I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il declino dell'Unione Europea

18/04/2015, 13:13

Wolframio ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:stranamente ne hanno parlato tutti i tg :)


E se ne hanno parlato tutti i TG significa che l'incoriandolato e l'incoriandolatrice recitavano di comune accordo una scenetta per il pubblico televisivo.

A che scopo organizzare una scenetta simile? Va contro ai loro interessi, o sbaglio? [:291]

Re: Il declino dell'Unione Europea

18/04/2015, 13:19

Dipende da quali sono i loro interessi. Quelli di facciata o ben altri molto più ambiziosi che non conosciamo?

Credi che se io e te vestiti di tutto punto come dei perfetti banchieri, avessimo voluto partecipare a quella riunione della Bce ci avrebbero fatti passare?

Re: Il declino dell'Unione Europea

18/04/2015, 13:30

shighella ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:Se al posto del TG1 ci fosse TG UFOFORUM probabilmente il mondo sarebbe un posto migliore...

[:D]




[:298] [:264]
Ma ve lo immaginate tgufoforum in prima serata???
Sarebbe cosa straordinaria!!! [:264]


.................. [:246]

Re: Il declino dell'Unione Europea

19/04/2015, 17:49

La Carinzia come la Grecia: crac finanziario alle porte - Scenario inimmaginabile fino a pochi mesi fa: oggi le casse regionali sono vuote. Fissato per giovedì a Vienna un incontro con il governo per tentare il salvataggio

VIENNA. Lo scenario era inimmaginabile fino a pochi mesi fa: le casse della Carinzia sono vuote e la strada di accesso al credito è pressoché impercorribile, dopo il downgrade del Land decretato dalle agenzie di rating ai primi di marzo.

Immagine

L’assessora alle finanze Gaby Schaunig ha decretato il blocco dei pagamenti dal primo aprile, mentre all’orizzonte incombe un debito gigantesco di 4,8 miliardi di euro. La sola via d’uscita può venire dal governo federale di Vienna, che può autorizzare la “Bundesfinanzierungagentur” a procurare alla Carinzia quei 250 milioni di cui ha urgente bisogno per tirare avanti.

La “Bundesfinanzierungagentur” è l’agenzia di cui si serve lo Stato per accedere al credito. Potrebbe farlo per conto del Land, perché lo Stato gode di un rating migliore della Carinzia e può ottenere denaro in prestito a tassi molto più favorevoli. Ma perché lo Stato, cioè il governo federale, dovrebbe prestarsi a questa intermediazione (a parte l’ovvia considerazione che evitare il fallimento di un Land risparmierebbe un danno d’immagine all’Austria intera)?

La risposta verrà da una riunione d’emergenza convocata per giovedì prossimo alla cancelleria federale di Vienna. Non sappiamo chi interverrà in rappresentanza del governo, a parte il ministro delle finanze Hans Jörg Schelling, la cui partecipazione è scontata. Sappiamo invece che sarà presente la giunta al completo del Land Carinzia.

Non soltanto gli assessori della coalizione politica Spö-Övp-Grünen (detta “Keniakoalition”, per i colori dei tre partiti, che sono gli stessi della bandiera del Kenia), ma anche gli assessori “di opposizione” (che fanno parte anch’essi della giunta, per la strana costituzione del Land che così dispone). Insomma, saranno presenti a Vienna tutte le forze politiche carinziane, segno evidente dell’emergenza della situazione.

C’è da ritenere, infatti, che l’aiuto alla Carinzia sarà fatto pagare a caro prezzo. Schelling è il ministro che, dopo il salasso di denaro sopportato dai contribuenti austriaci per tentare di colmare la voragine di Hypo Bank, ha battuto il pugno sul tavolo e ha detto basta: d’ora in avanti lo Stato austriaco non darà più un euro e il conto lo pagheranno i creditori, ciascuno in proporzione, come si fa in ogni procedura concorsuale. Una recente direttiva europea (che peraltro entrerà in vigore nel 2016) lo consente.

A questo punto, però, sarebbero dovute scattare le garanzie prestate a Hypo Bank dalla Carinzia (per 10,2 miliardi, una somma fantascientifica, per un Land che non ha neppure i soldi per pagare i propri dipendenti) e dal sistema delle banche ipotecarie austriache (di cui quella carinziana fa parte). Per questo motivo il rating del Land Carinzia era stato declassato da un giorno all’altro di 4 punti, da A2 a Baa3.

Nel vertice di giovedì – una sorta di viaggio a Canossa – Schelling detterà le condizioni per aiutare i carinziani, che saranno condizioni da lacrime e sangue. È scontato che il ministro chiederà ai suoi interlocutori di contribuire ai costi causati finora dal salvataggio di Hypo Bank, del cui disastro il Land Carinzia ha piena responsabilità, almeno fino al 2007, anno di acquisizione della sua quota di maggioranza da parte della tedesca Bayern Lb.

Su questo punto i carinziani sono rassegnati e hanno già annunciato di essere pronti a versare 77 milioni, che è la loro quota parte della garanzia prestata dal sistema delle banche ipotecarie. Ma Schelling non se ne accontenterà. Il ministro fin dall’inizio ha messo gli occhi sul tesoretto di 500 milioni che la Carinzia ha in cassaforte.

È la somma incassata (o, meglio, quel che è rimasto di quella somma) al momento della vendita di Hypo Bank ai tedeschi e “congelata” con legge regionale in un fondo (il cosiddetto “Zukunftsfond”, o “fondo per il futuro”), da cui si possono attingere soltanto gli interessi. Al ministro, infatti, pare inconcepibile che, mentre l’Austria intera si sta dissanguando per coprire i buchi di Hypo Bank, la Carinzia che è corresponsabile del disastro ne abbia tratto addirittura un vantaggio.

Da quel che si è appreso, Schelling non vorrebbe costringere il Land a consegnare l’intero fondo, ma vorrebbe che lo stesso fosse assoggettato al normale sistema fiscale, con un prelievo d’imposta del 25%, pari a 123 milioni. È una condizione difficilmente contestabile, perché il fondo è gestito da una holding del Land che non è un soggetto di diritto pubblico (e in quanto tale esente da imposta).

Al fisco non sarebbe dovuto nulla, se la vendita fosse stata deliberata a suo tempo dal consiglio regionale, ma Jörg Haider, allora governatore del Land, non parve necessario. Fu una scelta sbagliata, di cui ora si deve pagare il conto.

http://messaggeroveneto.gelocal.it/udin ... 1.11264211


Addendum per i germanocentrici e per gli euristi convinti... siamo nella virtuosa Austria, non in quei brutti e cattivi paesi mediterranei di evasori, corrotti e parassiti come siete soliti definire voi Grecia, Italia, Spagna etc.

Re: Il declino dell'Unione Europea

19/04/2015, 20:07

shighella ha scritto:Ma ve lo immaginate tgufoforum in prima serata???
Sarebbe cosa straordinaria!!! [:264]

Tu potresti essere Lilli Gruber
Immagine

Re: Il declino dell'Unione Europea

19/04/2015, 20:40

... è anche di sinistra .. [:246]

Re: Il declino dell'Unione Europea

19/04/2015, 20:51

rico61 ha scritto:
shighella ha scritto:Ma ve lo immaginate tgufoforum in prima serata???
Sarebbe cosa straordinaria!!! [:264]

Tu potresti essere Lilli Gruber
Immagine


E sarai invitata alle riunioni Bilderberg dove ti diranno(naturalmente dietro compenso e privilegi vari) di raccontarci frottole al TgUfoForum [:p]

Re: Il declino dell'Unione Europea

19/04/2015, 21:40

Wolframio ha scritto:
rico61 ha scritto:
shighella ha scritto:Ma ve lo immaginate tgufoforum in prima serata???
Sarebbe cosa straordinaria!!! [:264]

Tu potresti essere Lilli Gruber
Immagine


E sarai invitata alle riunioni Bilderberg dove ti diranno(naturalmente dietro compenso e privilegi vari) di raccontarci frottole al TgUfoForum [:p]


Ecco perchè per statuto TgUfoForum rifiuta gli inviti al Bilderberg! [:D]

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 10:39

Allora, mi sono rotto le balle! Alla luce degli ultimi poveri morti annegati miseramente ne ho piene le balle!
Intanto gl'inglesi che caxxo ci stanno a fare a Gibilterra ... Come Hon-kong devono lasciarla agli spagnoli.
Nel Mediterraneo centra chi vogliamo noi assieme alle Nazioni che si affacciano sul mare (compresi i ...russi, toh, che si sono sgraffignati la Crimea; tanto fanno parte dell'Europa).
Chi avesse intenzione di seminare "primavere" andasse a seminare il proprio orto.
Ora tutti questi poveri disgraziati che nemmeno hanno mai visto il mare (per quello si rovesciano i barconi) dovremo aiutarli a casa loro, non spendnendo soldi per l'Europa banchiera e sfruttatrice); anzi, l'europa in questo senso, non deve esistere! Chi è a Nord si occupasse del Nord (altra mentalità, altri costumi); noi (tutti i Paesi mediterranei) ce la caviamo da soli, non prima di aver messo in galera tutti gli affaristi, negrieri e bastardi simili! E ... niente condoni e fregnacce del genere ...
Eravamo i "padroni del mondo" ora siamo trattati (anche per colpa nostra) spazzatura e "base d'appoggio" ...

Immagine

Chi avesse "bisogno" di entrare PAGA e deve avere validi motivi per farlo! (Germania compresa)

Che siano acque internazionali è da vedere ... Il Mare è praticamente ... chiuso! Quindi ogni Nazione ne controlla una parte!

Immagine

L'Italia, che si protende in pieno dovrebbe averne il controllo primario, strategico.

Gli "affari del nostro cortile" ce li dovremmo risolvere NOI ... E se un cretino, opportunista come Sarkozy che s'inventa una guerra per coprire le sue magagne e invidie, giù, SUI DENTI! Per non parlare di Paesi oltre Atlantico ... Ognuno a casa propria.
E se la francia fa parte della NATO (ora inutile) dovremmo partecipare se venisse attaccata non per appoggiare guerre insulse e disatrose!

Chi fosse d'accordo, alzi la mano.

PS: Le Nazioni che non si affacciano sul Mediterraneo non devono avere libero accesso (i tedeschi per primi, se ne stessero a casa loro, che se pure hanno perso due guerre ora stanno vincendo la più pericolosa: ci stanno vuotando le tasche e privando della dignità)!

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 11:13

Immagine

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 12:14

Ufologo 555 ha scritto:Allora, mi sono rotto le balle! Alla luce degli ultimi poveri morti annegati miseramente ne ho piene le balle!
Intanto gl'inglesi che caxxo ci stanno a fare a Gibilterra ... Come Hon-kong devono lasciarla agli spagnoli.
Nel Mediterraneo centra chi vogliamo noi assieme alle Nazioni che si affacciano sul mare (compresi i ...russi, toh, che si sono sgraffignati la Crimea; tanto fanno parte dell'Europa).
Chi avesse intenzione di seminare "primavere" andasse a seminare il proprio orto.
Ora tutti questi poveri disgraziati che nemmeno hanno mai visto il mare (per quello si rovesciano i barconi) dovremo aiutarli a casa loro, non spendnendo soldi per l'Europa banchiera e sfruttatrice); anzi, l'europa in questo senso, non deve esistere! Chi è a Nord si occupasse del Nord (altra mentalità, altri costumi); noi (tutti i Paesi mediterranei) ce la caviamo da soli, non prima di aver messo in galera tutti gli affaristi, negrieri e bastardi simili! E ... niente condoni e fregnacce del genere ...
Eravamo i "padroni del mondo" ora siamo trattati (anche per colpa nostra) spazzatura e "base d'appoggio" ...

Immagine

Chi avesse "bisogno" di entrare PAGA e deve avere validi motivi per farlo! (Germania compresa)

Che siano acque internazionali è da vedere ... Il Mare è praticamente ... chiuso! Quindi ogni Nazione ne controlla una parte!

Immagine

L'Italia, che si protende in pieno dovrebbe averne il controllo primario, strategico.

Gli "affari del nostro cortile" ce li dovremmo risolvere NOI ... E se un cretino, opportunista come Sarkozy che s'inventa una guerra per coprire le sue magagne e invidie, giù, SUI DENTI! Per non parlare di Paesi oltre Atlantico ... Ognuno a casa propria.
E se la francia fa parte della NATO (ora inutile) dovremmo partecipare se venisse attaccata non per appoggiare guerre insulse e disatrose!

Chi fosse d'accordo, alzi la mano.

PS: Le Nazioni che non si affacciano sul Mediterraneo non devono avere libero accesso (i tedeschi per primi, se ne stessero a casa loro, che se pure hanno perso due guerre ora stanno vincendo la più pericolosa: ci stanno vuotando le tasche e privando della dignità)!


Con un progetto simile candido Ufologo come ministro degli esteri del governo di UfoForum!

[:290]

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 13:42

Immagine

E moneta ... nostra! [:294]

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 14:04

sei rimasto indietro ufò con sti romani, che poi l'italia intera non c'entra nulla con quei romani la, siamo un meltinpot di razze che vennero a invaderci o unirsi

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 14:09

Aoh! L'americani no! I Romani no! Te vanno bene gl'islamici ?
(Nun se po' mai scherzà quà ....) [:(] [:294]

[:D]

Re: Il declino dell'Unione Europea

20/04/2015, 16:58

Atlanticus81 ha scritto:Con un progetto simile candido Ufologo come ministro degli esteri del governo di UfoForum!
[:290]


Volevo io quella carica ma Ufologo la merita di più. [:D]
Rispondi al messaggio