Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

06/01/2015, 17:12

i fari vanno tenuti sempre accesi sulle strade extraurbane o sbaglio? ^_^

06/01/2015, 17:41

Che io sappia sono di norma bastevoli le luci di posizione.
Poi bisognerebbe constatare se il grado di illuminazione
della galleria era sufficiente ....Nonostante nell'articolo si
parla dell'accaduto in un orario diurno intorno a 1/2 giorno
il testimone sottolinea l'esperienza di buio improvviso..
che poi l'ha fatto sbandare sul guard rail di dx

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 18:11

Come avevo anticipato un po' di tempo fa ho finalmente ripreso in mano i miei appunti che suggeriscono alcune correlazioni tra Majorana e Caronia.

Procediamo per punti.

0) Conosciamo tutti gli inspiegabili incendi di Caronia
http://www.lasicilia.it/articolo/gli-in ... i-militari

1) Al largo di Marina di Caronia troviamo il relitto affondato della "Enrico Costa"
http://www.relitti.it/relitti/generale/ ... CO%20COSTA

2) La "Enrico Costa" era una nave carboniera, il cui relitto si trova a circa 4 miglia (6 km) dalla costa ad una profondità di 75 m. affondata durante la seconda guerra mondiale il 26 giugno del 1941 da un siluro di sommergibile
http://acquedolcifuriano.blogspot.it/20 ... litto.html

3) Ettore Maiorana scompare, secondo la versione ufficiale dopo essersi imbarcato su un traghetto dalla costa siciliana per recarsi a Napoli, il 27 marzo 1938.
http://zret.blogspot.it/2006/02/linasco ... PHu8HyG-So

4) L'ipotesi di Maiorana "senza fissa dimora" collegata alla vicenda dell'uomo-cane arrivato a Mazara del Vallo all’inizio del 1940
http://www.lavocedinewyork.com/L-uomo-c ... ana/d/174/

5) Il raggio della morte di Maiorana
http://www.nexusedizioni.it/it/CT/antim ... jorana-265

6) Maiorana in Argentina
http://www.panorama.it/news/cronaca/ett ... ivo-55-59/


---------------------------

IPOTESI CONCLUSIVA

Maiorana riuscì a realizzare una efficace macchina "raggio della morte" e, visto le implicazioni belliche e la particolarità delle sue ricerche, nel 1938 fu costretto dal regime fascista a scomparire per potere continuare i suoi studi cambiando identità (quelle lettere potrebbero essere state spedite solo successivamente direttamente dai servizi segreti per fare pensare al suo suicidio).

Un esemplare della macchina si trovava a bordo della Ettore Costa, affondata forse dagli USA per impedire che lo stesso venisse consegnato al nemico nazista. In realtà non sono riuscito a capire chi affondò la nave. Lo stesso Maiorana poteva essere a bordo e prelevato, magari dagli stessi che silurarono la nave, prima che la Ettore Costa sparisse tra i flutti per essere portato al sicuro, in sudamerica.

La compagnia Costa... la stessa della Costa Concordia...

Ad ogni modo insieme al relitto è affondata anche la macchina di Maiorana, casualmente puntata verso la costa, la quale ogni tanto si mette in funzione e colpendo Canneto di Caronia e provocando i misteriosi fenomeni che accadono nella zona.

Pensavo... perché non lo bombardano distruggendo tutto?! La sua esistenza è nota e nessuno potrebbe giustificare una simile operazione.

Allora perché non recuperano il macchinario?! Perché forse non è così semplice, avvicinarsi ad esso potrebbe significare morte certa e potrebbe anche essere irraggiungibile. Abbiamo visto con la Costa Concordia quanto siano problematiche certi tipi di operazioni e anche in questo caso dovrebbero giustificare in qualche modo l'operazione agli occhi dell'opinione pubblica. In che modo?!

Tornando a Maiorana e ai suoi esperimenti... Dal "raggio della morte" di Maiorana, dopo la guerra, le forze speciali USA che lo hanno preso in custodia e che con l'operazione Paperclip sono entrati in possesso delle più brillanti menti del regime nazista, realizzano l'arma a disgregazione molecolare di cui parla la D.ssa Woods collegata agli eventi dell'11 Settembre.

Queste conclusioni trovano anche parziale conferma dagli indizi che possiamo ricavare qui

http://www.ansuitalia.it/Sito/index.php ... 1408907126

[:291]

Ovviamente si tratta solo di mie congetture... però avevo in mente di sviluppare il tema in un articolo da presentare su UfoPlanet.

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 19:21

Ad ogni modo insieme al relitto è affondata anche la macchina di Maiorana, casualmente puntata verso la costa, la quale ogni tanto si mette in funzione e colpendo Canneto di Caronia e provocando i misteriosi fenomeni che accadono nella zona.


Interessante tutto,ma che la macchina sotto il livello del mare possa colpire un paese sopra il livello del mare mi è difficile immaginare, mi è anche difficile immaginare che dopo tutti questi anni si attivi da sola. [:)]

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 19:36

La mia sensazione e che a Canneto di Caronia c'è chi sta testando nuove armi, e sono gli stessi che fanno spiaggiare balene e delfini in tutto il mondo

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 19:51

E ci raccontano che i delfini ustionati sono passati sopra qualche vulcano sommerso. Nemmeno il mio gatto ci passa sopra la placca della cucina accesa.

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:05

Ma perché, tu credi davvero ad esperimenti ... militari? [:299]

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:09

Ufologo 555 ha scritto:Ma perché, tu credi davvero ad esperimenti ... militari? [:299]


non sono solo io a pensarlo http://www.siciliainformazioni.com/1236 ... i-militari
http://www.lasicilia.it/articolo/gli-in ... i-militari

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:13

Hanno tutta la costa sarda per farli (se poi ne sono capaci [:246] ), cosa he io non credo proprio, anche per il protrarsi degli anni ... [;)]

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:19

Ufologo 555 ha scritto:Hanno tutta la costa sarda per farli (se poi ne sono capaci [:246] ), cosa he io non credo proprio, anche per il protrarsi degli anni ... [;)]



...ok mi arrendo sono i fantasmi

Immagine

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:24

.. allora i demoni! [:D]

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:29

Ufologo 555 ha scritto:.. allora i demoni! [:D]

[:264] [:D]

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 20:30

Ufologo 555 ha scritto:Hanno tutta la costa sarda per farli (se poi ne sono capaci [:246] ), cosa he io non credo proprio, anche per il protrarsi degli anni ... [;)]


Beh se sono stati capaci a produrre e usare armi come gli Active Denial System (ADS) credi che si siano fermati qui?

Guarda su youtube.com

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 21:39

Credo che sia difficile pensare che per testare un' arma sperimentale si scelga un abitato in un Paese industrializzato e che gli esperimenti si protraggano per così tanto tempo.

Ha ragione ufologo quando dice che hanno ampio spazio per testare i loro giocattoli al lontano da occhi indiscreti, senza colpire i civili, e possibilmente a casa propria (quindi più nel deserto americano che non in Sardegna).


L' ipotesi di Atlanticus è interessante, però ci vorrebbero delle conferme terze alle dichiarazioni fatte dalla società nel penultimo link circa il raggio della morte.

Re: Gli studiosi ritornano a Caronia

28/02/2015, 21:55

.....«Tecnologie militari evolute anche di origine non terrestre – così si legge in un fascicolo riservato consegnato a Palazzo Chigi – potrebbero esporre in futuro intere popolazioni a conseguenze indesiderate. Gli incidenti di Canneto di Caronia potrebbero essere stati tentativi di ingaggio militare tra forze non convenzionali oppure un test non aggressivo mirato allo studio dei comportamenti e delle azioni in un indeterminato campione territoriale scarsamente antropizzato»...
Rispondi al messaggio