In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

14/04/2015, 20:01

Come questa:


Uccise sindaco, condannato all'ergastolo
Laura Prati, primo cittadino del Varesotto, morì dopo 20 giorni

(ANSA) - VARESE, 14 APR - Il gup di Busto Arsizio (Varese) ha condannato all'ergastolo l'ex vice comandante della Polizia Locale di Cardano al Campo, Giuseppe Pegoraro, che nel luglio 2013 sparò al sindaco Laura Prati, sindaco del Partito Democratico, morta dopo 20 giorni.

http://www.ansa.it/lombardia/notizie/20 ... f6008.html


Dal soldato Parolisi a Restivo: quanti killer "senza crudeltà"

Infliggere 36 coltellate alla moglie o massacrare a calci e pugni per pochi spiccioli? Non è accanimento, dice la Suprema Corte

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 98630.html


Capito? ECCO LE DIFFERENZE: forse perché il sindaco era del PD hanno dato a quello l'ERGASTOLO? No, spiegatemelo voi ... [:294]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

14/04/2015, 20:19

Corona non aveva santi in paradiso. La giustizia italiana è forte con i deboli e debole con i forti, lo sai meglio di me.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

14/04/2015, 20:27

Sì, lo so, certo! ma con gli esempi sopra descritti è SEMPLICEMENTE UNO SCANDALO! [:292]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/04/2015, 20:15

Immagine

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/04/2015, 20:17

Tanto, tra non molto, li avremo anche noi al Governo ... [;)] Poi sì che me faccio dù risate! [:246]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

16/04/2015, 23:32

ubatuba ha scritto:Immagine


[:77] [:77] [:77] [:77]

Questa mi ha proprio fatto paura!!!!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:16

Ufologo 555 ha scritto:Come questa:


Uccise sindaco, condannato all'ergastolo
Laura Prati, primo cittadino del Varesotto, morì dopo 20 giorni

(ANSA) - VARESE, 14 APR - Il gup di Busto Arsizio (Varese) ha condannato all'ergastolo l'ex vice comandante della Polizia Locale di Cardano al Campo, Giuseppe Pegoraro, che nel luglio 2013 sparò al sindaco Laura Prati, sindaco del Partito Democratico, morta dopo 20 giorni.

http://www.ansa.it/lombardia/notizie/20 ... f6008.html


Dal soldato Parolisi a Restivo: quanti killer "senza crudeltà"

Infliggere 36 coltellate alla moglie o massacrare a calci e pugni per pochi spiccioli? Non è accanimento, dice la Suprema Corte

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 98630.html


Capito? ECCO LE DIFFERENZE: forse perché il sindaco era del PD hanno dato a quello l'ERGASTOLO? No, spiegatemelo voi ... [:294]


http://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/2 ... izie.shtml

Cardano al Campo, 26 luglio 2013 - È il giorno dell’addio a Laura Prati Un lungo addio, nell’arco di una intera giornata. Intanto, dopo l’autopsia, le indagini imboccano la fase più delicata. La sindaca di Cardano al Campo è stata stroncata da una emoraggia cerebrale che ha prevalso sulla sua tenace resistenza. L’interrogativo è adesso se esiste o se invece deve essere escluso un nesso eziologico fra il colpo di 7.65 esploso all’addome della donna da Giuseppe Pegoraro e la rottura dell’aneurisma congenito a cui è seguito il copioso sanguinamento. A Maria Luisa Pennuto, il medico legale nominato dalla Procura per l’autopsia, potrebbero affiancarsi un neurochirurgo e un neurorianimatore. In questo caso i difensori dell’ex comandante della polizia municipale, gli avvocati Gianluca Fontana e Carla Azzimonti, replicherebbero con una loro consulenza. Sarà il terreno di confronto e anche di scontro fra opposte posizioni: una prevedibile «guerra» di esperti sulla quale si giocherà in larga parte il destino processuale di Pegoraro.

capito?
un solo colpo (NON 10 O VENTI)
all'addome e morte x aneurisma
ipoteticamente non connesso alla ferita
=ERGASTOLO..

MAH..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:24

... appunto! [8)] SE NON SIAMO IN DITTATURA OGGI ..... [8D]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:27

E questa la posto qua! (alla faccia della "giustizia") [^]




Giustizia su misura
La Cassazione si rimangia la sentenza su Berlusconi

Il condannato Silvio Berlusconi ha terminato di espiare la pena. E questo è noto a tutti. Quel che non è noto, però, è che nel frattempo la corte di Cassazione ha condannato la sentenza che lo condannava. La considera un’eccezione, da non prendere ad esempio, perché sbagliata. Il nome del condannato agita le tifoserie. Gli capitava da imprenditore, ancor più da politico. La condotta di quelle trincee vocianti non è per nulla interessante. Talora neanche ragionevole. La linea cui ci si deve attenere, quando si affrontano questioni di giustizia, consiste nel non cedere alla contrapposizione fra innocentisti e colpevolisti, ma di attenersi alla difesa del diritto e dei diritti. Solo in questo modo non ci si limita a discutere casi personali, sollevando questioni che, sempre, riguardano tutti. Il che vale anche questa volta. Ma non faccio il falso ingenuo, so bene che il nome di Berlusconi è divisivo, capace, per i simpatizzanti e gli antipatizzanti, di distorcere la percezione della realtà. Chiedo uno sforzo, però: prima si capisca quel che è successo, poi si passi alle considerazioni, anche politiche e personali, che se ne possono far discendere. (...)

http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... tenza.html

Due pesi e due misure ... sì, ma al contrario (anche)!

---------------------------

Mediaset, ora la Cassazione smentisce la sua sentenza


In un caso analogo a quello del Cav, la suprema corte sostiene che non si può condannare un contribuente solo in base alla presunzione di colpevolezza!

http://www.ilgiornale.it/?refresh_cens

[:o)] [:o)] [:o)] [:o)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 17/04/2015, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:36

di giudici koglioni
è pieno..

conoscere le norme giuridiche
non vuol dire essere intelligente
o umanamente di valore,
conoscere il mondo, ecc...

l'altro giorno sentivo gratteri
fare il solito pippotto in tele
contro la cocaina, le droghe, ecc.

evidentemente l'argomento fa guadagnare,
vedi saviano..
niente su alcool, venduto liberamente
o macchinette del poker,
che generano stessa o peggiore dipendenza..
la solita ipocrisia idiota..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:43

zakmck ha scritto:
ubatuba ha scritto:Immagine


[:77] [:77] [:77] [:77]

Questa mi ha proprio fatto paura!!!!



tranquillo,e'un travestimento x una missione segreta,...........carpire informazione.....al nemico...... [:246] [:246] [:302] [:302]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:47

Questo lo dici tu! Per me sta facendo le prove (per l'accoglienza), altrimenti buttano al mare anche LUI! [:301]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 11:55

Ecco invece cosa è OCCUPATA a fare la COMPAGNA Boldrini ... [:o)]

La crociata della Boldrini ...

Vuole "cancellare" Mussolini (la scritta DUX)

Immagine


Al Foro Italico di Roma c'è un obelisco datato 1932 che dà fastidio al Presidente della Camera, Laura Boldrini

http://www.ilgiornale.it/?refresh_cens

Con tutto quello che ci sarebbe da fare! Che poi fa parte del Foro Italico ...
(Poi dice che non è un ... malattia la sinistrite!) [;)]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 12:05

Folklore ... così fanno parlare gli italiani per queste cavolate invece di far parlare di cose più serie. Come ad esempio questa...

Il 18 aprile tutti in piazza, a caccia di fantasmi. A Roma alle 11 in piazza del Pantheon, e in piazza SS. Apostoli dalle 16. A Milano in Piazza Duomo, in Piazza Dante a Napoli, alla Stazione Leopolda e al Ponte Santa Trinità a Firenze, e poi a Reggio Emilia, Modena, Bari, Cosenza e in oltre trenta città italiane grandi e piccole dove la Campagna Stop T-tip ci invita tutte e tutti a smascherare il Trattato transatlantico di liberalizzazione del commercio e degli investimenti tra Europa e stati Uniti, che ha l’obiettivo, però, non tanto di farci commerciare di più oltreoceano, quanto di azzerare tutte quelle regole e quei diritti a protezione di cittadini e consumatori. Il tutto costi quel che costi, considerato che, stando ai calcoli dell’Università Tufts del Massachusetts questo porterebbe ad altri 600mila lavoratori a spasso nella sola Europa entro il primo anno d’entrata in vigore del trattato.

Immagine

http://www.sapereeundovere.it/a-caccia- ... del-t-tip/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/04/2015, 13:20

Noi diciamo sempre "americanate", ma siamo noi sempre a farne! [:o)]
Rispondi al messaggio