmente, vedo condividere info, se ne parla e ci si scontra senza eccedere. LOL
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)