In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

26/02/2015, 15:26

Thethirdeye ha scritto:
Io comincerei da qui.......

Immagine

Voi che ne dite? [:D]


Come volevasi dimostrare.......

10387608_754224131313783_1001526827562854457_n.png


Questo è peggio di Silvio....... [:305]

Re: MATTEO

26/02/2015, 15:31

Immagine

tutti uguali questi politici terrestri

Re: MATTEO

26/02/2015, 17:13

"L'unico responsabile della situazione assurda in cui si trova Raiway, una delle principali infrastrutture del Paese,
è il governo con Renzi in testa. Voi avete permesso la quotazione in borsa di Raiway, quando non c'era motivo
alcuno, voi avete già ceduto il 34% rendendo cos' di fatto possibile l'Opas di Berlusconi. E ora vi trincerate dietro
al falso mantra del 51%. che deve rimanere nelle mani pubbliche. Ci sono due parole che descrivono bene ciò
che siete. Governo complice e in malafede".


Roberto Fico

berluscantenne-thumb-500x257-44569.jpg

Re: MATTEO

26/02/2015, 17:20

Thethirdeye ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
Io comincerei da qui.......

Immagine

Voi che ne dite? [:D]


Come volevasi dimostrare.......

10387608_754224131313783_1001526827562854457_n.png


Questo è peggio di Silvio....... [:305]



..tu subito a pensare male......e' un caso...il fato benevolo...coincidenza casuali...... [:302] [:302] [:246] [:246] [:292] [:292]

Re: MATTEO

26/02/2015, 19:26

L'ho detto e lo ripeto: quello non si fa' nemici tra la Magistratura ... [;)] Per questo nessuno lo "disturba" ed ha tanta sicurezza!
A pensare che si vota per "Amici"; si vota per il Festival di S. Remo; si vota per il "grande fratello" ma per il ... Grande Bordello, no! [8)]

Re: MATTEO

27/02/2015, 13:59

Sapete bene quanto non abbia nessun debole per il nano, ma su una cosa aveva ragione: i giudici...

Quando si tratta di colpire a destra sono eroici, per i compagnucci o loro sostituti sono la mano amica.

In questo Paese non c'è più nulla che non sia marcio, è destinato ad affondare come Atlantide, solo non nell' acqua...

Re: MATTEO

27/02/2015, 16:00

... nella cacca! [^]

Re: MATTEO

27/02/2015, 16:50

Aztlan ha scritto:In questo Paese non c'è più nulla che non sia marcio, è destinato ad affondare come Atlantide, solo non nell' acqua...


...e tutto in via di peggioramento.............. [:292] [:292]

Re: MATTEO

27/02/2015, 19:13

W l'Italia! [:o)]



Giudice firma la sua assoluzione, Renzi la promozione a capo della Corte dei Conti

Martino Colella, classe 1945, magistrato napoletano di lungo corso a un passo dalla pensione (che scatterà il 31 dicembre) giura: "Nessun collegamento tra le due vicende

Il punto è che il giudice che presiedeva il collegio che a metà dicembre, in camera di consiglio, ha deciso il proscioglimento dell’imputato Renzi è lo stesso che un mese e mezzo dopo il presidente Renzi ha nominato PG della Corte, cioè capo di coloro che debbono indagare se sussistono ipotesi di danno erariale. La sentenza è stata depositata il 4 febbraio e la nomina è stata ratificata il 10, a margine del Cdm numero 49. “Su proposta del Presidente del Consiglio Matteo Renzi”, si legge nei documenti della riunione, vengono nominati un presidente aggiunto e il capo della Procura Generale della Corte dei Conti, con decorrenza a partire dal 25 marzo 2015. Il primo è Arturo Martucci di Scarfizzi. Il secondo è, appunto, Martino Colella. L’indicazione era stata avanzata il 13 gennaio dal Consiglio di presidenza della Corte dei Conti che ha deliberato all’unanimità e trasmesso i nominativi a Palazzo Chigi.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02 ... i/1456859/

Re: MATTEO

28/02/2015, 14:17

Ecco come Renzi ha tolto potere a notai per darlo a banche
http://www.wallstreetitalia.com/article ... anche.aspx

Re: MATTEO

02/03/2015, 22:01

Immagine

Re: MATTEO

03/03/2015, 11:16

... e lì, doveva rimané! [:)]

Re: MATTEO

03/03/2015, 19:40

Immagine

Re: MATTEO

03/03/2015, 19:49

... Infatti, ad ogni proposta da qualsiasi parte venga, risponde: "me ne frego!" [:246]

(Conta quanti decreti ha fatto ...) [;)]

Re: MATTEO

04/03/2015, 16:42

Elicottero di Stato, quanto spende per i voli
Elicottero di Stato, quanto spende per i voli

Dev'essere un'attrazione irresistibile, una specie di virus contagioso che ha colpito perfino lui, l'ex rottamatore Matteo Renzi. Un tempo girava in bici e lanciava proclami contro le auto blu, adesso usa regolarmente voli di Stato. Dopo l'atterraggio di emergenza del suo elicottero, il Fatto Quotidiano ha calcolato che i ministri e il premier dal giorno dall'insediamento fino al 31 dicembre hanno voltato per ben 6mila ore con un costo stimato di 50 milioni di euro. Una cifra che è tre volte superiore rispetto a quella spesa dall'esecutivo di Enrico Letta che negli otto mesi del 2013 in cui ha governato si è fermato a 1877 ore di volo. . A raccontarlo è il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e consigliere della Difesa ai tempi di Prodi, e che oggi è alla guida del think thank Icsa che si occupa di difesa e strategie militari. "Purtroppo, a parte brevi parentesi, non c'è mai stata una trasparenza: il riserbo sull'uso degli aerei è storicamente impenetrabile", racconta al quotidiano di Travaglio, "Purtroppo nascondersi dietro alle ragioni della sicurezza non basta. Oggi al massimo i politici rischiano lancio di uova o pomodori".

L'intervista - A fornire la cifra al quotidiano di Travaglio è il generale Leonardo Tricarico che, tra gli innumerevoli ruoli, ha ricoperto anche quello di capo di Stato Maggiore dell' Aeronautica, consigliere per la Difesa a palazzo Chigi ai tempi del governo Prodi e oggi guida un think tank (Icsa) che si occupa di difesa, intelligence e strategie militari. "Le seimila ore di volo sono troppe. Nel 2010, giusto per fare un confronto , furono 7000, ma parliamo di un periodo diverso da quello che viviamo oggi. Purtroppo, a parte brevi parentesi, non c' è mai stata una trasparenza: il riserbo sull' uso degli aerei è storicamente impenetrabile. E i nostri studi, come Icsa, sono sempre stati complessi. Purtroppo nascondersi dietro alle ragioni di sicurezza non basta. Non ci sono le ragioni di sicurezza che tutti vanno in giro a sbandierare, e non sono io a dirlo, ma i rapporti che i nostri servizi segreti consegnano al governo e alle autorità competenti ogni sei mesi". E ancora : seimila ore di volo vuol dire un costo che si aggira attorno ai 50 milioni di euro ogni anno, e solo un quarto viene pagato dalla presidenza del Consiglio all' Aeronautica nei tempi stabiliti.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... pende.html

..fra non poco,dopo essere stati rottamatori della classe politica,assurgeranno a rottamatori di aerei,poi bisogna capirli,devono fare viaggiare velocemente i decreti.................................. [:292] [:292]
Rispondi al messaggio