Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Caso Cecconi; è stato commentato anche all'estero

21/02/2015, 15:12

Sono molti fotogrammi, ripresi "sparando" con la fotomitragliatrice ... [;)]

Re: Caso Cecconi; è stato commentato anche all'estero

21/02/2015, 19:24

Si, ma stando a quanto disse Cecconi, solo quello non è stato falsificato, mentre i fotogrammi erano in mano ai militari.
tutti gli altri secondo lui sono diversi da come se li ricordava.
Questo almeno è quanto ho letto dal libro di Chiumiento, che ne parlava (é stato lui a investigare il caso).

Re: Caso Cecconi; è stato commentato anche all'estero

21/02/2015, 20:22

... ed io a vederle sul tavolo del Com/te dell'Aeroporto di Villafranca ... [:303]
(Ne ho già parlato)

Re: Caso Cecconi; è stato commentato anche all'estero

22/05/2015, 17:13

Ma quel giorno quel "coso" non fu visto solo da Cecconi...bensì anche due aerei di linea lo incrociarono.
---------------------------------
Il primo è il volo AZ 371. Alle 13,11 il DC9 si trova nei pressi di Genova, quando contatta la torre di Milano.

A/C: Milano da AZ 371 noi adesso, 2 miglia dietro, abbiamo incrociato uno strano oggetto che poteva sembrare una tanica di benzina, di quei fusti da 200 kg un po' più lungo ecco, una matita corta, e l'abbiamo incrociato al nostro stesso livello a breve distanza sfilandolo sulla sinistra.

MIL: Cioè, diciamo che precipitava questo oggetto?

A/C: No, secondo noi manteneva la quota, non stava precipitando, ci è sembrato che mantenesse la quota.

MIL: Ok, andava in rotta opposta alla sua?

A/C: Beh! Rotta opposta, non lo so dire se andava in rotta opposta perché probabilmente non aveva la nostra velocità, quindi io comunque l'ho sfilato. Ora..., sembrava quasi fermo o in leggerissimo movimento, ma indecifrabile...

MIL: Ok, abbiamo capito e..., cioè l'ha visto soltanto un attimo? Adesso non è che lo vede più vero?

A/C: Purtroppo no, io lo stavo guardando perché mi sembrava un aeroplano, ma l'ho sfilato subito. Poi, quando l'ho visto a modo, ho visto che non aveva la sagoma di un aeroplano.

MIL. Ok, ricevuto, adesso vediamo, perché ci sono dei militari in giro, potrebbe essere qualcuno che si è perso qualche tanica. Ora facciamo un check, poi se è ancora con noi la faremo sapere qualche cosa, comunque grazie.

A/C: Di niente.

Fin qui il primo "incontro", ma ecco che dopo circa tre ore , sono le 16,07, l'oggetto viene avvistato dal comandante del volo AZ 132 nei cieli di Parma.

A/C:...Abbiamo incrociato una forma strana, cilindrica diciamo eh...,poteva essere forse una sonda o qualche cosa...se potete avvisare i colleghi di tenere gli occhi aperti...

Ore 16,08

MIL: AZ 132 abbiamo capito, il traffico sconosciuto o il pallone, cilindro, che avete visto, è esattamente 5 miglia a nord di PAR, abbiamo capito e faremo presente.

A/C: Ok, era abbastanza grosso, se uno andasse a sbatterci contro potrebbe essere pericoloso.

MIL: Ricevuto, era stabile al suo livello, oppure ascendente o discendente?

A/C: Guardi, io l'ho incrociato in salita...e l'abbiamo sfiorato praticamente, ci saremo passati a non più di 10-15 metri.

MIL: Ricevuto, così da vicino non ha potuto stabilire la consistenza dell'oggetto, no?

A/C: Beh, consideri però la mia velocità, io sto andando a 350, quindi l'ho incrociato rapidamente, l'ho visto diciamo 3-4 secondi, non di più, aveva una forma cilindrica, il colore era rosso e nero a macchie, diciamo.

Tratto da: UFO I dossier italiani


-------------------------------------------

Il mistero sulla natura dell'oggetto continua. [;)]

Re: Caso Cecconi; è stato commentato anche all'estero

22/05/2015, 18:12

Un aereo che passa a 10/15 metri da un oggetto se lo risucchia, minimo! Invece è rimasto lì. [8D]
Rispondi al messaggio