I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re:

24/02/2015, 20:38

Un tempo...

Re:

25/02/2015, 15:34

Semopre; la stampa è sempre vigile su tutto ... [:292]

Re:

25/02/2015, 17:39

"La stampa è morta" (cit. Dr Egon dal film Ghostbusters)

Re: Re:

25/02/2015, 17:44

Ufologo 555 ha scritto:Semopre; la stampa è sempre vigile su tutto ... [:292]

Specie quello che leggi tu "Il Giornale". [:246]

Re:

25/02/2015, 19:10

Certamente non "La Repubblica"! [^]

Re: Re:

26/02/2015, 11:42

Ufologo 555 ha scritto:Semopre; la stampa è sempre vigile su tutto ... [:292]


Sì... Nel mondo dei sogni... non nel nostro.

Re: Re:

26/02/2015, 14:48

Aztlan ha scritto:Invece, in America...

Come si chiamava quel tizio che stava facendo un film sul NWO e che è stato trovato morto con tutta la famiglia?


TROVATO MORTO IL REGISTA DEL FILM CHE DENUNCIA IL NUOVO ORDINE MONDIALE

606x341_255170 (1) (2).jpg
606x341_255170 (1) (2).jpg (23.64 KiB) Osservato 2782 volte

http://www.policestateusa.com/2015/gray-state-suicide/

[align=justify]David Crowley (29 anni), regista di “Gray State” – un film che denuncia il Nuovo Ordine Mondiale – è stato ritrovato senza vita insieme alla moglie Komel (28 anni) e alla figlia di 5 anni all’interno della loro abitazione. A scoprire i cadaveri è stato il vicino di casa il quale, dopo essersi preoccupato di non averli visti per diverso tempo, si è affacciato alla loro finestra il 18 Gennaio scorso. I corpi dovevano esser lì da settimane, ma nessuno se ne era accorto. L’albero di natale aveva ancora le luci accese e i regali non erano ancora stati scartati. I vicini sono rimasti sconvolti, in quanto la famiglia di Crowley è sempre sembrata la famiglia modello. Mai una lite, mai una discussione. Eppure la polizia di Apple Valley sospetta un “omicidio-suicidio”.

David Crowley era un veterano della guerra in Iraq ed era noto per il suo film intitolato “Gray State”. Il film non è ancora stato rilasciato. La trama è la seguente: gli Stati Uniti si trovano ad affrontare un tremendo crollo finanziario, una dichiarazione di legge marziale, e una brutale repressione delle libertà civili. Il film si era assicurato per la sua realizzazione un budget di 30 milioni di dollari da un importante studio cinematografico di Hollywood, ma adesso è tutto fermo e la sua uscita è incerta.Ci troviamo davvero davanti a un caso di suicidio, o David e la sua famiglia sono stati suicidati?
[/align]

Vi lasciamo al trailer del film che forse non vedremo mai…

Guarda su youtube.com

Re:

26/02/2015, 20:49

Prima si limitavavano a diffamarli, adesso li ammazzano. Siamo sulla buona strada. [:D]

Re:

26/02/2015, 23:01

Stanno alzando il livello dello scontro su tutti i fronti...

Personalmente ritengo che abbiano iniziato ad avere paura da quando la Russia si è messa di traverso alle pretese geopolitiche degli atlantisti e da quando i BRICS hanno realizzato la banca antagonista al FMI.

E credo abbiano anche paura che molta gente apra finalmente gli occhi grazie all'accesso alle tantissime fonti di informazione non controllate da loro.

Tantissime in numero, ma con un ancora insufficiente penetrazione (o quota di 'mercato') all'interno del panorama mass-mediatico internazionale.

Re:

26/02/2015, 23:07

Gli Stati Uniti sono stati in guerra 222 anni su 239 che esistono come stato
26 Febbraio 2015

"Siamo un popolo di guerra. Noi amiamo la guerra perché siamo molto bravi a farla. In realtà, è l'unica cosa che possiamo fare in questo cavolo di paese: la guerra. Abbiamo avuto un sacco di tempo per fare pratica e anche perché è sicuro che non siamo in grado di costruire una lavatrice o una macchina che vale un coniglio da compagnia; per contro, se avete un sacco di abbronzati nel vostro paese, dite loro di stare attenti perché noi verremo a sbattere una bomba sul loro viso... " - (George Carlin)


Immagine

Gli Stati Uniti sono stati in guerra il 93% del tempo, dalla loro creazione nel 1776, vale a dire 222 dei 239 anni della loro esistenza

Gli anni di pace sono stati solo 21 dal 1776

Nel link sottostante è riportata una cronologia anno per anno delle guerre degli Stati Uniti, che rivela qualcosa di molto interessante: dal 1776 gli Stati Uniti sono stati in guerra il 93% del tempo, vale a dire 222 dei 239 anni della loro esistenza
Gli anni di pace sono stati solo 21.

Per mettere questo in prospettiva:

* Nessun presidente degli Stati Uniti è mai stato un Presidente di pace. Tutti i presidenti degli che si sono succeduti sono stati tutti, in un modo o nell'altro, coinvolti almeno in una guerra.

* Gli Stati Uniti non hanno mai passato un intero decennio, senza fare una guerra.

* L'unica volta che gli Stati Uniti sono rimasti 5 anni senza guerra (1935-1940) è stato durante il periodo isolazionista della Grande Depressione.

http://informare.over-blog.it/2015/02/g ... stato.html

Re: Re:

27/02/2015, 09:25

Atlanticus81 ha scritto:Gli Stati Uniti sono stati in guerra 222 anni su 239 che esistono come stato
26 Febbraio 2015

"Siamo un popolo di guerra. Noi amiamo la guerra perché siamo molto bravi a farla. In realtà, è l'unica cosa che possiamo fare in questo cavolo di paese: la guerra. Abbiamo avuto un sacco di tempo per fare pratica e anche perché è sicuro che non siamo in grado di costruire una lavatrice o una macchina che vale un coniglio da compagnia; per contro, se avete un sacco di abbronzati nel vostro paese, dite loro di stare attenti perché noi verremo a sbattere una bomba sul loro viso... " - (George Carlin)


Immagine

Gli Stati Uniti sono stati in guerra il 93% del tempo, dalla loro creazione nel 1776, vale a dire 222 dei 239 anni della loro esistenza

Gli anni di pace sono stati solo 21 dal 1776

Nel link sottostante è riportata una cronologia anno per anno delle guerre degli Stati Uniti, che rivela qualcosa di molto interessante: dal 1776 gli Stati Uniti sono stati in guerra il 93% del tempo, vale a dire 222 dei 239 anni della loro esistenza
Gli anni di pace sono stati solo 21.

Per mettere questo in prospettiva:

* Nessun presidente degli Stati Uniti è mai stato un Presidente di pace. Tutti i presidenti degli che si sono succeduti sono stati tutti, in un modo o nell'altro, coinvolti almeno in una guerra.

* Gli Stati Uniti non hanno mai passato un intero decennio, senza fare una guerra.

* L'unica volta che gli Stati Uniti sono rimasti 5 anni senza guerra (1935-1940) è stato durante il periodo isolazionista della Grande Depressione.

http://informare.over-blog.it/2015/02/g ... stato.html

Mi sembra che questo articolo parli da solo... o bisogna aggiungere altro? [:p]

Re:

27/02/2015, 09:34

Gli Stati Uniti sono stati in guerra 222 anni su 239 che esistono come stato


Immagine

Re:

27/02/2015, 11:29

ora arriverà ufulogo dicendo che fanno bene, sono loro le vittime e ovvio che se vengono minacciati attacchino ecc... ahah

Re:

27/02/2015, 11:52

No, ribadisco quello che scrivo sempre: l'ONU stesso si serve di loro per "risolvere" questioni militari ... Ed essendo i più preparati ...[:304]

Re:

27/02/2015, 13:47

Il 95% delle operazioni militari lanciate dalla fine della seconda guerra mondiale, sono state degli Stati Uniti, la cui spesa militare è maggiore di quella di tutte le altre nazioni del mondo messe insieme. Nessuna meraviglia quindi che il mondo pensi che gli Stati Uniti sono la prima minaccia del mondo per la pace.

Eppure ci sono ancora alcuni nord americani (più di quello che sembra) che fanno ancora la domanda: "Perché tutte queste persone nel mondo ci odiano?" E la risposta della propaganda USA è sempre, invariabilmente, la stessa "...perché sono gelosi di noi, della nostra libertà, della nostra grandezza. Gelosi della nostra cultura..."

É ora che qualcuno spieghi agli americani che nessuno li odia perché americani, anzi... è il loro governo e il loro apparato di potentati economici a rompere le scatole al mondo... e di conseguenza...
Rispondi al messaggio