Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 10:47

mauro ha scritto:caro barionu,
un tuo parere su
https://it.glosbe.com/it/arc/

ciao
mauro


Interessante ! Ma se non sei uno specialista in semitico è molto difficile da usare , anche perchè sono
presenti vari tipi di aramaico , quello palestinese e il siriaco , con vari alfabeti ... ma da i primi riscontri

ho visto risultati congrui .

Ragazzi sarà una domenica di fuoco, l' impianto traduttivo è già pronto , ora lo devo legare .

Fluire .... non esiste in aramaico un termine corrispondente , ma esiste un parallelo

praticamente eguale , ed è il Daniele aramaico ad aiutarci , in Daniele II ,4

IL LEMMA CHELEMA' ---- sarebbe il sogno di Daniele ,,, ma non un sogno freudiano con sudori e ansiti ,

è appunto una visione fluente di tipo sciamanico , molto vicino a un stato di percezione cognitiva , come

il samadhi sanscrito समाधि ,

Chelemà

חֶלְמָא

la pronuncia ch iniziale come bach ,, o come harasciò russo .

notare che in ebraico chelemà , sogno , è chalom .

חֲלוֹם

CMQ HO RECUPERATO IL TESTO ARAMAICO !

DANILE II, 4

וַיְדַבְּרוּ הַכַּשְׂדִּים לַמֶּלֶךְ, אֲרָמִית: מַלְכָּא, לְעָלְמִין חֱיִי--אֱמַר חֶלְמָא לעבדיך (לְעַבְדָךְ), וּפִשְׁרָא נְחַוֵּא



SEGUE

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 11:42

CURIOSO che in un piccolo punto al centro ,,, sia un vero problrma , in quanto in aramaico

questa definizione spaziale non esiste .... devo cercare forme parallele .


che non trovo ,,, ma ce ne sono in ebraico antico , quello del Bereshit , la Genesi .

segue

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 12:46

è la semantica a spiegarci che le parole nascono sempre da precise situazioni , con necessità pratiche ,

punto , in semitico NAQOD nasce la prima volta in Genesi ,,,, e definisce le piccole macchie brizzolate

del manto delle pecore .... questo naqod-nequd ha poi determinato tutto l' uso di espressioni similari : per cui

il sistema di punteggiatura diacritico dell' ebraico ( i puntini e linee che vedete vicino alle lettere )

è detto niqqudym ... nequdà per punto di vista , punto di riferimento , punto e virgola etc etc etc

Genesi XXX, 32

אֶעֱבֹר בְּכָל-צֹאנְךָ הַיּוֹם, הָסֵר מִשָּׁם כָּל-שֶׂה נָקֹד וְטָלוּא וְכָל-שֶׂה-חוּם בַּכְּשָׂבִים, וְטָלוּא וְנָקֹד, בָּעִזִּים; וְהָיָה, שְׂכָרִי

we -naqod ( we sta per e , congiunzione )

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 13:13

la parola centro in semitico è espressa in modi legati sempre ad avvenimenti o situazioni precise,

merkaz ,,, che ha significato di seggio , trono , tabbur , come ombelico in senso figuraro ,

ma mi piace emtzà ,,,, simbolo di forza , fortificarsi , usato anche per definire i cavalli al centro

di un cocchio .... ma è bellissimo l' utilizzo di emtzà per " fortificare il cuore "

Come nel Salmo XXV, 14

קַוֵּה, אֶל-יְהוָה: חֲזַק, וְיַאֲמֵץ לִבֶּךָ; וְקַוֵּה, אֶל-יְהוָה.


In grassetto

WE YAMETZ

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 13:40


חֶלְמָא בְּנַקֺד קַטַ׀ אֶלאֱמְצַע דִי לֵבָא




chelemà benaqòd qatàn elemtzà di levà

chelemà ( sogno visione ) benaqod ( nel punto ) qatan ( piiccolo ) elemtza ( verso il centro )

di ( de ) levà ( il cuore )

qatan , piccolo , è usato proprio per definire i niqqudym , i segni diacritici ,,, ad esempio il qamatz qatan ( una a piccola che poi si pronuncia o) ...risale quindi al periodo dei naqdanym di Tiberiade

gli inventori della vocalizzazione scritta .

tipicamente armaico è l' uso del sintagma di leva ,,, la preposizione possessiva in ebraico è espressa dal pronome shel

che viene quasi sempre sottintesa e non scritta ... il ebraico cuore è lev

quindi sarebbe ( shel ) halev

הַלֵּב




.... mentre in aramaico la a finale ( la alef )) designa l' articolo determinativo

levà

לֵבָא


segue

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 14:45





חַי שְׁבִיבָא דִי אַהֲבָא וְעוֹלָם עֵדֶ׀ נֶצָח



CHAI SHEVIVAH DI AHAVA WEOLAM EDEN NETZACH

chài shevivà di ahavà weolàm èden netzàch

chai ( vive ) shevivah ( fiamma ) di ahava ( di amore ) weolam ( e l' universo ) è ( sottinteso : non scritto )

èden ( beatitudine ) netzach ( eterna )

il verbo nascere lehiwaled , non sono sicuro della sua presenza in aramaico , per cui ho preferito il verbo

lehyot , uno dei più antichi e presente nella Genesi

shevivah , fiamma è sic aramaico , in ebraico è shalevet ....shevivah è in Daniele III , 22


כָּל-קֳבֵל דְּנָה, מִן-דִּי מִלַּת מַלְכָּא מַחְצְפָה, וְאַתּוּנָא, אֵזֵה יַתִּירָה; גֻּבְרַיָּא אִלֵּךְ, דִּי הַסִּקוּ לְשַׁדְרַךְ מֵישַׁךְ וַעֲבֵד נְגוֹ, קַטִּל הִמּוֹן, [b]שְׁבִיבָא[/b] דִּי נוּרָא
.

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 15:30

אַהֲבָא



l' aramaico ahava , amore , in ebraico ahavah , strettamente connesso al verbo vivere

è uno dei più antichi della lingua semitica , in fatti Eva , la prima donna è chawà

חַוָּה


e Eva in semitico significa vivente .... bellissima questa contiguità espressa da Genesi III 20


וַיִּקְרָא הָאָדָם שֵׁם אִשְׁתּוֹ, חַוָּה: כִּי הִוא הָיְתָה, אֵם כָּל-חָי.

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 15:48


וְעוֹלָם עֵדֶ׀ נֶצָח


weolàm netzach

olàm ,,,, è una fortunata combinazione contigua dei 2 idiomi :

se in aramaico olàm vale : per sempre ; in ebraico vale come : tutto , mondo , universo .


su èden io stesso sono rimasto sorpreso dal fatto che in 3000 anni il signicato sia rimasto

perfettamente legato al suo originale .


netzach

una Infinità di attestazioni come : in eterno

per es Salmo LXXIV , 3

הָרִימָה פְעָמֶיךָ, לְמַשֻּׁאוֹת נֶצַח; כָּל-הֵרַע אוֹיֵב בַּקֹּדֶשׁ

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 15:57




LA TRADUZIONE :


חֶלְמָא בְּנַקֺד קַטַ׀ אֶלאֱמְצַע דִי לֵבָא

חַי שְׁבִיבָא דִי אַהֲבָא וְעוֹלָם עֵדֶ׀ נֶצָח




chelemà benaqòd qatàn elemtzà di levà

chài shevivà di ahavà weolàm èden netzàch

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

15/03/2015, 19:57

TTE , ti ho mandato anche il file audio .


zio ot [:305]

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

16/03/2015, 12:00

Sei proprio un GRANDE zio ot...... [:p] [:I] [;)]

GRAZIE

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

16/03/2015, 14:50

Dopo aver letto le 2 pagine man mano posso affermare di non aver capito assolutamente nulla di questo topic, nemmeno quale sia lo scopo ed il risultato raggiunto [:50]

Qualcuno me lo spiega in maniera facile? :P

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

16/03/2015, 17:07

TTE ha chiesto a barionu di tradurre per lui in aramaico una frase.

In mezzo ci sono tutti i passaggi, ma tra l' OP e la traduzione di barionu in questa pagina c'è quello che ti interessa. [;)]

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

01/11/2015, 20:16

Maxpower mi ha chiesto di tradurgli in una lingua antica la frase

domani ci penso ...

sic sarà l' aramaico ... [:291]

anche perchè finalmete sta per arrivarmi un dizionario aramaico-ebraico

che aspettavo da un anno ....

penso che saremo in 2 in Italia ad averlo ...

pazienza un attimo , poi procedo come ho fatto per il mantra ,,,

mi divertono questi esercizi .... [:293]


zio ot [:305]

Re: UN MANTRA IN ARAMAICO

01/11/2015, 22:30

Grazie mille! *_*
Rispondi al messaggio