In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Crash aereo Germanwings

18/04/2015, 08:57

Wolframio ha scritto:
Nuovi particolari sul volo della Germanwings AU9525: l’audio della scatola nera diffuso attraverso i media ed attribuito al volo AU9525 appartiene ad un altro incidente

Attilio Folliero, Caracas 17/04/2015

Invito a leggere “In analisi novella su Volo Germanwings 9525” di Lorella Binaghi

Source: GERMANWINGS: LA SCATOLA “QUASI” NERA |






IL VOICE RECORDER GERMANWINGS 9525 E' COPIATO DAL VOICE RECORDER DEL VOLO YEMENIA 626 SCHIANTATOSI NELL'OCEANO INDIANO il 30 giugno 2009

Source: In analisi novella su Volo Germanwings 9525


Sono troppo stanco per leggere e verificare... intanto segnalo


si riferisce al video tarocco
messo su youtube?

Re: Crash aereo Germanwings

23/04/2015, 08:28

Volo 9525 Germanwings: la Russia conferma il laser Hellads
http://www.ecplanet.com/node/4616

Re: Crash aereo Germanwings

23/04/2015, 11:19

Thethirdeye ha scritto:Volo 9525 Germanwings: la Russia conferma il laser Hellads
http://www.ecplanet.com/node/4616



ma l'articolo mi pare sconclusionato..
illogico..

per abbattere un missile sull'oceano atlantico
sparano il laser dalla costa azzurra?

non vedo il nesso col black-out in olanda..

il transponder del volo germanwiongs
ha trasmesso sino a poche centinaia di metri da terra..

ritengo più probabile
il sabotaggio dei computer
o il dirottamento da remoto..


di link in link
si arriva a questo

http://www.ecplanet.com/node/4616

e quindi

http://www.retenews24.it/rtn24/societa/ ... di-guerra/
Corrono su Internet le notizie di un’esercitazione militare che avrebbe avuto luogo nella Francia meridionale il 24 marzo scorso quando il volo Barcellona-Düsseldorf è precipitato. Nell’ambito dell’operazioone «Atlantic Resolve», scrive The European Union Times,

...

Tra il 5 e il 10 giugno 2014 i controllori di volo austriaci hanno visto sparire dai monitor 13 aerei. Negli stessi giorni il problema ha interessato una cinquantina di jet di linea in Europa. Con il rischio che i velivoli potessero scontrarsi tra loro perché, da terra, nessuno poteva sovrintendere alle «separazioni», il mantenimento delle distanze di sicurezza. I piloti a bordo però non si accorsero di nulla. Solo i radar di terra erano stati «accecati». Le autorità slovacche accusarono la Nato dell’interruzione delle frequenze di radiocomunicazione. Il 15 giugno l’Alleanza Atlantica ammise di aver «effettuato alcuni trainig che comportano interferenze localizzatate a bassa potenza», smentendo comunque di aver creato disturbi al traffico aereo.

ecco questo è già più plausibile..
un test di guerra elettronica finito male..
comunque nessun link ufficiale
che rimandi alla russia.

Re: Crash aereo Germanwings

03/05/2015, 11:33

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Seeker ha scritto:Esperti: e se un attacco hacker avesse colpito l'aereo Germanwings?
Ai piani alti del trasporto aereo qualcuno comincia a innervosirsi sull'indecente 'indagine' mediatica sul caso Germanwings. Altro che pilota depresso.

http://megachip.globalist.it/Detail_New ... rmanwings-



ma è quello che dico anche io..

prendiamo il volo lufthansa di novembre 2014

http://www.stampalibera.com/?a=29160

Veniamo a sapere a causa del disatro in Francia che un volo Lufthansa del novembre scorso si salva all'ultimo, e guarda caso stava succedendo qualcosa di inspiegabile. Viene detto che sulla medesima rotta fra Spagna e Germania, stessa compagnia, un aereo inizia una discesa senza che i piloti ne sappiano nulla. Cercano fi fermarla ma non ci riescono sull'aereo non funziona pù nulla, dopo molte migliaia di piedi perse con un riavvio dei computer riescono infine a riprendere i comandi. La tesi dei sensori surgelati non ha nessun senso, come è noto a chiunque opera nel settore. La tesi che i computer erano andati in crisi e l'aereo era ingovernabile per questo anche, è semplicemente impossibile...in questa forma.

che si tratti di un bug
o di un hackeraggio da remoto,
cia, mossad, ecc.
per rimettere all'ordine gli alleati europei
questo non lo so..



a parte sto caso..
prendiamo il caso analogo
che per poco non finiva male..
volo lufthansa bilbao-monaco di baviera 5 novembre 2014

qualcuno m ispiega come dei sensori del ghiaccio
rendano l'aereo in balia del pilota automatico

senza che i piloti possano intervenire??

c'è qualcuno che ne capisce?
a me pare il tentativo
di mascherare un (sventato) hacheraggio..



http://www.repubblica.it/esteri/2015/05 ... f=HREC1-10

Dreamliner 787, baco nel software potrebbe provocare blackout totale in volo

L'allarme della FAA americana. Se i generatori elettrici funzionano per 248 giorni di seguito, si spengono all'improvviso, mandando in tilt tutta la strumentazione. Boeing: "Sappiamo del problema, abbiamo già ordinato da tempo di spegnere i generatori dopo ogni viaggio"

Re: Crash aereo Germanwings

03/05/2015, 12:53

In questo caso sono problemi di quello specifico modello di Boeing che è giovane e ne circolano solo 267.
l'Airbus schiantatosi molto più anziano è esente da questo problema e ne circolano quasi 6000.

Re: Crash aereo Germanwings

03/05/2015, 15:03

Wolframio ha scritto:In questo caso sono problemi di quello specifico modello di Boeing che è giovane e ne circolano solo 267.
l'Airbus schiantatosi molto più anziano è esente da questo problema e ne circolano quasi 6000.



questo era x dire che i bug..
esistono...


che poi si manifestino
prima, dopo o durante
è relativo..

cioè magari un bug
resta inattivo x anni
salvo manifestarsi
a determinate condizioni..

finchè "non capita"
va tutto bene..

Re: Crash aereo Germanwings

07/05/2015, 17:58

Hanno detto che negi 96 secondi prima dello schianto aveva tentato di raddrizzare la rotta.
secondo me è stato hackato il sistema altro che pazzo

Re: Crash aereo Germanwings

12/05/2015, 10:47

l'altro giorno ho preso un airbus 320 (easyjet)
-la porta del pilota si vede dall'ultimo posto
-il bagno è a sx della porta della cabina
-non ho visto nessuna ascia a portata di mano..

ora,
come i passeggeri non si siano accorti di nulla
mentre il comandate tentava di abbattere la porta,
boh..

http://www.panorama.it/news/esteri/germ ... e-francia/

Airbus Germanwings: Lubitz tentò di cambiare rotta prima dello schianto
Lo dice il rapporto della Bea anticipato dalla Bild: la manovra, avviata 93 secondi prima dell'impatto, fallì perché il pilota automatico restò in funzione

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 68c64.html

Il probabile ripensamento
Alla conclusione si sarebbe arrivati analizzando i dati tecnici della scatola nera a disposizione degli inquirenti, secondo cui Lubitz avviò una manovra manuale che però non fu abbastanza forte da disinserire il pilota automatico. Paura della morte? Panico?, forse Lubitz all'ultimo momento ha cercato di evitare l'impatto.

???????????????????????????????????????????????

Re: Crash aereo Germanwings

18/05/2015, 10:44

http://www.repubblica.it/tecnologia/sic ... 114625489/

Hacker Usa: "Ho preso il controllo di un aereo durante il volo"

Un esperto di cybersicurezza, riferisce la Cnn, ha detto all'Fbi di avere hackerato i computer di aerei passeggeri fino a 20 volte e di avere preso il controllo del motore di un velivolo. Arrestato al suo arrivo a Syracuse dopo che in alcuni tweet parlava di un possibile hackeraggio del volo sul quale viaggiava

L'Fbi ha fatto adesso domanda a una corte distrettuale di New York in cui parla di possibili crimini informatici. Durante interrogatori dell'Fbi a febbraio e marzo, secondo il documento, Roberts ha detto agli inquirenti di avere violato 15-20 volte - dal 2011 al 2014 - i sistemi di intrattenimento di bordo. In una occasione l'esperto di cybersicurezza è riuscito a prendere il controllo del motore di un aereo su cui viaggiava dando al computer di bordo il comando 'Clb', ovvero 'climb', cioè prendere quota. Il comando è stato eseguito da uno dei motori del velivolo e di conseguenza l'aereo "si è spostato lateralmente durante uno di questi voli", riporta sempre il documento. Roberts ha detto di essere a conoscenza di 'falle' nei sistemi informatici di tre modelli Boeing e di un modello Airbus. Inoltre, l'esperto ha hackerato i sistemi di intrattenimento di bordo prodotti dalle compagnie Thales e Panasonic.

Re: Crash aereo Germanwings

18/05/2015, 17:32

secondo me è stato hackerato da remoto, infatti 96 secondi prima ha tentato di raddrizzare il tutto si vede che avevano di nuovo accesso ai comandi. come successe all'altro aereo della stessa compagnia ma resettando il tutto si sono salvati. è stato infamato per nulla il povero lubitz

Re: Crash aereo Germanwings

18/05/2015, 19:04

Un esperto di cybersicurezza, riferisce la Cnn, ha detto all'Fbi di avere hackerato i computer di aerei passeggeri fino a 20 volte e di avere preso il controllo del motore di un velivolo.


Un esperto di sicurezza non fà simili cavolate su un aereo in volo e non twitta la presunta bullata.

Re: Crash aereo Germanwings

18/05/2015, 19:13

Wolframio ha scritto:
Un esperto di cybersicurezza, riferisce la Cnn, ha detto all'Fbi di avere hackerato i computer di aerei passeggeri fino a 20 volte e di avere preso il controllo del motore di un velivolo.


Un esperto di sicurezza non fà simili cavolate su un aereo in volo e non twitta la presunta bullata.



ha voluto fare un atto dimostrativo,
in ogni caso non era un poliziotto..
infatti lo hanno subito arrestato..

Re: Crash aereo Germanwings

18/05/2015, 20:30

La mia osservazione era diretta al sensazionalismo giornalistico, null'altro.
Roberts non ha voluto fare nessun atto dimostrativo. stava trastullandosi con twitter e basta.

Poteva accadere anche a me o a te di trovarci in volo con il portatile e fare una twittata scherzosa per gli amici e giunti a destinazione ritrovarci con le manette e finire nella black list “no fly”.

Piu che falle nei sistemi di sicurezza aerea che non ne nego l'esistenza, io ci vedo un ottimo sistema di intercettazione e filtraggio delle parole che viaggiano in rete.

Un esperto di sicurezza, ammesso che ci riesca, ma in queste modalità ne dubito, non spegne un motore o abbassa le mascherine in volo, nemmeno a titolo dimostrativo.
Quindi il tam tam mediatico è solo uno starnazzare di oche. Come sempre d'altronde.

Re: Crash aereo Germanwings

19/05/2015, 02:19

Non capisco il ragionamento..
Se lo hanno arrestato
Evidentemente c saranno stati dei riscontri..
Comunque dal suo punto di vista
Ha fatto una denuncia
"Ragazzi, i voli non sono sicuri.."
E in un certo senso
Bisogna ringraziarlo..

Re: Crash aereo Germanwings

19/05/2015, 19:05

Ragazzi Ufoforum non è sicuro!!! un hacker potrebbe prender possesso dei vostri Pc.

Mi aspetto pure io un ringraziamento [:)]
Rispondi al messaggio