26/03/2015, 14:30
26/03/2015, 14:30
Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Ci puoi giurare TTE! Grande norma di sicurezza! Ecco perché dico che il pilota che si assenta può rientrare!
Già... peccato che, a parte la BALLA COSMICA dei 18 dirottatori armati di taglierino,
in nessun caso al mondo, quella porta blindata sia stata utile a qualcuno.....
26/03/2015, 14:31
mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Riguardo alle voci si fa presto, sono le cose tecniche che richiedono tempo .... (specialmente per eventuali guasti o anomalie)
mò fanno passare il giovane
copilota 28 anni
x un maniaco suicida..
ma che schifo..
http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... 5ec3.shtml
Andreas «ha azionato il bottone che comanda la perdita di quota» e l’aereo in «otto minuti» è passato da circa 12mila a 2mila metri di altitudine, ha spiegato il procuratore Brice Robin, durante una conferenza stampa a Marsiglia.
ma non erano 18 i minuti??
mi sa tanto di
depistaggio e insabbiamento.............
26/03/2015, 14:32
26/03/2015, 14:32
Ufologo 555 ha scritto:I tre capi di Stao per un ... suicida? No, direte voi; per i 150 morti! Ma quando mai ........
26/03/2015, 14:34
26/03/2015, 14:34
Ufologo 555 ha scritto:I tre capi di Stao per un ... suicida? No, direte voi; per i 150 morti! Ma quando mai ........
26/03/2015, 14:35
Atlanticus81 ha scritto:Se era un kamikaze si sarebbe buttato su qualche città non su una montagna.
E la stampa avrebbe già trovato una lettera con la quale rivendicava l'attentato, video girati dal presunto suicida, come avvenne per Charlie Hebdo.
Non credo c'entri il terrorismo o le cose sarebbero avvenute secondo un modus operandi diverso.
Ufologo terrorizzano gli europei tutti i giorni con lo spauracchio dell'ISIS che spara i missili su Roma, perché non dovrebbero lasciare che si impauriscano anche con questa vicenda?!
26/03/2015, 15:21
26/03/2015, 15:27
Ufologo 555 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Ci puoi giurare TTE! Grande norma di sicurezza! Ecco perché dico che il pilota che si assenta può rientrare!
Già... peccato che, a parte la BALLA COSMICA dei 18 dirottatori armati di taglierino,
in nessun caso al mondo, quella porta blindata sia stata utile a qualcuno.....
Per forza, non c'era!
26/03/2015, 15:28
Betelgeuse ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Betelgeuse ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Ma scusa, come sai che ci fossero i caccia diero?
C'era un Mirage che a distanza ha visto lo schianto.
Nazionalità del Mirage? Si sa?
Dovrebbe essere francese perché si è alzato in volo quando l'aereo era già in fase di discesa in territorio francese.
Lo ha detto la Royal:
http://www.ticinonews.ch/estero/232598/ ... imi-minuti
26/03/2015, 15:45
26/03/2015, 15:48
Secondo Flightradar, la rotta del volo (che era partito da Barcellona e doveva arrivare a Dusseldorf) sarebbe stata anomala, perché avrebbe aggirato il tragitto più rapido, dritto e veloce che collega le due città passando sul cielo della Francia centrale, con uno “strano” giro quasi “turistico” quasi fin sulla Costa Azzurra e sulle Alpi. Un giro più spettacolare da vedere, ma più lungo e tortuoso per muoversi da Barcellona a Dusseldorf. Secondo AirlLive.net, però, lo stesso volo ieri aveva percorso esattamente la stessa rotta, smentendo così il fatto che l’aereo avesse una rotta anomala (a meno che non fosse anomala anche ieri).
Il giorno precedente al disastro un mio conoscente, abituato a fare viaggi aerei, mi ha raccontato qualcosa di insolito accaduto nel suo volo di rientro in Italia.
Oggi, alla luce di quanto accaduto, mi ha ripetuto le sue perplessità.
In pratica, da Lisbona, volo cancellato ma NON SEGNALATO ai passeggeri (anzi, sui tabelloni rimaneva attivo).
Cambio aereo (Air France) con destinazione Parigi in 1.a classe gratis. Ad Orly gli hanno chiesto più volte se avesse pagato un supplemento increduli che la compagnia si fosse fatta carico della differenza.
Rientro in Italia via Nizza (1 valigia consegnata all'arrivo, l'altra dispersa).
La seconda valigia recuperata all'aeroporto di Nizza qualche giorno dopo (senza seguire la consueta procedura dell'invio a mezzo corriere a casa).
Controllo doganale sulla seconda valigia asfissiante con imbarazzo e nervosismo eccessivo da parte degli addetti alla dogana... per loro era incoprensibile che al passeggero fosse stata data una valigia a Orly mentre l'altra veniva spedita a Nizza.
Multa di 75€. per due orologi nonostante il passeggero li avesse dichiarati più analisi chimica di un profumo presente in valigia.
26/03/2015, 15:52
26/03/2015, 16:07