26/03/2015, 20:13
26/03/2015, 22:25
Xanax ha scritto:L'idea che mi son fatto, sempre che Biglino abbia ragione, è che gli el-ohim, esseri molto longevi
siano arrivati col minimo della loro tecnologia e che tirassero fuori le macchine volanti
solo quando era indispensabile.
28/03/2015, 00:46
Thethirdeye ha scritto:Ti rispondo con una domanda: possibile che visioni di tali astronavi abbiano effettivamente lasciato tracce iconografiche o testuali presso questi popoli e che le stesse siano state, secoli dopo, DEBITAMENTE RIMOSSE E/O OCCULTATE? A giudicare dai molteplici accadimenti in ambito archeologico (e non solo) in cui oggetti e testi siano letteralmente svaniti nel nulla, potrebbero farlo pensare. Come poterlo quindi escludere? In fin dei conti, una simile "realtà documentata", avrebbe messo a repentaglio (con le relative conseguenze), tutto l'impianto delle istituzioni religiose. Non pensi?
28/03/2015, 02:24
cecca ha scritto:soprattutto perché questo discorso presenta un vizio di fondo che è un errore di metodo.
siccome si vuol dimostrare che ci siano stati avvistamenti allora la mancanza di fonti dimostra che le fonti sono state volutamente distrutte. è un modo per dire deve esser così per forza.
[SE] Le fonti non ci sono non si può inventare un complotto per spiegare quello che non troviamo.
o meglio, non si può se si vuol seguire un metodo scientifico e non la propria fantasia e i propri assunti.
cecca ha scritto:Non ci sono. La logica conseguenza è una sola: Non sono stati rappresentati.
28/03/2015, 11:04
cecca ha scritto:
Se le fonti non ci sono, il primo dato con cui occorre lavorare è che non ci sono. In tutto il mondo vicino orientale , che ci ha lasciato un mole di raffigurazioni e resoconti testuali , anche in stile decisamente naturalistico, non c'è NIENTE che possa essere la rappresentazione di un ufo. niente. Perché ho evidenziato lo "stile naturalistico"? proprio per far riflettere sul fatto che l'iconografia era aderente alla realtà, anche nei minimi dettagli. Per cui per quale motivo per le astronavi non ci dovremmo attendere raffigurazioni naturalistiche, chiare ed evidenti degli ufo?
Non ci sono. La logica conseguenza è una sola: Non sono stati rappresentati.
28/03/2015, 12:52
28/03/2015, 19:43
barionu ha scritto:porca boia come mai le immagini sono sparite ????![]()
29/03/2015, 18:34
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:
Se le fonti non ci sono, il primo dato con cui occorre lavorare è che non ci sono. In tutto il mondo vicino orientale , che ci ha lasciato un mole di raffigurazioni e resoconti testuali , anche in stile decisamente naturalistico, non c'è NIENTE che possa essere la rappresentazione di un ufo. niente. Perché ho evidenziato lo "stile naturalistico"? proprio per far riflettere sul fatto che l'iconografia era aderente alla realtà, anche nei minimi dettagli. Per cui per quale motivo per le astronavi non ci dovremmo attendere raffigurazioni naturalistiche, chiare ed evidenti degli ufo?
Non ci sono. La logica conseguenza è una sola: Non sono stati rappresentati.
Non è che non venissero rappresentati... è che quelle rappresentazioni sono state re-interpretate in modo del tutto arbitrario dalla storiografia tradizionale assegnando a quelle descrizioni la natura del mito o un senso metaforico come l'associazione del KEVOD alla tempesta.
E porto come esempio il caso dei Vimana.
Cosa sarebbero i Vimana se non descrizioni precise e puntuali di veicoli volanti utilizzati nel remoto passato?
Osserviamo per esempio questa immagine, presente su una parete affrescata di un tempio nella città sacra di Puri nel nord est dell'India, che ho potuto osservare in forma integrale durante una conferenza di E.Baccarini.
http://www.elzeviro.eu/altre-rubriche/i ... india.html
Come anche altro caso di rappresentazione di "oggetti volanti" nell'antichità ce l'abbiamo in sudamerica in quest'altro reperto oggettivo e tangibile che non si presta come, ahinoi, a libere interpretazioni da parte dell'arceheologia ortodossa come nel caso del KAVOD.
Anche se qualche accademico ha tentato l'azzardo di paragonare queste fattispecie a tentativi di raffigurazioni di insetti...
E questi sono solo alcuni esempi, reali, concreti, oggettivi.... che peraltro di certo non ricordano temporali, nevicate, o soffi di vento...
Detto questo non so se il KAVOD potesse avere questa o quell'altra forma, perché è vero che non abbiamo descrizioni dettagliate dello stesso in ambito biblico.
Ma, allargando la visuale e contestualizzando il tutto anche con altri elementi/indizi come una reale indagine e/o ricerca scientifica dovrebbe compiere, come possiamo escludere che il KAVOD fosse il risultato di un avvistamento tangibile di un oggetto volante e non, come l'accademia sostiene, di un semplice temporale?
29/03/2015, 20:14
29/03/2015, 20:52
29/03/2015, 22:04
Aztlan ha scritto:Certo che ce ne vuole per affermare che quegli oggetti rappresentano animali...
Hai notato ad esempio la coda? Con l' asse verticale (non conosco il termine tecnico ma è chiaro di cosa parlo) di un aereo. Ti pare che gli uccelli o gli insetti ce l' abbiano?
Mah... sono veramente perplesso. E questi dovrebbero essere i nostri "sapienti"... gente con i paraocchi. Poi non mi stupisco di che mondo viviamo.
29/03/2015, 23:23
30/03/2015, 00:02
30/03/2015, 00:39
Atlanticus81 ha scritto:Osserviamo per esempio questa immagine, presente su una parete affrescata di un tempio nella città sacra di Puri nel nord est dell'India, che ho potuto osservare in forma integrale durante una conferenza di E.Baccarini.
03/04/2015, 17:13
zakmck ha scritto:
Ora, si osservi bene il carro di Ravana. Non vi sembra semplicemente di vedere il kavod cosi come descritto nella visione di Ezechiele?